Con il suo Interno metafisico con biscotti Sebastiano Vilella si propone come uno degli autori piu' interessanti dell'ultimo periodo. Strano come questo succeda a un fumettista non certo alle prime armi e dopo circa venticinque anni di onorata carriera. Da questo quesito e' cominciata la...
In una tranquilla serata, al fresco del pergolato sul suo terrazzo nel cuore di Salerno, incontriamo Peppe De Nardo, attualmente sceneggiatore per Dylan Dog, che ci parla del suo lavoro e del suo coniugare l'insegnamento e la vena creativa.
Dopo l'incontro al Napoli Comicon, dove insieme a De Nardo ha presentato la ristampa in volume di Kovacich pubblicata da Nicola Pesce editore, incontriamo Piccininno per un'intervista che mette a nudo tutto il suo eclettismo, la sua franca schiettezza e, soprattutto, il suo amore per...
Con Andrea Baricordi, in veste di portavoce dei Kappa Boys, abbiamo posto l'accento sul termine dei loro rapporti con Star Comics e sulle prospettive della GP Publishing.
Abbiamo incontrato Paco Roca durante la scorsa edizione di Lucca Comics & Games, prima ancora che il suo Rughe fosse premiato con il Gran Giunigi come "Migliore opera lunga". Abbiamo parlato del fumetto in Spagna, di come abbia deciso di diventare autore e di cosa...
Vorresti per prima cosa presentarci il tuo nuovo libro, Minus Habens?Certo. Si tratta di un racconto a fumetti, pero’ in rima. E forse, vista la sua particolarità, per alcuni sarà anche difficile considerarlo un fumetto in tutto e per tutto, ma questo non è un...
Disegnatrice realistica e' stata selezionata dalla Marvel durante, la Chesterquest 2007. Per la casa delle idee ha disegnato tra gli altri NYX e Runaways.
Dopo aver frequentato la Scuola Internazionale di Comics di Firenze, ha vinto la prima edizione del concorso "Firenze a fumetti". Ha pubblicato per Nicola Pesce Editore e per Cagliostro E-press. E' tra le fondatrici del blog "Pusciastova" dedicato alle fumettiste italiane.
Scrittrice e sceneggiatrice, ha pubblicato con le edizioni Il Becco Giallo e Nicola Pesce Editore. Di recente e' tornata alla narrativa pubblicando un racconto nell'antologia "La sete", edita da Coniglio Editore.
Fumettista, illustratrice, caricaturista, si e' laureata nel 2006 all'Accademia Lingustica di Belle Arti. Ha creato le miniserie I Piccoli eroi di Ho Lan, Crazy Tribe, Gothic (edite da Salvatore Taormina). Ha collaborato con gli editori, FreeBooks, Piemme, PlayPress e Sofimel.
Artista a tutto tondo, e' fumettista, illustratrice e grafica. Ha realizzato numerose installazioni e pitture murali in diversi paesi europei.
Sceneggiatrice, disegnatrice e grafica, ha vinto con Aelis il Lucca Project Contest 2007. E' attualmente impegnata con diversi editori per il mercato francese.
Disegnatrice e sceneggiatrice, insieme a Michela Da Sacco e Manuela Soriani ha dato vita allo studio (tutto al femminile) EdenStudio. Ha vinto, con Bambole di Carne, edizioni Arcadia, il premio Ayaaak come miglior volume del 2008.
Disegnatrice e colorista. Ha lavorato per RedWhale, YelloWhale, Piemme, McK/Lupo Alberto, Messaggero dei ragazzi, Cronaca di Topolinia, Kinart, Coniglio Editore. E' una delle amministratrici del blog "Kinart, lezioni di fumetto online".
Colorista, e' molto attiva nel fumetto francese dove collabora con gli editori Delcourt, Les Humanoides Associe's, Soleil e Vents d'Ouest.
Disegnatrice, ha sviluppato il suo stile seguendo l'influenza della scuola salernitana. Si e' fatta apprezzare con la sua collaborazione alle testate John Doe e Detective Dante.
Sceneggiatrice, e' stata la vincitrice del Lucca Project Contest 2005 insieme ad Armando Rossi con l'originale "Ford Ravenstock - Specialista in suicidi".
Vi presentiamo una lunga intervista ad Alberto Pagliaro che per la prima volta, in maniera totalmente sincera, si apre ai lettori del nostro sito. Ripercorrendo alcuni dei momenti piu' significativi della sua carriera, a partire dai suoi esordi, prende corpo il ritratto di un fumettista...
Dopo una prima veloce intervista in occasione della mostra Il re dei Fiumi, durante il Bilbolbul 09, abbiamo nuovamente incontrato Marino Neri per approfondire alcuni aspetti del suo lavoro e per sapere qualcosa in piu' dei suoi nuovi progetti.
Abbiamo incontrato Andrea Gagna e Francesco Mortarino, autori emergenti del panorama fumettistico italiano. Finalisti al Lucca Project Contest 2006 e Menzione Speciale della giuria nel 2007, ci introducono alla loro opera d'esordio, Dead Nation, edita da BD, e ci parlano dei loro progetti futuri.
All'Alastor di Napoli abbiamo incontrato l'autore, giunto in tour in Italia per presentare la nuova edizione di Vampire Boy edita dalle 001 Edizioni. Presente, futuro e riflessioni varie sulla sua carriera e sul mondo del fumetto.
Riproponiamo l'intervista realizzata con Angel de la Calle in occasione della presentazione del volume Modotti, una donna del ventesimo secolo durante la passata edizione di Lucca Comics & Games.
La vera mente del progetto Doonesbury. L'integrale e' Omar Martini, patron Black Velvet. Lo abbiamo intervistato per saperne di piu' sulla genesi dell'opera, sui suoi contenuti e sul prossimo futuro editoriale della casa editrice bolognese.
In occasione del'uscita del volume La Stella di Esther, lospaziobianco intervista l'autore, Eric Heuvel: scopriamo la genesi di un progetto narrativo e di ricerca storica.
In "Dragonball: Evolution", diretto da James Wong e prodotto dalla 20th Century Fox, prendono vita i personaggi e le situazioni del manga best-seller di Akira Toriyama. Per gentile concessione della casa di produzione, vi proponiamo in anteprima esclusiva un'intervista corale al regista e agli attori...
Tra poco meno di un mese uscira' il secondo volume di FactorY, la trilogia prodotta dalla Fernandel e ideata da Michele Petrucci e Gianluca Morozzi. In tale occasione abbiamo deciso di fare due chiacchiere con Michele Petrucci, approfittandone per parlare anche del suo Metauro, opera...
Approfittando di una pausa tra un disegno e una dedica, estraniandoci un momento dalla calca dell'ultima affollatissima kermesse lucchese, abbiamo intervistato Luca Vanzella e Luca Genovese partendo dal loro ultimo libro Luigi Tenco. Una voce fuori campo, per poi parlare dei loro progetti futuri.
Abbiamo fatto una piacevole chiacchierata con Stefano Misesti, fumettista e illustratore comasco noto per le sue storie ricche di ironia e surrealismo. Diviso tra l'Italia e Taiwan, Misesti ci racconta dei suoi lavori, della sua esperienza in Oriente e dei suoi progetti futuri.
Parla Ari Folman, il regista di Valzer con Bashir, fresco vincitore del Golden Globe come miglior film straniero, in una intervista a cura di Lucky Red, la casa di distribuzione del film in Italia.
In quest'intervista, condotta nei giorni del Comicon 2008 da Alberto Casiraghi insieme alla redazione di Wings of Magic e a Stefano Perullo, "una domandina su Ken Parker" offre all'autore il pretesto per ricordare un'epoca in cui lavorare nel fumetto era decisamente diverso rispetto a oggi.