Comunicato stampa
Che cosa trasforma un ragazzo in un eroe?
La storia che è alla base della leggenda dello Spirito con la Scure può essere raccontata di nuovo con sorprendenti retroscena, inattesi per chi già credeva di conoscere i fatti, inquietanti e avvincenti per chi scopre le origini di Zagor per la prima volta. È da qui che è nato il progetto Zagor. Le origini, che arriva ora in libreria e in fumetteria con il terzo episodio della miniserie, proposto in formato cartonato a colori.
In Il demone cannibale giovane Pat Wilding è cresciuto: è un adolescente che vaga per la foresta con il padre adottivo, “Wandering” Fitzy. Non ha dimenticato però il nome dell’uomo che ha ucciso i suoi genitori, contro il quale ha giurato vendetta: Salomon Kinsky. Per prepararsi ad affrontarlo, Pat ha trovato chi gli ha insegnato a fare acrobazie tra i rami degli alberi, a cavalcare, a sparare, a usare la scure. Ma anche Fitzy ha un demone interiore che lo tormenta. C’è un segreto nel suo passato, qualcosa che gli ha fatto scegliere la vita solitaria. I suoi fantasmi si materializzano quando ricompaiono coloro che anni prima condannarono a morte i membri di una carovana di pionieri, che lo rapiscono e lo conducono con loro nella “Valle delle ossa”, e dove si dice colpisca un misterioso demone cannibale.
Il volume è arricchito da una postfazione di Moreno Burattini, vero vate zagoriano della Sergio Bonelli Editore e curatore del personaggio.
Zagor. Le origini vol #3 – Il demone cannibale
Moreno Burattini, Giuseppe Candita, Alessia Pastorello (colori), Michele Rubini (copertina)
Sergio Bonelli Editore, 2020
80 pagine, cartonato formato: 22 x 29,7 cm, colore – 17,00 €
ISBN: 978-88-6961-519-1
10