Venerdì 26 maggio, in piazza Gallieno Ferri a Recco sarà scoperta la "China in ferro", un'installazione che riproduce l'iconico personaggio dei fumetti bonelliani.
Cut Up Publishing è lieta di presentare, in una elegante edizione cartonata di pregio, il volume Versacci - 365 epigrammi, il nuovo libro di Moreno Burattini.
Tornano tre storie di Burattini e Sommacal con protagonista Cattivik alle prese con la Commedia, in una nuova edizione arricchita da commenti e tavole inedite.
Ecco i migliori fumetti del 2021 per Lo Spazio Bianco: non una classifica, ma un riassunto di quello che ha più colpito, emozionato o divertito ciascun collaboratore della redazione!
Moreno Burattini torna a scrivere un’avventura di Harlan Draka, riportando Dampyr a Firenze sulle tracce di Francesco Ferrucci, storico condottiero italiano.
Rara storia autoconclusiva di Zagor. Atmosfere tra horror e fantascienza per un albo che colpisce per la costruzione grafica e narrativa di Burattini e Sedioli.
Con il terzo albo delle “Darkwood Novels”, si delineano sempre di più le caratteristiche che Moreno Burattini ha voluto infondere in questo progetto zagoriano.
Secondo appuntamento con il giornalista Hodgson e il suo misterioso ospite, alla ricerca dello Spirito con la scure, di cui da anni si sono perse le tracce.
Dopo “Le origini” arriva una nuova miniserie con protagonista Zagor. Nelle “Darkwood Novels” si indaga infatti la scomparsa dello Spirito con la scure.
Cut-Up Publishing porta in libreria "Io e Zagor", autobiografia di Moreno Burattini che racconta trent'anni di scrittura di storie dello Spirito con la scure.
Nel viaggio alla scoperta delle origini di Zagor, Moreno Burattini e Walter Trono prendono una deviazione per approfondire la figura di “Wandering” Fitzy: anche il suo passato nasconde infatti un avvenimento tragico che continua a tormentarlo ad anni di distanza.
Arriva in edicola la miniserie che si prefigge di arricchire di nuovi e mai narrati aspetti le origini di Zagor, riallacciandosi a “Zagor racconta…”, pietra miliare nolittiana nella storia editoriale dello Spirito con la scure.
Nel numero di aprile di Zenith Gigante si conclude la lunga avventura che ha inaugurato il 2019 di Zagor e prende il via una nuova storia che si riallaccia a vicende e antagonisti dello Spirito con la scure di oltre quindici anni fa.
Tornano, a circa un anno e mezzo di distanza, i “Racconti di Darkwood”, la formula antologica di racconti brevi ospitata dalla collana Maxi Zagor. Stavolta un gruppo di autori si cimenta con le avventure di Zagor narrate da un personaggio d’eccezione: Edgar Allan Poe.
In “Discorsi sulle nuvole”, edito da Cut-Up Publishing, Moreno Burattini raccoglie trentasette tra saggi e riflessioni sul fumetto, scritti in oltre trent’anni di attività da lettore appassionato, critico e infine autore di fumetti.
Continua la lunga saga imbastita da Moreno Burattini per Zagor, in un’avventura che si muove con disinvoltura tra western e antica Grecia, impreziosita dai disegni di Bane Kerac che donano ai paesaggi e allo stesso Zagor una sorprendente maestosità.
Inizia una lunga avventura di Zagor, nella quale Moreno Burattini contamina sapientemente atmosfere western con elementi mysteriosi, in una storia che ricongiunge le linee narrative della testata mensile e degli albi Maxi del 2018, splendidamente illustrata da Bane Kerac.
Cut-Up Publishing presenta Discorsi sulle nuvole: Saggi e assaggi sul fumetto, il nuovo libro di Moreno Burattini. C’era una volta il fumetto. Trentasette suoi articoli, editi e inediti, che raccontano il fumetto di ieri e quello che oggi ne è rimasto.
Moreno Burattini, sarà ospite della Libreria Azuni a Sassari mercoledì 8 agosto a partire dalle ore 19:00 nell'incontro "Da Zagor ai libri umoristici", evento organizzato in collaborazione con il Rendez-Vous degli amici di Zagor e l'Associazione amici zagoriani.
La scuola bolognese di scrittura Finzioni apre un corso di scrittura di fumetto tenuto da Moreno Burattini: "Scrivere un fumetto: Teorie, strumenti, tecniche per scrivere un fumetto e presentarlo a un editore".
A cinquant'anni di distanza dalla quarta, sta per arrivare la quinta serie di Zagor a striscia. La "Collana Darkwood" farà il suo debutto a maggio in fumetteria, libreria e nello Shop online della SBE, con un'anteprima prevista per il Napoli Comicon.
Allegato al numero di marzo di Zagor, i lettori hanno trovato in regalo un piccolo albetto con una storia con protagonisti lo Spirito con la scure e un suo speciale lettore appassionato: Lorenzo Jovanotti.
È iniziato sulla piattaforma Kickstarter il crowdfunding per "Tra le labbra" opera a fumetti firmata da Moreno Burattini e Davide Perconti che racconta la vera storia dello studioso di anatomia che per primo, nel XVI secolo, ha rivoluzionato la percezione delle origini del piacere al femminile.
A Lucca Collezionando 2018 sarà disponibile un libro di 330 pagine a colori con copertina inedita di Alessandro Piccinelli e introduzione di Moreno Burattini dal titolo: "Quando i social non esistevano - La storia della ‘Postaaa!’ di Zagor".
In occasione di Collezionando 2018 (Lucca, 24 e 25 marzo), SCLS Magazine riproporrà al pubblico il volume Darkwood Monitor Ristampa, che raccoglie in versione originale l’intera produzione della famosa rivista dello Zagor Club che usciva negli anni ’90.
A Cartoomics 2018 Moreno Burattini ha annunciato le novità editoriali che avranno per protagonista Zagor nei prossimi mesi, tra cui spicca il ritorno delle avventure dello Spirito con la scure nel formato a striscia.
Moreno Burattini presenta sabato 10 marzo a Cartoomics "Il Negromante e altri incubi", suo primo libro a fumetti per l'editore Cut-Up che raccoglie cinque racconti originariamente pubblicati sulla rivista "Mostri" e disegnati da Stefano Andreucci.
Social Network