Apriamo il 2018 di First Issue con Marvel Two in One #1 e l'inizio della storyline che segna il ritorno dei Fantastici Quattro, Phoenix Resurrection, Hawkman Found e la saga Metal della DC, Bonehead #1 della Image e tanti altri nuovi esordi statunitensi a fumetti.
Il ritorno di Witchblade e il primo crossover del Ragnoverso nell’era Legacy nella quindicesima puntata di First Issue.
Da Batman – Creature of the night a Sword of Ages, passando per tante nuove uscite nella nuova puntata di First Issue.
Asce bipenni, splatter e pucciosità: una nuova manciata di storie per Gert intrappolata a Favolandia.
L’orrorifico Batman “che ride”, nuove serie Image e Dark Horse e tanto altro nella tredicesima puntata di First Issue.
Il secondo volume di "The Wicked + The Divine" di Kieron Gillen e Jamie McKelvie è un fumetto ricco di suggestioni ermetiche nascoste.
Il fumetto di Ed Brisson sui viaggi nel tempo arriverà sul grande schermo grazie al creatore di The Walking Dead.
Molte le nuove proposte di DC Comics, IDW lancia Black Crown e Marvel si prende una pausa di riflessione concentrandosi sui debutti di Legacy.
Proibizionismo, gangster, alcolici e licantropia nella provincia americana. La premiata coppia di 100 Bullets torna con un fumetto noir dalle tinte horror.
Il primo volume di Royal City di Jeff Lemire è un racconto compiuto in sé, che mostra la difficoltà di sopravvivere in tempi di declino.
Esordisce brillantemente Maestros la nuova serie fantasy di Steve Skroce per la Image, una parodia brillante che valorizza i cliché del genere.
Majorie Liu e Sana Taka danno vita a una storia complessa fra il dark fantasy e l’horror, in cui del fulgore degli antichi dei restano solo dei mezzosangue.
L’inizio dell’era Legacy alla Marvel, il Batman di Sean Murphy e tanto altro nel nuovo appuntamento con First Issue.
La serie di spionaggio pubblicata da Image Comics diventerà un serial per la televisione.
Decimo appuntamento con First Issue e questa volta, tra le altre cose, parliamo di Marvel Legacy, nuovo punto di svolta per l’universo Marvel Comics.
Venomerse #1, Runaways #1, Lazaretto #1 e tante nuove serie nel decimo appuntamento con First Issue, il nostro sguardo sul fumetto USA.
Con "Black Monday" Jonathan Hickman e Tomm Coker realizzano un thriller stratificato che offre al lettore un microcosmo affascinante e pericoloso.
Torna, dopo la pausa estiva, l'appuntamento con First Issue in una puntata "speciale" che si occupa delle nuove uscite di comics USA avvenute ad agosto.
L'adattamento del fumetto Image Comics con protagonista Chris Pratt ha ora una data di uscita.
Nuovo appuntamento con "First Issue", la rubrica che presenta le nuove uscite del panorama fumettistico statunitense arrivata alla settima puntata.
Cosa accomuna Quentin Tarantino e Garth Ennis, cosa possiamo ritrovare sia in Kill Bill che nel dissacrante The Pro?
Continua il viaggio delle quattro "ragazze dei giornali", questa volta a spasso nel futuro prossimo e in fuga dalla minaccia degli adulti.
Nuovo appuntamento con "First Issue", la rubrica che presenta e recensisce le nuove uscite del panorama fumettistico statunitense: "The Spectacular Spider-Man" #1, "Batman/Elmer Fudd Special", "Crosswind" e molte altre nuove uscite dagli USA.
Retorica, violenza, ritmo forsennato realizzati con uno stile sempre in divenire: ecco la prima opera creator owned di Kaare Andrews.
Consueto appuntamento con "First Issue", la rubrica che ogni quindici giorni presenta e recensisce le nuove uscite del panorama fumettistico statunitense.
Secondo appuntamento con "First Issue", la rubrica che presenta e recensisce le nuove uscite del panorama fumettistico statunitense.
Debutta "First Issue", la rubrica che presenta e recensisce le nuove uscite e i nuovi numeri uno delle serie del panorama fumettistico statunitense.
Latour, Brandon Hinkle e Wilson usano per il debutto di Black Clouds un understatement narrativo da romanzo a puntate.
Tremate, tremate! Scott Snyder, Jock e Matt Hollingsworth reinterpretano il mito delle streghe con un fumetto horror potente e viscerale.
La nuova serie targata Image di Greg Rucka diventerà un film per il grande schermo grazie a Skydance.