Cut-Up Publishing presenta “Io e Zagor” di Moreno Burattini

Cut-Up Publishing presenta “Io e Zagor” di Moreno Burattini

Cut-Up Publishing porta in libreria "Io e Zagor", autobiografia di Moreno Burattini che racconta trent'anni di scrittura di storie dello Spirito con la scure.

Comunicato Stampa

La strada verso Darkwood è la strada verso l'avventura e la fantasia.
Il viaggio che porta al mondo incantato di Zagor, lo Spirito con la Scure, è anche un viaggio attraverso la storia, la geografia, le tradizioni, le culture di paesi lontani che però possono servire a capire meglio la nostra realtà  e persino noi stessi.
Creato da e da nel 1961, il leggendario eroe dalla casacca rossa ha fatto sognare intere generazioni di lettori e ha realizzato il sogno di uno di essi: , che fin da bambino voleva scriverne le storie e lo sta facendo da trent'anni.
Questo è il racconto di come una passione è diventata una professione.

è di un anno più giovane di Zagor. Il personaggio a fumetti creato nel 1961 da (alias Sergio Bonelli) e da ha segnato la sua vita, così come ha lasciato una impronta indelebile in quella di milioni di lettori in Italia e nel mondo. Da trent'anni, l'autore di questo saggio scrive le avventure dello Spirito con la Scure. Così come emozionanti sono le tante storie da lui ideate per permettere alla leggenda dell'eroe di Darkwood di perpetuarsi, così sono affascinanti i mille aneddoti qui narrati in una sorta di autobiografia professionale intrigante come un romanzo.
La scrittura di Burattini ci porta dentro la mente di un inventore di trame e personaggi, ci mostra il dietro le quinte della nascita di un racconto disegnato, ci spalanca le porte del mondo degli autori e dei loro fans, ci propone il ritratto di grandi figure della storia del fumetto italiano. Ma, soprattutto, ci permette di assistere, passo dopo passo, al realizzarsi del sogno di un ragazzino, che voleva fabbricare favole e ci è riuscito.
Copertina del volume di e .

Io e Zagor

Cut-Up Publishing, 2019
552 pagine, brossura – 19,90 €

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *