La casa editrice Becco Giallo continua la sua meritoria, aggettivo usato senza piaggeria ma con grande stima e affetto, opera pubblicando opere inediti di autori (spesso alla prima realizzazione in assoluto) imperniate su storie di cronaca nera di particolare interesse mediatico. Un'opera che si materializza,...
Werner Maresta, fumettista genovese trasferitosi in Spagna da qualche anno, ha gia' all'attivo importanti lavori e collaborazioni ma e' ancora poco conosciuto in Italia. Approfittiamo dell'uscita in Francia del primo volume di La dernie're nuit (di cui siamo in grado di mostrarvi alcune tavole in...
Civil War e' stata la saga supereroistica piu' importante del 2006, successo di pubblico e di vendite. Al Napoli Comicon abbiamo incontrato Steve McNiven, il disegnatore della miniserie. Abbiamo fatto con lui una piacevole chiacchierata, divisa tra il percorso umano ed artistico di uno dei...
Abbiamo intervistato Luca Raimondo, disegnatore bonelliano in forza alla testata Dampyr, e ne e' venuta fuori una bella chiacchierata con una delle nuove leve del fumetto italiano.
Aspettando l'uscita in edicola, prevista per il prossimo novembre, di Nemrod, Fabio Celoni ci parla della sua carriera di disegnatore, sceneggiatore, scrittore e quant'altro. Una ghiotta occasione per conoscere meglio uno degli artisti piu' interessanti dell'attuale fumetto italiano.
Un nuovo progetto marchiato Star Comics arrivera' nelle edicole italiane a partire dal prossimo novembre. Che cos'e' Nemrod? Parliamone con Fabio Celoni e Andrea Aromatico, i creatori di questa (mini?) serie che gia' si preannuncia molto ambiziosa...
Gia' in fumetteria, Aztlan #1 e' il primo di una serie di 30 volumi, un progetto ambizioso scritto da Mattia Colombara e disegnato da Gianluca Maconi, edito da Safara' Editore. Comunicato stampa e immagini da scaricare.
Intervista a uno degli autori più importanti del fumetto europeo e mondiale, protagonista di molti riconoscimenti ma anche di molte polemiche per la natura "forte" se non quasi disturbante di alcune sue opere.
Il 16 giugno debutta in edicola la nuova collana Bonelli dedicata ai "romanzi a fumetti". Dragonero e' la prima uscita, a opera di Luca Enoch, Stefano Vietti e Giuseppe Matteoni. Abbiamo contattato i due sceneggiatori, per sapere qualcosa in piu' su questa nuova incursione nel...
Abbiamo incontrato Elia Bonetti, fumettista e illustratore alle prime armi. Ci ha raccontato un po' di se', delle sue aspettative e anche delle difficolta' che deve affrontare un giovane fumettista per affermarsi. Emerge il ritratto di un ragazzo di talento, appassionato e determinato nel mettere...
In uscita per l'editore Lavieri il primo numero di Omar Moss, firmato da Paco Desiato. In anteprima LoSpazioBianco.it vi propone alcune tavole corredate da una mini intervista all'autore.
Bertoli e' un'autoproduzione dei fratelli Lubrano, Domenico e Natale, acquistabile per posta. Vi presentiamo un'anteprima del loro lavoro e un'intervista su questo nuovo personaggio.
0 - Jonathan Steele #32: Il segreto dell'acqua
Quest'anno LoSpazioBianco.it e' stato il web-partner ufficiale di Napoli Comicon, la kermesse partenopea dedicata alla letteratura disegnata. Abbiamo cosi' intervistato colui che da sempre si occupa dell'organizzazione del festival, ovvero Claudio Curcio. Uno sguardo a 360
Un editore giovane ma con le idee chiare. Abbiamo incontrato i vari componenti di GG Studio nella loro sede di Napoli e, davanti ad un buon caffe', non si sono certo risparmiati alle nostre domande. Tutto quello che e' successo dalla loro nascita ad oggi,...
Abbiamo incontrato Igort nelle tre giornate del Comicon. Non poteva esserci occasione migliore per parlare di "5 Il numero perfetto", il cui successo, a distanza di quasi dieci anni dalla sua prima pubblicazione, sembra non avere fine. Una chiacchierata intima, che esce dal fumetto per...
Terzo e (per ora) conclusivo volume per Termite Bianca, serie della Pavesio Editore pubblicata in Francia e in Italia. Parliamo con Marco Santucci, uno degli autori di questa saga fantascientifica tutta italiana presentando in anteprima il nuovo albo.
Dal comunicato stampa Double Shot/Bottero Edizioni, anteprima del volume di Brian Fies in cui l'autore racconta l'esperienza con la terribile malattia della madre.
Nato a Nizza nel 1971, circondato fin dall'infanzia dai racconti che nascono dall'incontro nella famiglia di due culture, quella sefardita quella ashkenazita, Joann Sfar e' uno dei piu' apprezzati rappresentanti della "new wave" fumettistica francese. Lo stile di Sfar e' sempre riconoscibile, fresco, ironico, intelligente,...
A metà aprile è uscita per minimum fax "L'allegra fattoria" l'ultima graphic novel di Marta Poggi e Riccardo Falcinelli già autori di Cardiaferrania (minimum fax, 2001) e Grafogrifo (Einaudi, 2004).
Esce a maggio per Vittorio Pavesio l'opera prima di Paolo Martinello, Delethes. Un fantasy ottimamente disegnato che ci porta a conoscere un nuovo promettente autore.
Gli inizi, lo stile, Bonelli e oltre: intervista a Stefano Casini.
Il 17 aprile e' uscito per le edizioni Frassinelli "Il Giocatore", graphic novel noir scritta dalla regista Roberta Torre e disegnata da Gianni Allegra, autore satirico, illustratore e pittore.
Se le riviste dei tempi d'oro in edicola non ci sono piu', e' anche vero che negli ultimi tempi di riviste se ne trovano sempre piu', magari in altri canali distributivi, nelle fumetterie o nelle librerie di varia. Esce ora questa nuova proposta Nicola Pesce...
Riceviamo il comunicato stampa di questa interessantissima iniziativa delle Edizioni San Paolo/Panini. Su Il Giornalino compariranno storie inedite realizzate interamente in Italia dell'"amichevole Uomo Ragno di quartiere"!
Da Nicola Pesce Editore una ricca antologia a fumetti dedicata ai mostri, celebri e non, dell'immaginario horror. Ce ne parla uno dei curatori, Andrea Longhi.
Brendon, creato da Claudio Chiaverotti, e' probabilmente la serie della Sergio Bonelli Editore che puo' vantare il miglior parco disegnatori tra i tanti personaggi pubblicati mese dopo mese dall'editore milanese. Joseph Vig e' una delle matite che ha contribuito a confermare questa condizione: un tratto...
Per la fortunata collezione Cronaca Storica di Becco Giallo esce un libro di forte denuncia sociale. Ne abbiamo discusso con l'autore, alla sua prima prova su una storia lunga.
Le tracce di Ausonia, come si fa conoscere ora nelle sue opere, si erano perse per quanto riguarda il fumetto. L'anno scorso e' tornato, quasi risorto con questo "nomen omen" d'arte, con "Pinocchio, storia di un burattino", racconto lucido e brutale che, ribaltando le premesse...
Seconda pubblicazione per la neonata Grrrzetic Editrice e raro esempio di fumetto proveniente dalla Spagna importato in Italia, questo "La mille e una notte" scritto da Joseph Lo Duca (scomparso nel 2004) e disegnato da Laura Perez Vernetti. Vi proponiamo un'intervista all'autrice e alcune tavole...