Intervista a Bartolomé Seguì, realizzata in occasione della presentazione milanese di Storie dal Barrio (Tunué), di cui è coautore con Gabi Beltrán.
Un team di sceneggiatori e disegnatori racconta due storie dal sapore steampunk, ma con una componente innovativa che non colpisce del tutto...
Davide La Rosa e Fabrizio di Nicola raccontano a fumetti il grottesco mondo dei b-movies, in un libro “di nicchia” edito da...
Dillies e La Padula raccontano con delicata poesia un percorso di fuoriuscita dalla solitudine, e di ritrovata fiducia in se stessi e...
Nel secondo capitolo della trilogia di Blackbox emergono retroscena della vita dei protagonisti e ci si prepara alla grande battaglia che farà...
Claudio Napoli e Marco Lirini si cimentano in un adattamento a fumetti del romanzo di Jules Verne, ma il bianco e nero...
Adattamento del romanzo di Ransom Riggs, la graphic novel di Cassandra Jean mal concilia le atmosfere gotiche della storia con il tratto...
Tanino Liberatore ha presentato a Napoli I fiori del male e le sue prossime uscite con la Comicon Edizioni.
Frida Kahlo si racconta alla Morte, in un flusso di coscienza senza omissioni o falsi pudori.
Il Dodicesimo Dottore e Clara Oswald si scontrano con la minaccia hiperoniana su Isen VI, sconvolto da un mutamento climatico artificiale.
Intervista agli ideatori di una mostra itinerante partita da Matera che fonde le potenzialità espressive di tre arti solo apparentemente diverse fra...
Il Dodicesimo Dottore e Clara Oswald sono alle prese con le conseguenze di uno stravolgimento climatico artificiale.
Meno noto del fratello Walt, scopriamo Roy Disney, che contribuì alla nascita e al successo della più grande fabbrica di sogni al...
Abbiamo incontrato a Roma lo spagnolo Paco Roca, cartoonist tra i più amati dal pubblico italiano, per parlare delle sue opere e...
La “novella grafica” di Reyes e Elgueta ricostruisce i mille giorni da Presidente del Cile di Salvador Allende, la sua politica, l'ascesa...
Solitudine, ansie, fobie, incomunicabilità sono al centro delle storie dell'Uomo-Uccello di Mattia Labadessa.
Flavia Suaria e Ermelinda Granato ci parlano di un genere rievocativo alternativo al cosplay classico e poco conosciuto: lo steampunk.
Giacomo Bevilacqua ci svela vari retroscena della sua prima graphic novel: "Il suono del mondo a memoria".
Manfredi Toraldo e Diego Cajelli ci parlano del loro ruolo di supervisori del progetto Apocrypha, che coinvolge studenti della Scuola di Comics.
Alcune tavole in anteprima di "Dorando Pietri", la graphic novel di Antonio Recupero e Luca Ferrara, che il 13 ottobre inaugura la...
Ilaria Ferramosca e Gian Marco De Francisco raccontano la storia personale degli agenti Antonio Montinaro e Rocco Dicillo, morti nella strage di...
In esclusiva per Lo Spazio Bianco, cinque tavole del nuovo graphic novel di Curt Pires e David Rubín, in uscita il 29...
Abbiamo rivolto alcune domande a Gian Marco De Francisco sul suo lavoro di disegnatore e sul suo ruolo di coordinatore della scuola...
Con Blackbox, Giuseppe Grossi inventa un’inquietante società distopica in cui vige la legge del più forte a discapito dei deboli.
Maurizia Rubino esordisce con una favola sui sentimenti, esplorando, con un’audace tavolozza e dei disegni in stile manga, gli aspetti più oscuri...
Abbiamo intervistato Lorenzo Palloni, membro del collettivo Mammaiuto e autore della graphic novel “The Corner” disegnata da Andrea Settimo.
In occasione dell'uscita dell’antologia Le piccole Morti, abbiamo intervistato il collettivo Manticora, realtà autoprodotta bolognese.
Ferris & Ryner, premio come Miglior Coppia a Napoli Comicon 2015, ci svelano alcuni segreti del loro sodalizio artistico nel campo del...
Tra "It" e "Stand by me", la prova di coraggio di quattro amici diventa qualcosa di più. Anteprima de "Sulla collina" di...
Storie dal Mondo Floppo 1 Bis! è una storia umoristica in tre atti che non presenta soluzioni comiche efficaci, né disegni particolarmente...