COMUNICATO STAMPA
Durante il prossimo Comicon (Napoli, Mostra D’Oltremare, 25/28 Aprile), Shockdom presenterà il prototipo di un nuovo sistema di lettura dei fumetti: attraverso l’uso di occhiali per realtà aumentata Epson Moverio BT-300, gli utenti potranno sperimentare la fruizione di comics senza supporto manuale, sfogliando le pagine virtualmente.
Leggere il futuro è il nostro pay-off, che vuol dire scoprire talenti e valorizzarli, ma anche sperimentare le nuove strade che la tecnologia ci offre. In Italia siamo sinonimi di innovazione nell’editoria e siamo spesso stati noi a mostrare o addirittura creare i nuovi percorsi del fumetto, iniziando nel 2000 con i primi veri webcomics, nel 2004 integrando per la prima volta webcomics e carta, nel 2007 creando la prima piattaforma di blog per fumetti, facendo i primi fumetti su cellulare nel 2004 con MyTv, i primi fumetti in realtà virtuale nel 2015 con SmartComix e Oniride.
dice Lucio Staiano, Fondatore e Responsabile di Shockdom.
L’utente, indossando gli smartglass, vedrà di fronte a sé il fumetto da leggere e potrà zoommare le pagine, sfogliarle muovendo le mani in aria proprio come se stesse sfogliando un libro cartaceo.
D’accordo con Lucio Staiano, da anni diciamo che i fumetti in futuro si leggeranno in un numero di modi che non possiamo neanche immaginare. Carta, web, realtà virtuale, realtà aumentata, console videogiochi, piattaforme streaming dedicate o mixate con altri mezzi espressivi, eye tracking, sono solo alcune delle cose che vengono in mente. Per quanto riguarda la realtà aumentata, immaginate di essere in metro e poter leggere senza dover tenere in mano tablet o libri, semplicemente azionando tutto con lo sguardo o con un gesto della mano!
aggiunge Gianluca Caputo, responsabile della sezione di Ricerca e Sviluppo di Shockdom.
L’appuntamento è per il 28 aprile ore 11.00, nella sala De Matteo, durante il Comicon per la presentazione ufficiale, ma già nei giorni precedenti utenti e giornalisti potranno provare gli AR Shockdom Comics allo stand della casa editrice.