Antonio Serranasce ad Alghero il 16 febbraio 1963 e muove i suoi primi passi nel mondo dell’editoria e della fiction di carta alla fine degli anni Settanta, quando cura la rivista amatoriale di fantascienzaFate largo. Nel 1982, presso il Centro Culturale cagliaritano “Il Circolo”, conosceMichele MeddaeBepi Vigna, che formeranno con lui quella che, nel mondo della letteratura disegnata, è nota ai più come “la Banda dei Sardi”.Accomunati dalla passione per il fumetto, i tre fanno parte del gruppo “Bande Dessinèe” (insieme ad altri futuri autori, qualiVanna VincieOtto Gabos), per poi entrare da professionisti nel settore vedendosi sceneggiare daAlfredo Castelli alcuni soggetti scritti perMartin Mystère. Sempre lavorando insieme, Medda, Serra e Vigna realizzano altre sceneggiature per il detective archeologo e per Dylan Dog. Infine, dopo avere elaborato insieme il progetto diNathan Nevere Legs Weaver, si dedicano separatamente alla sceneggiatura delle singole storie. Serra è stato anche curatore redazionale delle due testate, cui si è aggiunta la serie dedicata all’Agenzia Alfa.Nel 1999, l’Editore Sergio Bonelli approva a Serra l’idea per un “nuovo” personaggio,Gregory Hunter(un tempoGregory Hammer, creato all’epoca della “Bande Dessinèe”) che raggiunge le edicole nel 2001. Nel 2007 è alle redini anche del nuovo semestrale legato al mondo di Nathan Never:Universo Alfa. Dal 2005, insieme aGianmauro Cozzi, lavora sul progetto che, nell’autunno del 2009, esordisce in edicola con il titoloGreystorm, miniserie in 12 albi. Nel 2012 esceSul pianeta perduto, ottavo numero della collana Romanzi a Fumetti, disegnato daPaolo Bacilieri.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok