Tra pochi mesi esce il numero conclusivo di 100 Anime, l'horror story che l'affiatato trio formato da Alex Crippa, Alfio Buscaglia e Emanuele Tenderini ha pubblicato in Francia e che la BD Edizioni ha portato in Italia. Abbiamo fatto, come ormai gradita consuetudine, due chiacchiere...
Abbiamo voluto intervistare Lorenza Ghinelli e Mabel Morri non solo per scoprire come sono arrivate a un'autoproduzione cosi' curata, ma anche per aiutarci a svelare i molti messaggi nascosti in Francis degli Specchi. E, tra una domanda e l'altra, abbiamo scoperto in che modo due...
Lo Spazio Bianco ha intervistato in esclusiva Vanna Vinci. Una chiacchierata lunga ed esaustiva che presentiamo in due parti. Con l'autrice abbiamo toccato i temi piu' significativi della sua carriera, dal lavoro sulle strisce umoristiche, all'ultima fiera di Lucca Comics&Games, alla produzione realistica, al rapporto...
Prosegue l'intervista con Vanna Vinci. Lillian Brown, Aida e Sophia prendono il centro della scena. E poi magia, il senso della vita e della morte, l'alchimia.
In uscita su Brand New! una serie d'avventura ambientata in medio oriente nel 210 A.C. Ne parliamo in via del tutto eccezionale con la protagonista stessa del fumetto, la bella Samia.
Abbiamo incontrato l'autrice israeliana Rutu Modan il terzo giorno di Lucca Comics & Games. Stava disegnando dediche ironiche e surreali sulle copie dei suoi libri, prendendo spunto da ingiallite fotografie di famiglia. L'autrice si e' dimostrata gentilissima, paziente e ironica nelle sue risposte, anche quando...
In occasione dell'uscita del testo che si propone di analizzare il capolavoro di Alan Moore a venti anni dalla sua prima edizione, abbiamo intervistato smoky man, ideatore e curatore del progetto.
Sceneggiatore, critico, appassionato: da trent'anni Gianni Barbieri si muove nel mondo del fumetto in varie vesti, ma sempre con energia e voglia di sperimentare. La collaborazione con Vittorio Giardino ha partorito Eva Miranda, ironico e curioso esperimento di "soap a fumetti". In quest'intervista Gianni ci...
Annunciata qualche mese fa, e' in dirittura d'arrivo Mono, nuova rivista della Tunue' nata da un'idea di Sergio Algozzino (Monster Allergy, Tutt'a un tratto) e Marco Rizzo (Comicus.it, Jack Kirby Tribute). Un format originale che prevede storie autoconclusive di una sola tavola ciascuna, incentrate su...
La prima miniserie Bonelli e' alla stretta finale. AAbbiamo intervistato Tito Faraci, creatore della testata e sceneggiatore di tutti i numeri, per avere alcune anticipazioni e fare un primo bilancio di questa avventura editoriale.
Da pochi giorni, a sorpresa come un temporale estivo, e' uscito anche in Italia per le Edizioni BD il primo volume di Nero, la nuova "creatura noir" di Alex Crippa e Andrea Mutti, con i colori di Angelo Bussacchini, vera e propria terza mente del...
La Scuola Italiana di Comix di Napoli e' una realta' consolidata per lo sviluppo di nuove professionalita' nel mondo del fumetto e dell'illustrazione nel mezzogiorno. Il suo preside, Mario Punzo, entusiasta sostenitore del prossimo 24 Hour Italy Comics, e' attivo da anni per promuoverne le...
Dal romanzo di Gianna Baltaro, con la sceneggiatura e i disegni di Marco D'Aponte: un delitto sconvolge l'ambiente dei pittori, nella Torino Anni Trenta: una ricca pittrice viene trovata uccisa nel suo ate'lier. Il commissario Martini indaga. Nella collana Corpo 16, un fumetto edito da...
Giorgio Pozzi, editore, e Gianluca Costantini, curatore della collana a fumetti Illustorie, intervistati per scoprire le future pubblicazioni e lo spirito con cui Fernandel si avvicina al mondo del fumetto. Come si muove un editore di varia quando decide di dedicare spazio al fumetto? Quale...
Gabriele Naldi, disegnatore tecnico e illustratore, alla sua passione per i fumetti non ha rinunciato mai. Ha iniziato autoproducendosi attraverso alcune fanzine e con il tempo e' arrivato a vantare una produzione piccola ma interessante, edita attraverso il comune di Imola, per cui ha creato...
Abbiamo intervistato il gentilissimo Bruno Einsiedler, responsabile Axa by Uchronia, per parlare un po' con lui di questa interessante riproposta "controcorrente" di un classico dimenticato.
La Star Comics ha annunciato gia' da tempo un nuovo antologico tutto italiano, in uscita in estate. Ne abbiamo approfittato per rivolgere alcune domande a Federico Memola, ideatore e curatore del "balenottero". Gli altri autori coinvolti ai testi sono Ade Capone, Livio Bolognesi, Francesco Donato...
Dal numero nove Inguine Mah!Gazine si trasferisce armi e bagagli dalla Coniglio Editore a Fernandel. Per l'occasione, in attesa di una lunga intervista a Costantini e al nuovo editore, ospitiamo Elettra Stamboulis, mente e firma degli editoriali della rivista.
Intervista a uno dei piu' stretti collaboratori di Silver, colonna portante di Lupo Alberto.
All'ultima edizione di Napoli Comicon nello scorso mese di marzo, il volume omaggio a Lucio Fulci edito da Underground Press ha avuto la sua prima uscita ufficiale. Un esordio di tutto rispetto che ha suscitato l'interesse e la curiosita' del pubblico. Nell'occasione abbiamo incontrato Niccolo'...
Intervista a Pasquale Ruju, prolifico sceneggiatore Bonelli noto per la sua lunga militanza su Dylan Dog e non solo. A maggio 2006 si attende l'inizio della miniserie Demian, il primo personaggio da lui completamente creato e sceneggiato, nuovo capitolo dei progetti a termine con cui...
Bone e' un esempio emblematico di come sta cambiando il mondo del fumetto statunitense: un lunghissimo racconto fantasy realizzato da un autore indipendete in uno splendido bianco e nero. Niente Marvel e DC, niente supereroi. Una sfida impensabile fino a qualche anno fa che Jeff...
Marco Turini presenta il suo nuovo fumetto, E.V.A. in uscita per Free Books. Una tappa importante per la sua carriera alla ricerca di nuove strade dopo il successo nel fumetto erotico.
Dopo tanti annni in cui si e' tenuto fuori dal mercato fumettistico, S3keno torna con un nuovo albo del Massacratore per la Bottero Edizioni. Stefano si dedica il suo tempo per mostrarci cosa e' cambiato per lui e intorno a lui nell'editoria italiana.
Paco Desiato ha recentemente presentato il suo nuovo lavoro "Mars Wars" e in anteprima le prime tavole di "Omar Moss" nr. 1. Paco fa parte di una schiera di giovani, agguerriti autori, che cercano di discostarsi dai normali cliche' narrativi del fumetto italiano.
Andrea Scoppetta e Alessandro Rak presentano il loro nuovo volume, Zero or One, edito da Lavieri. Li abbiamo incontrati in compagnia di un altro autore emergente come Paco Desiato e con loro abbiamo parlato delle difficolta' nel presente e delle prospettive per il futuro dei...
A pochi giorni dall'uscita del secondo volume di 100 Anime abbiamo fatto quattro chiacchiere con i suoi autori: Alex Crippa, Alfio Buscaglia e Emanuele Tenderini.
Forse non ci aspettavamo un'intervista cosi'. Nata per svelare alcune nostre curiosita' sul lavoro di Wu Ming 2 per il progetto del Corazza, sui suoi sviluppi letterari e, soprattutto, fumettistici, ha preso presto altre strade. La discussione si e' infatti spostata sulla cultura (o meglio...
Presentiamo, con un'intervista e un piccolo speciale, un'interessante iniziativa di un gruppo di giovani autori italiani che strizzano decisamente l'occhio alla produzione nordamericana.
Alle volte, senza neanche sapere il perche', si ha la possibilita' di fare cose che sono davvero fuori dall'ordinario. Come sedersi di fronte a Joe Kubert, Icona (con la I maiuscola) del fumetto statunitense e mondiale, per intervistarlo nel suo ufficio da "preside" della Joe...