In arrivo la graphic novel “La dama degli abissi – La storia segreta di Elisa Bonaparte”

In arrivo la graphic novel “La dama degli abissi – La storia segreta di Elisa Bonaparte”

Kleiner Flug dopo molti mesi difficili, è felice di annunciare la sua ripartenza, una ripartenza che come in altre occasioni trae la sua forza dal territorio toscano.

Comunicato Stampa

Kleiner Flug dopo molti mesi difficili, è felice di annunciare la sua ripartenza, una ripartenza che come in altre occasioni trae la sua forza dal territorio toscano.

La nostra piccola casa editrice nasce infatti dall’intenzione di raccontare, in forma di fumetto, la vita dei 28 toscani illustri, personalità celebri in tutto il mondo come Dante, Petrarca e Boccaccio, ma negli anni ci siamo ulteriormente allargati, fino a valicare ogni confine. Tuttavia, il nostro rapporto con la regione non si è mai interrotto, anzi: crediamo che nella collaborazione con le realtà locali ci sia una ricchezza inestimabile che il mondo del fumetto deve saper coltivare.

Proprio per questo, Kleiner Flug è orgogliosa di annunciare, in collaborazione col Comune di Piombino, l’uscita di un volume volto a celebrare e a raccontare la storia di Elisa Bonaparte, storica duchessa di Piombino, di Lucca e del granducato di Toscana.

unnamed (1)

Il volume, intitolato “La dama degli abissi – La storia segreta di Elisa Bonaparte”, sarà scritto da Francesco Biondi, disegnato da Alessandro Balluchi e colorato da Luca Pinelli e uscirà in autunno.

“La dama degli abissi” è ambientato nel 1805 a Piombino, durante il dominio della Principessa Elisa Bonaparte, da poco incaricata dal fratello Napoleone di governare la città, che si ritroverà a dover contrastare un’oscura minaccia che viene dal mare: la terribile Dama degli Abissi, un mostro marino dalle fattezze femminili che “infetterà” la costa e i suoi abitanti per riavere indietro un criptico bene perduto e nascosto in città.

Al suo fianco avrà la valorosa guardia del corpo, il misterioso Giovanni, e Monaldo, un menestrello fantasma proveniente da Suvereto che metterà al servizio della Bonaparte la sua arguzia e i suoi talenti ultraterreni. La storia vuole raccontare in maniera appassionante e fantastica la figura di una grande amministratrice, una personalità politica di spicco e di rara intelligenza che contribuì a modernizzare la Toscana col suo buon governo, in occasione dei 200 anni dalla morte che cadranno proprio il 7 agosto di quest’anno.

unnamed

Siamo davvero emozionati per questo libro e non possiamo che ringraziare l’amministrazione di Piombino e il vicesindaco Giuliano Parodi per aver creduto fortemente nella nostra casa editrice. Inoltre, “La dama degli abissi” sarà solo la prima parte, il primo tassello di un grande progetto che punta, in futuro, a raccontare le storie e le leggende della costa toscana.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *