Il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi di Bisceglie organizza una mostra di tavole a fumetti, poster e riviste che celebra il mito dei...
C For Cosplay intervista Kicka, cosplayer e youtuber dal 2009.
"Gen di Hiroshima"di Nakazawa Keiji svela la realtà e le conseguenze sulla società nipponica di uno dei drammi del Ventesimo Secolo. Era...
Claudia “Nuke” Razzoli racconta per Rizzoli Lizard una storia di precariato sentimentale, di amicizia e di musica.
ALT! Propone un breve noir contemporaneo a firma di Paquito Catanzaro e Emanuele Sabatino, per le efficaci chine di Christian Culicelli.
Abbiamo intervistato Carmine Di Giandomenico durante l’ultima edizione di BGeek. La Marvel, i supereroi al cinema, Dylan Dog e altro ancora.
Giorgio Cavazzano è stato ospite del BGeek 2015. Lo abbiamo incontrato per rivolgergli alcune domande sui suoi progetti più immediati.
Claudia Razzoli, autrice di Effetto Casimir, racconta il suo percorso dall’autoproduzione a Rizzoli Lizard, passando per Mammaiuto.
Fabien Nury e Sylvain Vallée raccontano le alterne vicende dell'ambiguo Joseph Joanovici, che ha incrociato il proprio destino con quello della Francia.
Cyrano Comics pubblica un divertente mash-up fumettistico, per la cui realizzazione si sono avvicendati ventuno disegnatori, con alterni risultati.
Samuel “MadHatter” Battistini: il cosplay come hobby e divertimento, ma anche come professione.
A oltre cinquant’anni dalla sua prima apparizione, in autunno torna Kriminal, una delle icone del fumetto nero italiano.
Al Salone del Libro di Torino, insieme a Walter Siti e Tiziana Lo Porto, Richard McGuire ha presentato Qui, il suo ultimo...
Lo spagnolo DongSaeng fa un divertito racconto della quotidianità nell’universo omosessuale, con una importante morale di uguaglianza e contro ogni forma di...
Con Edo Chieregato parliamo del numero monografico di Canicola dedicata al fumetto dalla Germania, occasione per scoprire nuovi autori e nuove tendenze.
Imma Incantalupo (Moony) e Katia Falanga (Yurei), due ragazze pugliesi che con il cosplay hanno unito la passione per il teatro a...
Il mangaka Ryuhei Tamura è celebre per essere l’autore di Beelzebub. Lo abbiamo intervistato durante il Napoli Comicon.
Presentazione dedicata al ritorno per Editoriale Cosmo di Battaglia, il fumetto cult della premiata ditta Roberto Recchioni e Leomacs.
Tony Sandoval e Grazia La Padula, affrontano il delicato tema della depressione in "Echi invisibili", una intensa e commovente opera.
Il saggio di Paolo Interdonato ripercorre la storia di Linus: l'incontro al Napoli Comicon insieme ad Anna Maria Gandini e ad altre...
Numero zero della collana I maestri dell’orrore di Star Comics, "L’ospite di Dracula" è la fedele trasposizione, interessante ma non brillante, di...
Abbiamo fatto qualche domanda a Sara Menetti e Claudia 'Nuke' Razzoli, importanti autrici del collettivo Mammaiuto, sui rispettivi esordi nel fumetto e...
Il 18 e 19 aprile torna a Bari il Ca.Co. Fes, il festival di fumetto e animazione autoprodotto e autofinanziato, punto di...
Adele Brandaglia è laureata in Costume per lo Spettacolo presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze, e...
In un fumetto dalla forte impronta autobiografica, Keiko Ichiguchi racconta la commovente storia di Itsuko e di Tada-sensei e del desiderio di...
Partendo da un progetto di teatro sociale, Besmir Rrjolli racconta in un fumetto che ha il sapore di una fiaba il tragico...
Gianluca Nicoletti realizza un memoir di storia Italiana, rievocando fatti e presenze stratificate nei ricordi, attraverso la tecnica del ‘tempo a castello’....
Come sarebbe andata se V for Vendetta fosse stato ambientato in Italia? Sal Modugno lo racconta con un webcomic in dieci capitoli.
Dal Web a Hop! Edizioni, Yatuu racconta con catastrofico humour le peripezie di una stagista francese (se stessa) al tempo della crisi.
Con il progetto solidale Una mano per il Gargano, ventuno artisti mettono in vendita le proprie illustrazioni inedite in favore della riqualificazione...