"In un mondo perfetto" di Michele Medda, Roberto De Angelis e Simona Denna, sembra un’operazione di retcon che si rivela essere molto di più.
Non c'è bisogno nemmeno di dirlo: questo 2020 ce lo ricorderemo molto a lungo. Un anno difficile per tutti, complicato per alcuni, purtroppo drammatico per altri. La redazione di LSB prova allora a fare quello che le riesce meglio: guardare al bello di quest'anno ricco...
Si chiude la miniserie dedicata a Legs. Un’eroina ancora più intrigante emerge dallo scontro con Ellissi, scritto da Antonio Serra e disegnato da Francesca Palomba.
Secondo capitolo della miniserie dedicata a Legs Weaver: abbuffata di azione nello spazio e sulla Terra, fra la gente di Sandville dove visse la Squadra Fantasma.
A più di vent’anni dalla chiusura della sua testata, Legs Weaver torna su “Le storie” Bonelli con un'avventura inedita in tre parti firmata da Serra e Perniola.
Venerdì 31 maggio la libreria Mondadori di Pavia ospiterà l’evento "I mostri giapponesi invadono Odessa". Interverrà Antonio Serra, uno dei creatori di “Nathan Never” e produttore esecutivo di “Odessa”, la nuova serie di fantascienza a fumetti di Sergio Bonelli editore.
Sergio Bonelli Editore fa debuttare una nuova serie, Odessa, un ritorno alla fantascienza in un contesto attuale, con un numero di esordio che mischia spunti positivi alla premura di volere forse raccontare tanto e subito.
Si chiude l’ultima delle tre miniserie con le quali i creatori di Nathan Never hanno dato la loro versione aggiornata e alternativa del personaggio. La storia pensata da Serra si conclude in maniera graficamente affascinante grazie a Massimo Dall’Oglio, sulla scia di una tragedia cosmica...
Nel terzo episodio di Nathan Never: Generazioni, Giovanni Eccher e Andrea Bormida, sempre su soggetto di Antonio Serra, omaggiano le saghe classiche di fantascienza spaziale a fumetti, a partire dallo Star-Lord di Chris Claremont e John Byrne.
Nel secondo numero di Nathan Never: Generazioni, Giovanni Eccher alla sceneggiatura e Silvia Corbetta e Mariano De Biase ai disegni, rendono omaggio alla leggendaria figura di Ken il guerriero, protagonista del cult manga e della omonima serie di animazione.
"Hell City Blues" è il primo numero di "Generazioni", una storia dal taglio noir di Giovanni Eccher e Alessandro Russo con protagonista una versione di Nathan Never cinica e disillusa, ambientata in un distopico e fantascientifico 1963.
Nathan Never – Generazioni è la terza miniserie dedicata all’agente Alfa, dopo Annozero e Rinascita. Il soggetto di Antonio Serra è stato sceneggiato da Adriano Barone e Giovanni Eccher, che abbiamo intervistato per farci raccontare l’impianto molto particolare della storia.
Allegato a Nathan Never #324 arriva il numero 0 di Generazioni, la più recente miniserie dedicata alla rivisitazione dell’Agente Alfa da ciascuno dei tre creatori. Dopo Vigna e Medda ecco dunque – seppur più defilato – Serra, insieme a Eccher e Barone, quest’ultimo col compito...
Antonio Serra, sceneggiatore e redattore, colonna portante della Sergio Bonelli Editore è al lavoro su un one-shot cartonato per la Edizioni Inkiostro.
Antonio Serra e Maurizio Rosenzweig aprono il loro cuore di appassionati di cinema giapponese di mostri e regalano ai lettori uno splendido racconto.
Sbarca sugli scaffali un'avventura piena d'azione che ci propone una riflessione su come potrà presentarsi il nostro futuro
Il personaggio ideato da Antonio Serra e Gianmauro Cozzi torna con un capitolo inedito in cui viene rielaborata la storia di Frankenstein.
Secondo capitolo della trilogia “definitiva” che Antonio Serra dedica alla sua creatura Nathan Never, accompagnato dai disegni di Sergio Giardo.
Una riflessione su che cosa voleva dire “fantascienza” nel fumetto bonelliano nei primi anni '90, quando Nathan Never approdò nelle edicole, e cosa vuol dire oggi.
Non è facile essere un'antagonista di Nathan Never, oggi ancora più che in passato. Ne sa qualcosa Omega, il robot che piace "solo" a Giovanni Eccher.
Torna Antonio Serra che, con Sergio Giardo, da il via all'attacco finale di Omega.
Antonio Serra, uno dei creatori di Nathan Never, condivide ricordi e aneddoti legati all’Agente Alfa bonelliano.
Bepi Vigna, uno dei tre creatori sardi di Nathan Never, ci porta in un viaggio dietro le quinte della nascita dell’Agente Alfa.
Nathan Never festeggia il suo quarto di secolo con la pubblicazione di albi celebrativi e il debutto di "Annozero" miniserie che rinarra eventi del passato.
A Napoli Comicon Antonio Serra partecipa come ospite della Sergio Bonelli Editore all'inizio dei festeggiamenti per i venticinque anni di Nathan Never.
Il nuovo corso di Sceneggiatura del fumetto partirà giovedì 18 febbraio.
Seconda parte di una riflessione sul formato e il linguaggio del fumetto bonelliano, sulle sue origini e sui recenti tentativi di innovazione: dalle novità introdotte su Nathan Never negli anni '90 fino all'attuale Orfani.
Antonio Serra fra i giurati del Concorso nazionale del Fumetto "2051. La guerra inevitabile?".
Comunicato stampa: giovedì 12 dicembre 2013 allo Spazio b**k (via Porro Lambertenghi 20, quartiere Isola) alle ore 19 Antonio Serra - sceneggiatore Bonelli e ideatore di Nathan Never - presenterà la graphic novel La rosa sepolta di Barbara Borlini e Francesco Memo, appena pubblicata da...
Antonio Serra, accompagnato da Paolo Bacilieri, con "Sul pianeta perduto" ci riprova nel campo a lui più congeniale della fantascienza interpretata e vissuta con le suggestioni e le fantasie di un fanciullo.