Nathan Never #251 - Il Faro di Alessandria (Rigamonti, Calcaterra)
Non potevano mancare per il nostro speciale su Martin Mystère le parole del disegnatore che più ha influito nel delineare il personaggio nell'immaginario dei lettori italiani: Giancarlo Alessandrini ci racconta del suo rapporto con il BVZM, del suo stile, dei suoi gusti e dei suoi...
Comunicato stampa: da questa settimana inizia su "il Giornalino" la nuova serie "Piccoli Grandi Uomini" che ci racconterà l'infanzia di vari protagonisti della storia come Charlot, Enzo Ferrari, Primo Carnera, Harry Houdini, Marco Polo e molti altri.
Comunicato stampa: si aprono le iscrizioni ai nuovi corsi di fumetto online organizzati da Francesco Coniglio e Laura Scarpa con l'intervento di tantissimi professionisti.
Compie vent'anni la storica testata fantascientifica della Sergio Bonelli Editore. L'occasione migliore per ripercorrere le tappe e analizzare i segreti di una collana ancora proiettata verso il futuro ma che - ora più che mai - può permettersi di tornare a guardare al passato.
Un analisi conclusiva della miniserie Bonelli creata da Antonio Serra: un tentativo di recuperare il fascino dell'avventura e della scrittura verniane. Pregi e difetti di Greystorm, dello sviluppo, della conclusione e dei suoi personaggi.
Greystorm #10 – La battaglia di Makatea Antonio Serra e Alessandro Bignamini Sergio Bonelli Editore, 2010 96 pagine, brossurato, bianco & nero - 2,70€ ISBN: 977203681600900010
di Antonio Serra e Alessandro Bignamini Sergio Bonelli Editore, mar. 2010 - 96 pagg. b/n bros. - 2,70euro
Con Greystorm, Antonio Serra e Gianmauro Cozzi mirano a ricreare il fascino del romanzo ottocentesco d'avventura: una prima analisi dell'impresa a un terzo del cammino.
Tra Verne, Poe, Doyle e il fanta-noir ottocentesco arriva l'oscuro e misterioso Robert Greystorm creato da Antonio Serra e Gianmauro Cozzi.
Rat-Man Collection #55(Ettore Gabrielli)
Leo Ortolani - Cuore di Rat-Man ( Fabio Postini)
Nathan Never Speciale #14 (Ettore Gabrielli)
La legge dell'editoria si e' fatta sempre piu' dura, se pure un colosso come Bonelli si vede costretto a chiudere una serie dopo l'altra per scarse vendite. Sorte toccata alla "creatura" di Federico Memola, quel Jonathan Steele che dopo cinque anni di pubblicazioni sembrava destinato...