Kleiner Flug/Double Shot presenta "In principio - Storie crudeli dalla Bibbia", volume firmato da alcuni famosi autori dell'underground inglese degli anni '80.
Dieci storie brevi che raccontano altrettante cantine toscane, racconti quasi tutti realizzati dagli allievi della Scuola Internazionale di Comics di Firenze.
Kleiner Flug annuncia una trilogia a fumetti su Dante Alighieri per raccontare l’amicizia, la politica e l’esilio, temi cari al Sommo Poeta fiorentino.
A febbraio verrà pubblicata infatti l'edizione definitiva, cartonata e con una nuova copertina di "Dante Alighieri, Amor mi mosse", un'edizione speciale di 72 pagine ricca di materiale inedito.
Kleiner Flug dopo molti mesi difficili, è felice di annunciare la sua ripartenza, una ripartenza che come in altre occasioni trae la sua forza dal territorio toscano.
Il graphic novel Kleiner Flug dedicato a Raffaello Sanzio intitolato "Raffaello", sarà incluso nella vasta selezione dei titoli disponibili al bookshop delle Scuderie.
Nel primo dei due volumi che raccontano la sua ultima battaglia, Garibaldi difende Digione dall'assedio prussiano, mentre le ombre della politica iniziano a oscurare l'animo del vecchio combattente, alle prese con il nemico che non si può sconfiggere: la vecchiaia.
Per celebrare i 100 anni dalla morte di Rostand, Kleiner Flug propone una riuscita riduzione a fumetti del suo capolavoro“Cyrano de Bergerac” a opera di Genny Ferrari, che riesce a conservare i tratti significativi del testo originale arricchendolo con riuscite contaminazioni di stile.
Torna in una nuova edizione da Kleiner Flug la bizzarra rappresentazione pennellata dell'incontro tra Theodore Van Gogh e il talentuoso gatto-pittore Vincent. Un racconto divertente, grottesco e bizzarro sull'arte e l'ispirazione.
Stefano Ascari e Alberto Pagliaro traspongono a fumetti La Traviata, l'Otello e l'Aida di Giuseppe Verdi: tre grandi e sfortunati amori messi in scena su carta, dove il segno e il colore si sostituiscono alla musica.
Kleiner Flug aggiunge alla sua già cospicua lista un’altra biografia a fumetti di un illustre personaggio storico toscano. “Cosimo de’ Medici”, di Alex Lucchesi e Davide Susini, prova ad approfondire un episodio della vita del Vecchio, Pater patriae fiorentino.
Due autori francesi come Laurent Seksik e Fabrice Le Henanff raccontano uno dei grandi pittori del Novecento italiano, mettendo elegantemente in scena la sua tormentata biografia a fumetti, oggi pubblicata in Italia da Kleiner Flug.
Kleiner Flug porta in libreria un racconto noir tutto italiano e di grande efficacia, una storia corale e di grande effetto, spaccato realistico di un sud fatto di provincie abbandonate alla criminalità, vite perse o spezzate, violenze e sogni infranti.
Da febbraio 2018, Alessio d’Uva è direttore della nuova sede fiorentina della Scuola Internazionale di Comics: lo abbiamo intervistato per capire quale sia la sua visione del proprio ruolo e di quello della scuola.
Disponibili in fumetteria e libreria due nuovi volumi della collana "Prodigi fra le nuvole" editi da Kleiner Flug, dedicati alle figure di Cosimo de' Medici e Amedeo Modigliani.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Nuovo appuntamento con la rubrica curata da Valentino Sergi, pubblicata sul numero 120 della rivista Leggere: tutti di marzo 2018. In questa puntata: Nausicaa, Punisher e le autoproduzioni Amianto Comics.
Social Network