Panini ripropone il ciclo della JLA firmato da Grant Morrison e Howard Porter a metà anni Novanta, in un’edizione agile ed economica che ben si presta al tono scanzonato della serie.
"Proctor Valley Road" è una miniserie horror adolescenziale tutta al femminile scritta a quattro mani da Morrison e Alex Child, con i disegni di Naomi Franquiz.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Una delle storie più iconiche di Batman rappresenta un vero e proprio viaggio psicologico nell’oscurità e nella paura. Un’opera determinante per spessore narrativo e grazia artistica.
Non c’è bisogno nemmeno di dirlo: questo 2020 ce lo ricorderemo molto a lungo. Un anno difficile per tutti, complicato per alcuni, purtroppo drammatico per altri. La redazione di LSB prova allora a fare quello che le riesce meglio: guardare al bello di quest’anno ricco di tantissimi fumetti interessanti. Abbiamo
Undici ritratti del Joker, la sfida personale di ricostruire un'immagine della nemesi di Batman che non cada nella banalizzazione e nella ridicola estremizzazione. Undici storie, note e meno note, per rivivere emozioni provate durante la lettura e suscitarne di nuove.
Pubblichiamo un estratto da "Dopo il crepuscolo dei supereroi", ultimo saggio di Luigi Siviero dedicato all'opera di Grant Morrison negli anni '90 del secolo scorso e all'analisi del nuovo senso che l'autore scozzese ha dato alla figura del supereroe.
La mitica penna di Grant Morrison rivisita il poema indiano Mahabharata nel secondo volume della saga epic-fantasy 18 Days - Heroes and Legends. I super-guerrieri divini diventano protagonisti ambigui, il cui punto di forza rimane la profondità della dimensione umana.
È ufficiale: Grant Morrison ritorna nell'universo DC in coppia con Liam Sharp con "The Green Lantern", maxiserie in dodici parti dedicata ad Hal Jordan e al suo ruolo di poliziotto spaziale.
Torna in un nuova edizione la pulp story di Nick Sax, l'ex-agente corrotto che si ritrova a dare ascolto a un cavallino blu per salvare una bambina che rischia di diventare vittima di un sadico. Su Netflix Italia è in arrivo anche la serie omonima basata sul graphic novel e
Lo sceneggiatore DC Comics, impegnato nella realizzazione di un graphic novel sull'amazzone, critica le sequenze con Gal Gadot viste nel trailer di Batman V Superman.
I supereroi DC Comics sono morti, lasciando la Terra in mano a una generazione di eroi annoiata. Just #1, terzo albo di Multiversity di Grant Morrison.
"Multiversity #2 - The Society of Super-Heroes", di Grant Morrison e disegnato da Chris Sprouse, è un esplicito omaggio ai classici incontri annuali tra JLA e JSA della Silver Age di Gardner Fox e Mike Sekowsky. In questo caso, ad affrontarsi sono Terra-20 e la sua controparte malvagia, Terra-40.
Arriva in Italia Annihilator, ultimo fumetto indipendente di Grant Morrison, un viaggio fantascientifico che, grazie alle illustrazioni di Frazer Irving, costruisce un ponte tra Hollywood e il centro della Via Lattea.
Multiversity, intricata saga sul multiverso DC Comics, rappresenta per Grant Morrison il coronamento di un'intera carriera fumettistica. Ricca di spunti, è un viaggio, tra alchimia e supereroi, nella storia dell'editore e nella carriera dello sceneggiatore scozzese.
Ogni mese vi segnaliamo alcune delle migliori nuove uscite. Alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Questo mese, tra gli altri, Hellboy, Paul pope e Grant Morrison.
Social Network