Shockdom porta in fumetteria dopo 18 anni il prequel del loro primo webcomic, un giallo ambientato in Calabria, leggero e ironico come una serie tv e in grado di farsi apprezzare dagli amanti del fumetto popolare, ma che non sfrutta in pieno le sue tante...
Dopo l’anteprima a Romics arriva il 2 novembre in fumetteria il nuovo fumetto della collana Manga della casa editrice a opera dello Youtuber Luca Molinaro e dell’illustratore Giorgio Battisti.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del non perdere questa volta in uno speciale dedicato a Lucca Comics and Games 2018. Venti suggerimenti, venti titoli per le opere che più ci hanno colpito e incuriosito.
Presentato in anteprima allo scorso Romics, arriva anche quest’anno il volume che raccoglie le strisce pubblicate da Sio su web nel corso degli ultimi dodici mesi: oltre trecento strisce pubblicate in rete durante l’anno dal fumettista e youtuber Sio.
In occasione della prima presentazione ufficiale del volume "Le avventure rossobrune di Ego Fuffaro" al Casale Garibaldi di Roma, abbiamo intervistato il fumettista Alessio Spataro, tornato al fumetto satirico dopo due libri di ambientazione storica.
Si intitola "De Origin Of De Strabiliant Legend Of Il Sindaco Di Lignano" il volume edito da Shockdom che raccoglie le strisce di Cartoni Morti, in libreria e fumetteria dal 20 settembre.
Shockdom, casa editrice di fumetti fondata nel 2000, ha presentato la graphic novel Migrantes – verso il sogno americano, tratta dall’omonimo libro-inchiesta di Flaviano Bianchini e disegnata da Giovanni Ballati per Fumetti Crudi, la collana underground di Shockdom.
"Nebula", in libreria e fumetteria dal 10 settembre, la graphic novel che Shockdom ha appena pubblicato ha a che fare addirittura con la nascita di Shockdom stessa.
Alessio Spataro colpisce con un volume che attacca il nuovo fascismo, i personaggi assurdi che popolano il panorama intellettuale moderno e le mille contraddizioni del nostro paese post-elezioni grazie alla figura di un alter-ego paperesco del filosofo televisivo Diego Fusaro.
Shockdom pubblica il 7 settembre il nuovo, pungente volume di Alessio Spataro ‘Le Avventure Rossobrune Di Ego Fuffaro’. È la storia di un giovane papero frustrato, conformista, compulsivo coi social network e pieno di sé.
Incluso nella collana Timed di Shockdom, "365" è un progetto in cui Lorenzo Palloni e Paolo Castaldi si cimentano con una storia di supereroi. Il risultato è convincente solo in parte.
La separazione, e il complesso percorso di ristrutturazione interiore che ne deriva, vengono raccontati senza compromessi da Marco Fontanili in un'opera autenticamente viscerale e graficamente incisiva, edita da Shockdom.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Shockdom pubblica un nuovo volume per la collana Shock: “L’ Amore Non Ha Pietà”, un’opera a carattere dichiaratamente autobiografico realizzata interamente dallo scrittore e illustratore Marco Fontanili.
Un racconto di rabbia esistenziale vissuto dentro e fuori il ring, realizzato da Salvatore Vivenzio e Gabriele Falzone per Shockdom, i quali dopo Gamble affrontano tematiche a loro più vicine e con una buona componente autobiografica.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Esce il 21 giugno, per la collana Alternative Fumetti Crudi, la raccolta definitiva delle più divertenti strisce, tavole e improbabili massime a opera di Grillo
Esce il 21 giugno per la casa editrice il Tribro™, il resoconto del giro in bicicletta in Giappone fatto da Sio e dal fotografo Nicola Bernardi: "unCOMMON Wheels".
Disponibile dal 7 giugno in libreria e fumetteria , per l’etichetta di formazione inmind, un volume che mette la PNL a disposizione dell’apprendimento della lingua in maniera innovativa, naturale, divertente ed efficace.
Esce il 7 giugno per Shockdom la graphic novel scritta da Enrico Nebbioso Martini e disegnata da Marta Quaglia, con al centro l’ eterno dilemma fra la conquista del successo e quella del vero amore: "SettePassi"
Tra fumetto e psicologia infantile, esce il 10 maggio "Il maestro Noah e le paure della buonanotte": un modo insolito, divertente, rassicurante ed efficace per aiutare i bambini a sconfiggere l’atavica paura della notte che arriva, col buio e con gli incubi.
Shockdom fa il suo debutto nel manga presentando una nuova collana, e il primo volume sarà Dark Luster di Giulio Sciaccaluga. Il manga sarà pubblicato ufficialmente il 4 Maggio dopo la presentazione in anteprima a Napoli Comicon.
Shockdom ha pubblicato il 12 Aprile “HI/LO 3 - Live Wire”, con cui la disegnatrice Pocci Pocetta mette la parola FINE alla divertente e ambigua storia di amore-odio fra Noelle e Kai.
SOL è una raccolta di illustrazioni che si snodano attorno a temi e personaggi ricorrenti, alla ricerca di un significato comune: ogni passo è un salto nel buio, non sanno dove saranno condotti. Ma ognuno di loro abita ogni singola illustrazione, che è legata alla...
Shockdom presenta 365, la sesta storia tratta da TIMED, il progetto super eroistico italiano che coinvolge grandi talenti italiani. A scrivere la tormentata storia di questi personaggi è Lorenzo Palloni, alla cui visionaria sceneggiatura dà vita l’arte di Paolo Castaldi.
Bigio sarà ospite della fumetteria Tau Beta di Monza sabato 28 aprile dalle ore 15.00.
In esclusiva per Lo Spazio Bianco le prime dieci pagine de "La Rabbia", la graphic novel pubblicata da Shockdom, scritta da Salvatore Vivenzio e disegnata da Gabriele Falzone. Il volume sarà presentato in anteprima al Comicon 2018.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Il progetto “Timed” di Shockdom si arricchisce di un volume autoconclusivo scritto da Marco Rincione e disegnato da Mattia Surroz, caratterizzato da toni amari e melanconici, dove traumi e orientamento sessuale fanno da sottofondo alla vicenda della protagonista.
Continua il viaggio nelle vite tormentate dei Timed, persone all’apparenza comuni ma con superpoteri logoranti e fatali per le loro esistenze.