Dopo i tributi a Sin City e Ken il Guerriero, per il terzo episodio della miniserie Generazioni l’ideatore Antonio Serra, coadiuvato da Giovanni Eccher e Andrea Bormida, sceglie di omaggiare alcune note saghe a fumetti di fantascienza spaziale: il riferimento narrativo e visivo più esplicito è allo Star-Lord di Chris Claremont e John Byrne (citazione evidente a partire dalla copertina e dal logo), senza tralasciare – andando a ritroso nel tempo – capisaldi come il Flash Gordon di Alex Raymond.
Ancora una volta gli elementi della biografia del protagonista e il suo contesto narrativo vengono trasfigurati seguendo lo stile delle opere omaggiate. Aristotele Skotos diventa il malvagio imperatore Kal della galassia Omega che cerca di conquistare il pianeta Alfa. Alcune pagine contengono dialoghi un po’ ridondanti che, sebbene aderenti a una precisa modalità espressiva di stampo retrò tesa a ripetere i concetti e sottolineare i vari passaggi della trama, a una lettura più smaliziata portano a esitare in un rallentamento del ritmo della storia.
I disegni di Andrea Bormida sono bene integrati nel contesto di riferimento, riprendendone lo spirito e in parte usando le opere sopra citate come spunto di partenza per impostare uno stile d’inchiostrazione morbido e tendenzialmente classico.
In definitiva, come già per i numeri precedenti, è un albo che richiede ai lettori di partecipare a un gioco di rimandi ma che, almeno in questo caso, si discosta poco dal puro omaggio alla fantascienza d’altri tempi.
Abbiamo parlato di:
Nathan Never Generazioni #3 – I dominatori del Cosmo
Antonio Serra, Giovanni Eccher, Andrea Bormida
Sergio Bonelli Editore, luglio 2018
96 pagine, brossurato, bianco e nero – 3,90 €
ISSN: 977112365400580033