Disponibili i nuovi volumi di Super Dinosaur e Ody-C

Disponibili i nuovi volumi di Super Dinosaur e Ody-C

Sono disponibili in libreria e fumetteria i nuovi volumi di Super Dinosaur, serie per bambini di tutte le età scritta dal creatore di The Walking Dead, e di Ody-C, la spettacolare serie sci-fi tutta al femminile di Matt Fraction.

Comunicato stampa

Durante la scorsa edizione di Lucca Comics & Games che ha ospitato Robert Kirkman, è stato presentato uno dei suoi fumetti più divertenti. Si tratta di Super Dinosaur, serie co-creata e disegnata da Jason Howard per i bambini di tutte le età.

I protagonisti sono un ragazzino di nome Derek e il suo migliore amico Super Dinosaur, un T-Rex che parla e ha la passione per i videogame, impegnati a salvare il mondo da svariati personaggi poco raccomandabili, a partire dal perfido Max Maximus, ex alleato e ora nemico del padre di Derek. Il motivo della contesa è il possesso del Dynore, un preziosissimo minerale che si trova nella Terra Interna, cioè uno spazio che si trova al centro del nostro pianeta e in cui vivono ancora i dinosauri.

Da venerdì 25 maggio è disponibile in libreria, fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com il secondo volume di Super Dinosaur (pagg. 128, 14.90 €), che riparte dalla cattura di Max Maximus e dalla sua sconvolgente rivelazione a proposito della madre di Derek. Altri cattivi, però, si affacciano sulla scena e vanno alla caccia del Dynore. In particolare Squidious e i suoi Uomini-squalo, e l’enigmatico Esiliato. Così, mentre Derek ha una nuova amica che sembra allontanarlo da Super Dinosaur, e mentre Max Maximus tenta di ricattare il padre di Derek, il mondo rischia di essere dominato da nuovi super-cattivi senza scrupoli.

Ciò che attendeva Odyssia era un viaggio interminabile nelle profondità del Cosmo, nel corso del quale doveva affrontare l’ira e i dispetti degli dèi, il favore della sua truppa e i demoni che la assediavano dal passato, dal presente e dal futuro.

Le premesse di Ody-C – la serie scritta da Matt Fraction e disegnata da Christian Ward, che rilegge l’Odissea in chiave sci-fi, psichedelica e tutta al femminile – trovano il loro compimento nel secondo volume intitolato Figli di lupa (pagg. 136, 14.90 €).

Non tutti possono pagare il prezzo della libertà. Per un secolo, due popoli si sono affrontati per la libertà di un uomo: He di Troia. Ora gli achei hanno vinto e la regina guerriera Ene può finalmente tornare a casa. Ma quel viaggio si trasformerà in un inferno, quando approderanno su Q-AF, regno dei crudeli fratelli sovrani Zhaman e Hyrar.

Il volume è disponibile da venerdì 25 maggio per in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *