Star Comics presenta:LUNA n2 di 12: Il regalo più belloSerie ideata da: Elena déGrimani e Fabrizio PalmieriTesti: Fabrizio PalmieriMatite e Chine: Elena déGrimani, Luisa RussoColori: Serena Paccagnani, Fabio D’AuriaUscita: Dicembre 2004Prezzo: 2.90 euro Vigilia di Natale. Tutto il paese di Roccafelina è in subbuglio per...
L'impero delle cicale di Adriano Sofri, Isabella e Sergio Staino Coconino press - 64 pag. 21,5 X 29, brossura - 12,00euro
Abbiamo incontrato Gipi a Lucca Comics costantemente impegnato nel disegnare dediche sul suo nuovo libro, Appunti per una storia di guerra.
L'appuntamento con Alberto Ponticelli e' nella sua casa-studio di Milano. Io arrivo un po' in ritardo, ma lui mi attende gentilissimo e, mentre lui inchiostra un disegno per la mia ragazza, ci mettiamo subito a dialogare amichevolmente. Ne e' venuta fuori una lunga conversazione in...
Il sorriso della Bagiua e' un fumetto scritto da Andrea Scibilia e disegnato da Alessandro Scibilia. Il n.0 e' edito da Innovation Studio in collaborazione con l'Associazione Turistica Pro Triora. Partendo dal loro fumetto, andiamo a conoscere i due fratelli autori della storia.
Niham Marco Sonseri e Francesco Bonanno Dream Colours
Sans Dieu Olivier Hug, Denis Medri, Davide Turotti Les Humanoides Associes
Quanti di voi lettori si ritrova la casa invasa da una montagna di fumetti? Belli o brutti, cartonati o flosci, fumetti dalle cui pagine saltano fuori ranger ricordi mantelli riflessioni gulp slam e visioni varie... A cosa portano tutte queste letture accumulate? Chiedetelo al Vecio...
Luna #1 Fabrizio Palmieri & Elena de' Grimani Star Comics Uscita prevista: il 28 Ottobre in edicola, in anteprima a Lucca Comics 2004
In Italia sembra un compito molto difficile riuscire ad emergere, anche solo un poco, disegnando strisce a fumetti. Se negli USA quello delle "strip" e' un genere sempre in voga e ha prodotto veri e propri fumetti di culto, da noi la mancanza quasi totale...
A margine di un incontro che si e' tenuto presso la fumetteria TauBeta di Monza, in un freddo pomeriggio di fine febbraio, per la presentazione del numero #35 di Brendon, "Regali dall'inferno", con la presenza dei due autori, Claudio Chiaverotti e Lola Airaghi, ho avuto...
Definire Maurizio Di Bona un personaggio poliedrico e' semplicemente doveroso: questo giovane artista di indubbio talento passa con disinvoltura dal mestiere di fumettista a quello di scrittore, creativo che sa esprimersi usando tutti i media, condendo ogni particolare con una visione della vita da attento...
"Il peggiore disegnatore dell'Eura". Come non rimanere quantomeno incuriositi da un autore che si firma cosi'? Un bel biglietto da visita, per un autore che scopriamo aver lavorato e lavorare oltre che per il mercato italiano, per quello statunitense, inglese, francese, svizzero... Per essere il...
Ely e' la' Indy Press comics 48 pp/b&n - 4,50 euro
La legge dell'editoria si e' fatta sempre piu' dura, se pure un colosso come Bonelli si vede costretto a chiudere una serie dopo l'altra per scarse vendite. Sorte toccata alla "creatura" di Federico Memola, quel Jonathan Steele che dopo cinque anni di pubblicazioni sembrava destinato...
Manfredi e' il creatore nonche' l'autore di quasi tutte le storie di Magico Vento della Sergio Bonelli Editore. La serie, di ambientazione western, e' in realta' un appassionante mix di generi, avventuroso, storico, psicologico, horror... In questa intervista cerchiamo di avvicinarci un poco al mondo...
Jessica Abel e' uno dei nomi piu' apprezzati tra coloro che non si limitano a seguire solamente il lato piu' commerciale del fumetto: autrice dai toni intimi e personali, e' capace di creare "personaggi di carta" dotati di una tridimensionalita' fuori dal comune, fatta di...
Ancora una volta torna su queste pagine Rigel, la bella vampira creata da Fabrizio Palmieri e Elena De Grimani. In vista dell'ultimo numero della miniserie Panini, a lungo atteso dai fan, e dell'inizio di una nuova avventura con il mensile Star Comics dedicato a Luna,...
Fra il suo pionieristico lavoro nel mondo dei fumetti e i suoi spettacoli occulti psichedelici, Alan Moore ha acquisito la reputazione di tipo piuttosto bizzarro. Parla a Ninth Art di leggende metropolitane, della collaborazione con Eddie Campbell e Jose Villaruba e della fine della sua...
E' il nome del mondo del fumetto che piu' incute rispetto, ma sta per lasciare tutto alle sue spalle per concentrarsi sugli spettacoli multimediali e sulla magia. Ninth Art e' a colloquio con Alan Moore su magia, spettacoli e psico-geografia.
Il progetto Termite Bianca nasce dal desiderio di realizzare un film d'animazione fantascientifico italiano. Presto, assieme alla versione animata, nasce l'idea di creare una storia a fumetti: idea concretizzata grazie alla Vittorio Pavesio, che ha inserito Termite Bianca nella sua collana di pubblicazioni italo/francesi. Risponde...
Un fiume di parole sono le risposte che abbiamo avuto da Gipi, autore di Esterno notte (Coconino press 2003), tanto che abbiamo dovuto dividere in due questa chiaccherata. Ecco la seconda parte.
A pochi mesi di distanza dall'uscita di Esterno Notte e dopo il premio Micheluzzi come miglior disegnatore al Napoli Comicon 2004, abbiamo voluto fare una chiaccherata con quello che consideriamo, senza dubbio, uno dei piu' grandi autori italiani contemporanei: Gipi. Prima parte di due.
Igor Kordey e' un disegnatore difficilmente inquadrabile, versatile, capace di prestare il suo tratto personale e immediatamente riconoscibile ai generi piu' disparati: dal supereroistico, genere nel quale ha potuto cimentarsi grazie agli X-Men di Grant Morrison e di Chris Claremont (come a dire, il passato...
Parliamo con Giovanni Gualdoni, autore di Akameshi e dell'Anello dei Settemondi, che ci presenta in anteprima Pirati&Vapore, una serie a fumetti su disegni di Giampiero Casertano e colori di Davide Turotti. Un nuovo progetto targato Settemondi Studio e che si aggiunge alla lunga lista delle...
Un classico mondo fantasy in cui mostri, demoni ed eroi si affrontano nell'eterna lotta tra il bene e il male. Torna la serie dello Sciacallo Elettronico, e ce ne parla l'autore Andrea Capone.
Seconda parte dell'intervista a Kyle Baker, su The Truth, sul perche' il circuito delle librerie ed il "direct marker" siano in contrasto, e su alcuni dei molti progetti personali che ha in serbo per il futuro. Derek McCaw, da Fan Boy Planet.
Intervista a Kyle Baker di Derek McCaw, tratta dal sito Fan Boy Planet. Prima parte di una chiacchierata che parte da Plastic Man per arrivare a Capitan America.
In questo spazio ci sarebbe dovuta essere una intervista agli organizzatori di Cartoomics, ma come potete vedere (anzi, NON vedere...), questa intervista non c'e'. Avevamo promesso di farvi leggere le opinioni dirette di chi, per il buon esito della mostra, ha lavorato direttamente e dobbiamo...
Una nuova saga per le fumetterie! Intervista al creatore della serie: Marco Feo