Le novità Kleiner Flug: Cosimo de’ Medici e Modigliani

Le novità Kleiner Flug: Cosimo de’ Medici e Modigliani

Disponibili in fumetteria e libreria due nuovi volumi della collana "Prodigi fra le nuvole" editi da Kleiner Flug, dedicati alle figure di Cosimo de' Medici e Amedeo Modigliani.

Comunicato stampa

COSIMO DE’ MEDICI

Cosimo de’ Medici, detto il Vecchio per distinguerlo dal suo successore, primo Granduca di Toscana, è stato il fondatore della famiglia destinata a regnare per secoli su Firenze e sulle sue conquiste. Grande umanista, uomo di raro ingegno, superbo stratega e politico capace di calcolare ogni sua mossa in anticipo, come in un partita a scacchi, ha segnato un’epoca trasformando la repubblica fiorentina in una signoria di fatto. Una figura complessa e spesso ambigua, che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’Italia pre-rinascimentale e mettendo le basi per quella “Pace di Lodi” che portato stabilità e ricchezza in tutta la penisola.

Tra accurate ricostruzioni del periodo e divulgazione storica, lo sceneggiatore Alex Lucchesi e il disegnatore Davide Susini ripercorrono l’ascesa di Cosimo al potere, i suoi primi anni, l’esilio e i nemici che hanno tentato in ogni modo di eliminarlo. Un volume che arricchisce la collana Prodigi fra le nuvole raccontando la scalata al vertice di un personaggio destinato a fare la storia.

Lucchesi, Susini
Cosimo de’ Medici
Collana:
Prodigi fra le nuvole

64 pag., Brossurato, colori
formato 21 x 28,5 cm
prezzo: 16,00 €
ISBN:  978-88-98439-92-8

Clicca qui per un’anteprima del libro

MODIGLIANI

«La vita è un dono, dei pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno.» Amedeo Modigliani

Timido e sfrontato, sensibile e cinico, passionale e fedele, estroverso e limitato, capace di esprimere nelle sue opere una grande energia vitale ma condannato da una terribile malattia ad una morte prematura. Tante cose è stato, nonostante la sua breve vita, Amedeo Modigliani: pittore, bohémien, esteta, amante, padre, scultore e pioniere dell’arte moderna. Sembra impossibile che un uomo vissuto per soli 35 anni possa aver fatto esperienze così variegate e aver visto la prima Grande Guerra, sempre in viaggio da Livorno alla Francia, senza dimenticare l’amatissima Parigi. Eppure, è proprio questo che ci raccontano Laurent Seksik (ai testi) e Fabrice Le Hénanff (ai disegni): la storia di un’artista alla costante ricerca del giusto riconoscimento del suo talento, delle sue ossessioni, delle sue manie, dei suoi vizi, sempre nel tentativo di mostrare al mondo se stesso e la sua arte. Ma questa è anche la storia di Jeanne, la donna che lo amò fino alla morte e che mise al mondo sua figlia, pronta a seguirlo ovunque e sopportare il carattere suscettibile, difficile, di Modigliani. Attraverso una scrittura impietosa e rispettosa, capace di scavare a fondo nell’anima dei protagonisti, e disegni che sembrano a loro volta delle opere d’arte, Seksik e Le Hénanff riescono a tratteggiare il ritratto sincero e complesso di un pittore che ebbe meno di quanto avrebbe meritato. Tuttavia non è questo, in fondo, il destino degli artisti destinati a travalicare i secoli?

Un sensazionale volume che racconta, mai come prima d’ora, la vita di un artista come Amedeo Modigliani.

Seksik, Le Henanff
Modigliani, Principe bohémien
Collana:
Prodigi fra le nuvole

72 pag., Brossurato, colori
formato 21 x 28,5 cm
prezzo: 16,00 
ISBN:  978-88-98439-94-2

Clicca qui per un’anteprima del libro

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *