Dopo "La farfalla con le ali bagnate" un altro adattamento tratto dall'opera di Hellery Brown, una figura sospesa tra realta' e leggenda. La porta nel buio e' una storia tenebrosa e avvolta nel mistero come la vita del suo autore. Abbiamo fatto una chiacchierata con...
Presentiamo un estratto di un'interessante conversazione tra Gianni De Luca e la figlia Laura, esemplificativo del pensiero dell'artista sul concetto di Arte
Una pazza pazza intervista al collettivo piu' stralunato del fumetto indipendente italiano: Dr. Pira, LRNZ, Maicol e Mirco, Ratigher e Tuono Pettinato. Ecco le risposte, rispettivamente, di Ratigher/Maicol e di Tuono Pettinato.
Il Festival internazionale del fumetto BilBolBul di Bologna, alla sua seconda edizione, si preannuncia come uno degli eventi fumettistici piu' importanti dell'anno. Per scoprire cosa si potra' vedere e chi si potra' incontrare per le strade del copoluogo felsineo lo si puo' desumere leggendo il...
Giulia Argnani e' una giovane autrice che si sta guadagnando uno spazio tutto suo e sta iniziando a far parlare di se'. Dalle prime storie brevi pubblicate 5/6 anni fa per alcune etichette indipendenti, raggiunge col tempo un pubblico piu' vasto grazie a "Sotto le...
Non e' la prima volta che Delia Vaccarello, scrittrice e giornalista, decide di usare il medium fumetto per i suoi libri. Dalle antologie "Principesse azzurre" fino all'ultimo "Scio'", pubblicato per Mondadori a luglio 2007, disegnato da Giulia Argnani, la Vaccarello ha dimostrato attenzione ai linguaggi...
Proponiamo la traduzione un'interessante intervista collettiva a Bill Watterson. L'autore di Calvin and Hobbes affronta temi importanti come l'abbandono del mondo delle strip e alcune riflessioni sul merchandising, su internet e la carta stampata.
La prima intervista italiana a John Porcellino, decano dell'autoproduzione negli Stati Uniti e narratore di storie vissute. Tratta da Inguine Mah!2008 e condotta da Giovanni Barbieri, un'occasione per conoscere un autore dallo stile intimo e delicato.
Le origini, il successo e il futuro di una delle realta' piu' importanti (e autartiche) del fumetto indipendente italiano: SelfComics. Ce ne parla "il 50% dell'etichetta", Luca Vanzella.
Seconda parte della lunga intervista a Massimo Giacon. Leggi qui la prima parte: www.lospaziobianco.it/4383
Dai profondi anni ottanta con il gruppo Valvoline alla recente esperienza di IUK sulle pagine di XL Massimo Giacon ha solcato diverse stagioni del fumetto italiano lasciando un segno tangibile, pur rimanendo defilato per l'irrequietezza che lo ha portato a scelte poco comode e non...
Giuseppe Matteoni esordisce in Bonelli con il primo albo della serie di romanzi a fumetti, Dragonero, su sceneggiatura di Enoch e Vietti, per passare poi a Volto Nascosto. In questa lunga chiacchierata con uno degli autori "nuovi" della Sergio Bonelli Editore, scopriamo qualcosa di piu'...
Don Rosa e' uno dei piu' famosi cartoonist del mondo, apprezzatissimo autore Disney, noto tra le altre per la bellissima Saga di Paperon De' Paperoni. Nel 2005 e' venuto in Italia, ospite della Scuola Internazionale di Comics di Firenze, per un incontro con gli studenti...
Seconda parte della lunga intervista a Davide Toffolo. Leggi qui la prima parte: www.lospaziobianco.it/4314
Cyborg, Dinamite, Mondo Naif, la Kappa edizioni, Igort, Pasolini, l'ultimo "Tre's" e il prossimo lavoro su Magnus. Questi sono alcuni dei temi toccati da Davide Toffolo nella lunga intervista in due parti che segue. Anche dietro al microfono dell'intervistatore, Toffolo si dimostra un autore sicuro...
Federica Del Proposto, fumettista autodidatta, grazie al suo blog "fumettisottovuoto" e alle sue strisce autobiografiche, in breve tempo, si e' imposta all'attenzione di professionisti del settore e del pubblico di internet. Il suo approccio al fumetto e' divertito e spensierato.
Una delle piu' interessanti novita' di casa Black Velvet presentate a Lucca arriva dalla Francia, da Les Humano
Melissa Panarello ha esordito come scrittrice giovanissima, ad appena 17 anni, con il controverso "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire". Recentemente ha annunciato il suo prossimo lavoro sotto forma di fumetto, disegnato dall'autrice russa diana/sato/tomotozombie, ispirato a una canzone di Ivan Graziani,...
In uscita per Leopoldo Bloom Editore, il nuovo lavoro di Ausonia dopo Pinocchio e P-HPC. E' l'occasione per incontrare nuovamente un autore che, in poco meno di un anno, ha saputo attirare attenzione e consensi per il suo linguaggio personale, poetico e ficcante.
La nuova serie dello Studio Piccatto targata Star Comics: ce ne parla Cristiano Spadavecchia.
Gizmo e' un'autoproduzione di Andrea Gadaldi, un albo di fantascienza in cui lo stile del giovane autore cerca di evolvere in nuove strade che sembrano promettere molto bene. Vi presentiamo una breve chiacchierata con Andrea.
In occasione dell'uscita del volume "Il Tomo Sacro", seconda parte della saga erotico-fantasy di Giunchiglia, incontriamo l'autore Giuseppe Manunta. Da scaricare alcune tavole e la copertina del volume in anteprima.
Abbiamo chiacchierato un po' con Elisabetta Barletta, una delle colonne portanti dell'Eura Editoriale. I suoi sogni, i suoi commenti ai lavori pubblicati e le speranze sui suoi lavori futuri, sono tutti in questa lunga intervista a ruota libera!
Con uno one shot pubblicato da Edizioni BD ritorna nelle librerie italiane un lavoro lungo di Alberto Ponticelli. Ad affiancarlo Alex Crippa, ormai una certezza tra gli sceneggiatori italiani che pubblicano in Francia.
Dal comunicato stampa, il nuovo albo del personaggio di Federico Memola.
Abbiamo intervistato Gigi Simeoni, autore del secondo numero della nuova collana "Romanzi a Fumetti" della Sergio Bonelli Editore. Una bella chiacchierata per una delle opere piu' interessanti di fine anno. Nell'allegato, alcune vignette tratte dalla storia, da scaricare.
Nuovo esordio in casa Bonelli, nuovo esordio per Gianfranco Manfredi, autore di Magico Vento. Dal 10 ottobre in tutte le edicole uscira' il primo di 14 numeri della nuova maxi-serie Volto Nascosto. Ne abbiamo parlato con l'autore in un'intervista ricca di spunti.
Nostro ospite questa volta e' Alessandro Baronciani, un talento del fumetto "indipendente" (ci dira' la sua molto esplicitamente anche su questo argomento), con cui abbiamo affrontato una lunga conversazione, tra l'altro, sui diversi aspetti dell'editoria fumettistica e sul rapporto fra musica e fumetti.
In un corridoio della Fiera di Mantova, con il contributo di Francesco Meo di Panini Comics, abbiamo intervistato Brian M. Bendis, affrontando da subito l'argomento che, in quei giorni, accendeva di curiosita' i tanti lettori di supereroi, ovvero l'esordio della saga di Civil War.
Abbiamo intervistato i vincitori della seconda edizione del concorso "Lucca Project Contest", autori di una bella storia sospesa tra quotidiano e atmosfere fantasy.