Con “Il Deserto Nero” Roberto Recchioni e Michele Monteleone firmano quello che è forse il più solido dei primi tre albi di questa sesta stagione di Orfani.
A Genova dal 5 al 9 luglio 2017, la prima edizione del Cine&Comic Festival ospiterà la proiezione in anteprima del cinecomic diretto da Ivan Silvestrini.
Il duo Recchioni-Uzzeo sovverte i parametri della serie, mettendo in discussione il rapporto tra Battaglia e il background letterario di riferimento.
Non c'è pace per Ringo, che in questo numero si ritrova coinvolto in numerose situazioni estremamente pericolose.
Con il secondo volume di Monolith, Roberto Recchioni, Mauro Uzzeo e LRNZ concludono un thriller intrigante e visivamente straordinario.
Reportage dell’incontro sul rapporto tra il fumetto e il web con Roberto Recchioni, Sio, Zerocalcare, Lucio Staiano, Ratigher e Giacomo Bevilacqua.
Durante l’incontro su Dylan Dog e Orfani sono state annunciate alcune novità per i prossimi mesi, insieme a riflessioni sull'andamento delle due serie.
Orfani verso la conclusione: il volume sceneggiato da Recchioni e Monteleone, con Di Giandomenico ai disegni, introduce il nuovo ciclo narrativo
In anteprima esclusiva per Lo Spazio Bianco le prime 13 pagine di Sam #1 - Nemesi, il primo numero della sesta e conclusiva stagione della serie Orfani.
La stagione conclusiva di Orfani sarà presentata al Napoli Comicon e arriverà in edicola il 15 aprile
Mater Dolorosa di Roberto Recchioni e Gigi Cavenago, celebra il trentennale dell'Indagatore dell'incubo creato da Tiziano Sclavi.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Il Divino di Lavie/Hanuka, Frankenstein Underground e il primo tempo di Monolith.
Il caso “Smetto quando voglio: Masterclass”: il fumetto è un importante mezzo promozionale o il fumetto è solamente un gadget di poco valore?
Svelato il manifesto del Salone Internazionale, incentrato sul rapporto tra fumetto e web e ispirato alla copertina di Reinventing Comics di Scott McCloud.
Un Dylan Dog Color Fest con tre storie di alterna riuscita: Recchioni con Cristina Mormile, Baraldi con Nives Manara, Alex Crippa con Christopher Possenti.
L'edizione assoluta della prima stagione di John Doe, la serie creata da Roberto Recchioni e Lorenzo Bartol. In libreria il terzo volume.
Giovanni Masi e Francesca Ciregia ci conducono nel Cuore di Tenebra di Joseph Conrad con una riuscita trasposizione a fumetti.
Cosa rimarrà del 2016? Abbiamo selezionato per voi alcune delle serie più interessanti e suggestive, tra manga, seriale italiano e statunitense.
In attesa del secondo capitolo della saga di Sydney Sibilia, “Smetto Quando Voglio Masterclass”, arriva in edicola l’omonimo fumetto spin-off.
Monolith, il fumetto nato per essere un film: una storia ad alta tensione di Recchioni e Uzzeo, nobilitata dalle pennellate di LRNZ.
Emiliano e Matteo Mammucari raccontano le peripezie di un gruppo di ragazzi in fuga da una civiltà allo sbando nella quinta stagione di Orfani.
La quarta stagione di Orfani si chiude con un numero che conferma la solidità e il coraggio narrativi della storia dedicata a Jsana Juric.
Anteprima di "Battaglia #7": una storia del vampiro creato da Roberto Recchioni e Leomacs scritta da Mauro Uzzeo e disegnata da Pierluigi Minotti con copertina di Tanino Liberatore.
Tornano i suggerimenti de Lo Spazio Bianco dei fumetti del mese da non perdere: Blue di Angela Vianello, il nuovo lavoro di Gipi e tanto altro ancora.
Non esiste un eroe senza una sua ombra: il nostro punto sui nuovi antagonisti dell'indagatore dell'incubo conclude il nostro speciale su Dylan Dog.
Triangoli magici e quattro pard: scopriamo come cambiano Groucho, Bloch e gli altri comprimari nel nuovo corso di Dylan Dog.
Nell'ondata di rinnovamento coordinata da Roberto Recchioni, facciamo il punto su quello che sta succedendo al protagonista: Dylan Dog.
In questa seconda parte della nostra analisi comparativa tra obiettivi ed esiti del nuovo corso di Dylan Dog tiriamo le fila della gestione Recchioni.
Un'analisi comparativa tra obiettivi ed esiti del nuovo corso di Dylan Dog curato da Roberto Recchioni. Prima parte.
Star Comics presenta quattro volumi che propongono la più fedele trasposizione a fumetti mai realizzata di quattro classici dell’avventura