“Dirt – I Figli di Edin” è il nuovo fumetto di Giulio Rincione edito da Shockdom

“Dirt – I Figli di Edin” è il nuovo fumetto di Giulio Rincione edito da Shockdom

"Dirt - I Figli di Edin" è il primo volume del nuovo fumetto di Giulio Rincione con un protagonista assurdo e folle.

GIULIO RINCIONE, GRANDE RIVELAZIONE DEL FUMETTO ITALIANO E GIÀ AUTORE DI PARANOIAE, CONDUSSE ME E, CON IL FRATELLO MARCO AI TESTI, DI PAPERI E VITE DI CARTA, TORNA DA AUTORE UNICO CON UN NUOVO PERSONAGGIO: DIRT

2040. In un futuro post pandemico, dove per decenni un virus letale ha sterminato gran parte dell’umanità, vaga Dirt, vecchio testimonial
di sigarette e star degli anni ‘50, dimenticato da tutti, che ormai aspetta solo di morire. Giorno dopo giorno però la fine sembra tardare e lo costringe ad andare avanti, tra le rovine delle vecchie città, arrancando e sopravvivendo come può in un mondo in cui la tecnologia rimasta è vista come stregoneria. Dirt ha solo una certezza: quando le cose sembrano andare male non significa che nonpossano andare peggio… per esempio si può sempre finire prigionieri dei terribili Figli di Edin, predoni senza legge pronti a fare di qualsiasi cosa un gustoso kebab.

5184H4FRbRL

Dirt – I Figli di Edin
Giulio Rincione
Shockdom. Pagine: 224, colore
Rilegatura: cartonato
Prezzo:
29,50€
Collana: Fumetticrudi

ACQUISTA QUI

GIULIO RINCIONE

giulio rincioneGiulio Rincione è un illustratore, pittore e fumettista palermitano.
Inizia la sua carriera nel 2012 collaborando come colorista con la Rizzoli Lizard.
Nel 2013 fonda un collettivo artistico indipendente che lo porterà, nel 2014 a iniziare la sua collaborazione con la Shockdom Edizioni.
Per Shockdom disegna i primi due episodi di “Noumeno” scritto da Lucio Staiano e Gianluca Caputo. Proprio grazie a Noumeno, Rincione vince il premio Missaglia come autore rivelazione al Treviso comic book festival del 2015.
La sua produzione in Shockdom prosegue con:
– “paranoiae”, graphic novel che lo vede come autore unico, pubblicato nel 2015;
– “paperi” scritta insieme al fratello Marco, pubblicata nel 2016
– “Vite di Carta” scritta insieme al fratello Marco, pubblicato nel 2017
– “Condusse Me” dove torna come autore unico, pubblicato nel 2018
– “Il cuore della Città” scritto da Francesco Savino e vincitore del premio Boscarato come miglior web comic al Treviso comic book festival.
– “Dirt”, saga in cui torna come autore unico, di cui è stato pubblicato il primo volume nel 2022 “I figli di Edin”.

Rincione collabora con le più importanti realtà editoriali italiane del fumetto, come Star Comics (“Dottor Morgue”) e Sergio Bonelli Editore.
Per Sergio Bonelli ha firmato diverse opere su Dylan Dog, quali:
– Copertina color fest 21 “Lo scuoti bare”
– “l’isola dei morti” scritta da Michele Monteleone, sul color fest 24
– lo speciale “Grouchomicon – la fine di un giorno qualunque” scritta dal fratello Marco e pubblicato in seguito sul color fest 34
– Dylan Dog color fest 36 “Mister Punch”scritto da Giovanni de Feo (di quest ultimo, Rincione ha curato sia le tavole che la copertina, caso unico in tutta la storia della testata di Dylan Dog.

Rincione ha collaborato inoltre come copertinista per diversi editori italiani come Marsilio Editore, Acheron Books, edizioni Inkiostro.
È anche artista nella scuderia della Cart Gallery, prestigiosa galleria di Roma, con la quale ha organizzato diverse mostre esponendo le sue opere originali, dipinte a mano.

Nel mercato estero, Rincione collabora con alcune tra le più grandi realtà internazionali, come la Walt Disney America, la Treyarch e Marvel Entertainment.

Collabora inoltre come docente presso la scuola internazionale di comics (sede di Napoli e di Roma) e con la scuola del fumetto di Palermo.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *