Con “Due minuti a mezzanotte” di Lanzoni, Recchioni e Pontrelli, inizia “L’inizio di un nuovo inizio” per Dylan Dog.
Quali sono i fumetti che hanno cambiato le nostre vite e come ci si racconta attraverso un fumetto? Una chiacchierata notturna sulla vita, il fumetto e tutto il resto, in compagnia di Roberto Recchioni e Fabio Guaglione.
Nel secondo albo speciale dedicato alla serie "Tex Willer" Recchioni e Andreucci raccontano una storia dal passato che vede come protagonista Sam Willer.
Non c'è bisogno nemmeno di dirlo: questo 2020 ce lo ricorderemo molto a lungo. Un anno difficile per tutti, complicato per alcuni, purtroppo drammatico per altri. La redazione di LSB prova allora a fare quello che le riesce meglio: guardare al bello di quest'anno ricco...
Lucca Comics & Games 2020: con il direttore Emanuele Vietina e con Roberto Reccchioni andiamo a scoprire come sarà questa edizione sotto il segno del Changes.
Roberto Recchioni chiude in Dylan Dog #406 il suo “Year One dylaniato” con un viaggio da incubo nel cuore di Harlech Asylum.
Sergio Bonelli Editore ripropone in volume il primo incontro tra Morgan Lost e Dylan Dog, una storia scritta da Claudio Chiaverotti e disegnata da Val Romeo.
Si avvicina alla conclusione il ciclo 666 di Roberto Recchioni, con una narrazione più convinta ed efficace albo dopo albo, che spiazza i lettori con efficacia.
"Il fantasma di Anna Never" è spunto e pretesto per un albo viscerale e inquietante che, grazie ai disegni di Sergio Gerasi, indaga su Dylan Dog e i suoi demoni.
Tra il #401 e il #402 la personalità di Dylan Dog si evolve di pari passo con il suo modo di parlare.
Arriva in edicola e in fumetteria l’albo che apre un nuovo ciclo narrativo per l’Indagatore dell’Incubo, Dylan Dog #401 - L'alba Nera, seguito a pochi giorni di distanza dal Dylan Dog Color Fest #32 - Altre visioni.
Seconda metà della lunga intervista in quel di Lucca Comics & Games 2019 con Roberto Recchioni: al centro della discussione Dylan Dog, il crossover con Batman, il matrimonio, il numero 400 e altro.
A Lucca Comics & Games incontriamo Roberto Recchioni per una lunga intervista che pubblichiamo in due parti. In questa prima parte parliamo di Roma Sarà Distrutta in un Giorno, di mostri giganti, città eterne e post-verità.
Reportage dell'incontro al Circolo dei lettori di Torino, moderato da Marco Peano, in cui Roberto Recchioni ha presentato la sua nuova graphic novel,“Roma sarà distrutta in un giorno (RSDIUG)”, realizzata in collaborazione con la band Il Muro del Canto.
Sergio Bonelli Editore e DC, con RW Edizioni, annunciano il nuovo fantastico crossover a fumetti "Dylan Dog & Batman"
Nella sua seconda graphic novel per Feltrinelli, Roberto Recchioni sceglie di raccontare la sua città partendo da un soggetto intrigante, perdendo però qualcosa per strada
A metà strada tra Il Giudizio Universale di Vittorio De Sica e lo Shin Godzilla di Hideaki Anno, il nuovo graphic novel di Roberto Recchioni, realizzato in collaborazione con la band Il Muro del Canto.
Make America Great Again, è la nuova serie David Murphy 911 che torna, con 6 albi mensili, dal 13 giugno. Un’estate al cardiopalma: sei numeri per un viaggio verso casa irto di ostacoli.
Panini Comics pubblica la seconda serie di "David Murphy 911", dieci anni dopo la conclusione della prima. Per le matite di Pierluigi Minotti e i colori di Mattia Iacono, Roberto Recchioni sceneggia il ritorno dell'eroico vigile del fuoco.
L’immaginario creato da James O’Barr trova nuova linfa nella miniserie di Roberto Recchioni, Werther Dell'Edera e Giovanna Niro, che Edizioni BD ha raccolto in un unico volume, proposto al pubblico in edizione ampliata
Nel numero 392 di Dylan Dog, Il primordio, scritto e sceneggiato da Paola Barbato e disegnato da Paolo Martinello, continua il ciclo della meteora ideato da Roberto Recchioni.
L'edizione definitiva targata BAO Publishing arriva al volume conclusivo dell'arco narrativo di "Nuovo Mondo", la terza stagione di "Orfani" di Roberto Recchioni ed Emiliano Mammuccari.
Feltrinelli Comics pubblicherà in autunno il nuovo graphic novel di Roberto Recchioni, "Roma sarà distrutta in un giorno".
Nero assume il ruolo di protagonista assoluto e Michele Monteleone e Dario Sicchio ci raccontano una storia dalla forte impronta pulp ambientata nell'universo oscuro creato da Roberto Recchioni.
Roberto Recchioni e Andrea Accardi fanno tappa a Padova nel corso del loro tour di presentazione di "Chanbara: il lampo e il tuono". Sceneggiatore e disegnatore parlano della genesi dell'opera, del loro percorso artistico e svelano le loro fonti d'ispirazione.
Inizia con questo numero realizzato da Roberto Recchioni, Leomacs e Marco Nizzoli, “il ciclo della meteora”, una saga lunga quattordici episodi che terminerà con il #400 e destinata a cambiare per sempre lo status quo di Dylan Dog.
Con il numero 387 intitolato Che regni il caos!, scritto da Roberto Recchioni per i disegni di Leomacs e Marco Nizzoli, in edicola dal 29 novembre, inizia per il personaggio creato da Tiziano Sclavi l'atteso "ciclo della meteora".
Dal sodalizio artistico fra Roberto Recchioni e Andrea Accardi nasce il primo volume della nuova serie di “Chanbara”, che segna uno dei punti più alti della carriera di entrambi gli autori.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del non perdere questa volta in uno speciale dedicato a Lucca Comics and Games 2018. Venti suggerimenti, venti titoli per le opere che più ci hanno colpito e incuriosito.
Tornano terribili "meraviglie" di Roma nella seconda stagione d Caput Mundi, l'universo fumettistico ideato da Roberto Recchioni e pubblicato dalla Editoriale Cosmo, con una seconda stagione di tre numeri incentrata sulla figura di Nero.