Bepi Vigna nasce a Baunei (Ogliastra) nel 1957. Laureato in giurisprudenza, ha esercitato per alcuni anni la professione di avvocato.
Appassionato di cinema e fumetti, nel 1982 ha fondato a Cagliari il gruppo Bande Desinée del quale facevano parte anche Antonio Serra e Michele Medda. I tre hanno iniziato a scrivere insieme sceneggiature per Sergio Bonelli Editore e, nel 1989, propongono all’editore una nuova serie: nasce Nathan Never, che esordisce in edicola nel giugno del 1991. Qualche anno dopo hanno dato vita anche a Legs Weaver, una serie uscita in edicola fino al novembre 2005.
Nel 1990 con L’Unione Sarda ha pubblicato il libro Luoghi ed esseri fantastici della Sardegna, scritto a quattro mani con Giampiera Caprolu.
Nel 1993 Vigna ha fondato a Cagliari una Scuola di Fumetto, la prima in Sardegna, che opera nell’ambito del Centro Internazionale del Fumetto, da lui diretto. Oltre alle storie a fumetti ha pubblicato numerosi saggi (sui comics, sul cinema, sulle tradizioni popolari), racconti e romanzi (L’estate dei dischi volanti, nel 1997, La pietra antica, nel 1999, Niccolai in Mondovisione, nel 2006, Si è fatto tardi, nel 2008).
Collabora con quotidiani e riviste e ha lavorato anche in televisione e in pubblicità. Nel 2006 diventa direttore della rivista Backgroiùund (Rivista sarda del fumetto e dell’illustrazione) e della rivista di cinema Teorema.
In campo cinematografico ha diretto diversi cortometraggi e documentari, alcuni premiati in vari festival. Nel 2013 ha scritto la sceneggiatura del Film Treulababbu in collaborazione con il regista Simone Contu.