Shockdom pubblica “Un Amore” per la collana “Skià”, curata e sceneggiata da Marco Rincione. Ai disegni Alessandra Melarosa e ai colori Francesco Segala.
Nasce in casa Shockdom la nuova rivista antologica action e umoristica, che porta la firma di Sio e di altri nomi del panorama fumettistico contemporaneo.
SHOCKDOM annuncia MANGA VIBE la prima rivista al 100% di manga italiano. Bimestrale di storie Shonen Fantasy da 23 febbraio in edicola e fumetteria.
Sio sarà il direttore artistico di "Shonen Ciao", un periodico a fumetti con
Shockdom annuncia la pubblicazione e distribuzione dei propri prodotti negli Stati Uniti d’America da gennaio 2021.
Da Shockdom “Le avventure di Rupert e il riccio”, fumetto degli youtuber Fraffrog e RichardHTT: una recensione realizzata in compagnia dei lettori più giovani.
Shockdom presenta il debutto in edicola di Fraffrog e RichardHTT: “Le Avventure di Rupert e il Riccio”.
Shockdom pubblicherà in Francia e in Spagna a partire da Settembre 2020. Firmati gli accordi con i distributori per la commercializzazione dei prodotti nei due Paesi.
Ironico e scanzonato, nel libro di Dado troviamo il punto di vista di un futuro papà nell’attesa di conoscere il suo bambino.
Lucio Staiano di Shockdom e Antonio Gualtieri di Editoriale Cosmo parlano di investimenti sui talenti italiani, adattamento e delocalizzazioni.
“Il cuore della città” è un libro intenso e coinvolgente, una storia nata per la rete, che mantiene la sua forza anche nell’edizione cartacea di Shockdom.
Pubblicata da Shockdom nella sua collana dedicata ai racconti violenti, la storia d'esordio di due giovani autori prende spunto da tema tristemente attuale.
ZaraX2 di Talita Riberi è ambientato in uno scenario distopico che riporta immediatamente all’attuale situazione che ha colpito l’Italia e il mondo intero.
La casa editrice utilizzerà la piattaforma di live streaming per fare incontrare i lettori e gli autori, con sessioni di firmacopie in tempo reale.
Il Cuore Della Città: l’incredibile talento grafico di Giulio Rincione in una storia realizzata insieme a Francesco Savino, sceneggiatore dell’opera.
Gli anni '10 sono finiti, anche nell'ambito del fumetto italiano, e hanno visto la definitiva affermazione sulla scena dei webcomics. Una breve e non esaustiva ricognizione, per capire cosa resterà di questi anni '10.
Shockdom pubblica il volume “Il Fumettista”, scritto da Marco Torti e disegnato da Fabio Valentini. Un racconto fra invenzione e autobiografia. Un viaggio attraverso i sogni, le ambizioni e le difficoltà di chi vuole vivere disegnando e narrando al mondo le proprie storie.
Durante Lucca Comics and Games 2019 abbiamo intervistato Lorenzo Palloni, fresco vincitore del Gran Guinigi come miglior scrittore e per il miglior fumetto, Instantly Elsewhere. Con lui abbiamo parlato di questo, del suo lavoro e dei suoi progetti.
Abbiamo intervistato Giulio Rincione, autore di opere come Paranoiae, Paperi, Condusse Me e disegnatore di storie per Bonelli e Disney. Abbiamo parlato con lui delle sue influenze stilistiche, della potenza che si nasconde dietro la crudezza e la geometria del suo tratto visivo.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del non perdere questa volta in uno speciale dedicato a Lucca Comics and Games 2019. Venticinque suggerimenti, venticinque titoli per le opere che più ci hanno colpito e incuriosito.
Carmine Di Giandomenico e Francesco Colafella raccontano l’emozionante vita di Leone: tra musica e memoria, tra la campagna abruzzese e la nascente metropoli di New York.
Instantly Elsewhere’ è l’opera psichedelica e appassionante scritta da Lorenzo Palloni e disegnata da Martoz che ha permesso allo sceneggiatore di vincere il Premio Boscarato e il Gran Guinigi 2019 come migliore sceneggiatore e a Martoz il Gran Guinigi come miglior disegnatore.
Shockdom sarà presente al Romics del prossimo weekend. Tante le novità editoriali presentate in anteprima allo stand, che si troverà al Padiglione 7 (E10/F14A) presso la Fiera di Roma.
Gli autori Carmine Di Giandomenico e Francesco Colafella parleranno alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia della loro graphic novel in uscita in autunno, all’interno della conferenza “Festival, cineturismo e Film Commission: come creare opportunità per il territorio”. Lido di Venezia, lunedì 2 settembre 2019,...
Shockdom pubblica un fumetto dal sapore hard-boiled con animali antropomorfi, scritto da uno sceneggiatore che con il genere ha sempre flirtato ma che stavolta non si è discostato troppo dai suoi cliché.
Abbiamo intervistato il fumettista Giorgio Battisti, autore dei disegni di “Death Shield” edito da Shockdom e sceneggiato da Luca Molinaro. Abbiamo parlato con lui degli esordi, delle sue influenze fumettistiche e del suo lavoro come giovane autore italiano.
Shockdom presenta "Starker", un hard boiled cinico e duro con animali antropomorfi scritto da Tito Faraci e disegnato da Alberto "Albo" Turturici. Il primo episodio in esclusiva sulla piattaforma digitale YEP! dal 29 luglio 2019.
La spettacolarizzazione della cronaca nera, la mancanza di sensibilità del mondo dello show business che pur di alzare un punto percentuale di share si getta sull’orrore e lo offre a tutti in prima visione serale: questo è il tema di "Killer Show", da Shockdom.
Kasaobake entra a far parte della galassia Shockdom, diventandone la collana dedicata al Manga made in Italy. Elena Toma, già responsabile di Kasaobake, sarà a capo della divisione editoriale.
Shockdom pubblica un racconto di fantascienza dal ritmo sostenuto con protagonisti accattivanti e qualche passaggio sacrificato a causa della limitata lunghezza, a opera di due autori giovani e promettenti.