AVATAREX: DESTROYER OF DARKNESS: IL NUOVO SUPEREROE DI GRANT MORRISON
“Cosa succede quando un essere superpotente riemerge dal sonno per combattere l’ultima guerra della nostra era, solo per scoprire che il suo risveglio è avvenuto in anticipo sulla fine del mondo? Deve, in qualche modo, imparare a condurre la propria esistenza in un pianeta troppo piccolo e troppo fragile per sopravvivergli.”
SCHEDA TECNICA
Autori: GRANT MORRISON, EDISON “MANU” GEORGE, JEEVAN J. KANG
Cover Artist: CARMINE DI GIANDOMENICO
16,8×24 128 p. A colori
Prezzo di copertina: 14,50€
CONTINUA LA SAGA DI QUANTUM ACADEMY CON “QUANTUM ACADEMY:ETHAN”
Sono passati sei mesi dal tragico finale dello scorso volume. I ragazzi della QA stanno scandagliando il Bianco alla ricerca di Ethan Queen, misteriosamente scomparso. Quello che troveranno li lascerà senza parole… Intrighi, mostri giganti, superpoteri e sottotrame romantiche, in questo secondo volume della serie.
SCHEDA TECNICA
Autori: Luca Baino, Lorenzo Susi, Flavio Dispenza
16,8×24 116 p. A colori
Prezzo di copertina: 12€
ARRIVA AGAPE, IL NUOVO LAVORO DI MARTINA MASAYA
Agape è la parola greca che indica l’amore puro, disinteressato. Martina Masaya torna a parlare di mitologia greca, prendendo spunto, ancora una volta, dal mito di Giacinto ma, questa volta, confrontandosi con i personaggi che hanno vissuto da spettatori la tragica storia d’amore tra il principe spartano e il dio Apollo.
Masaya si interroga sulla natura all’amore e dà di essa l’interpretazione che solo una grande autrice completa sa dare. Un volume che può essere gustato appieno senza aver prima letto il suo giacinto… perché l’amore parla un linguaggio universale!
SCHEDA TECNICA
Autrice: Martina Masaya
72 pagine a colori,
copertina con alette,
16,8×24
Euro 10
KIMERA MENDAX VOL.1: IL PRIMO LAVORO DEL KURO JAM IN ANTEPRIMA AL LUCCA COMICS AND GAMES
“Futuro prossimo. L’umanità ha scelto di potenziarsi con appendici robotiche, integrando in sé le nuove tecnologie della comunicazione e dell’intrattenimento.
Non più politica o religione: a governare una società docile e funzionante ci pensa il sistema bio-operativo “KX”. Perdendo gradualmente il contatto con se stessa, drogata di futuro, la gente vive in morbosa attesa delle nuove “release”, nell’illusione di progressiva completezza e di felicità. È ormai imminente l’autoaggiornamento dell’ultima, misteriosa versione del software, quella che completerà il processo di invisibile e irreversibile tecnodittatura in atto. Alla vigilia dell’evento si moltiplicano strani casi di sparizioni e disconnessioni. Qualcuno giura di aver visto in giro uomini mutilati.”
KURO JAM
È il nome collettivo del team artistico composto dai disegnatori Enrico Carnevale, Mattia De Iulis, Giulia D’Ottavi, Stefano Garau e dallo sceneggiatore Gianluca Pernafelli. Il gruppo, nato tra i corridoi della “Scuola Internazionale di Comics” di Roma, ha aperto il proprio laboratorio virtuale nella primavera del 2015 sui social media, condividendo illustrazioni, disegni, vignette, wip, ma anche video e tracce sonore. Il primo approdo su carta firmato dai cinque è stato l’artbook Ab Imis, stampato nel maggio del 2016 e seguito da una nuova versione uscita nel maggio del 2017. L’albo Nigredo, presentato nella scorsa a Lucca comics, ha rappresentato per la squadra il felice esordio nel mondo dei fumetti: l’opera ha ricevuto una “menzione d’onore” da “Lo spazio bianco” in un articolo sulle migliori autoproduzioni del 2016 e ha ottenuto due premi “Audaci Awards ’16”: miglior colorista (Mattia De Iulis) e miglior nuova serie. Kimera mendax, prima parte di un progetto editoriale articolato in due volumi, persegue l’immutata ambizione del collettivo di divertirsi, confezionare un buon prodotto e divertire.
SCHEDA TECNICA
KIMERA MENDAX VOL.1 – SYSTEM
Autori: Kuro Jam
16,8×24
Prezzo di copertina: 12€
IN VIAGGIO CON LA MITOLOGIA DOLOMITICA CON “IL REGNO DI FANES”
I Fanes sono una popolazione leggendaria, che ha abitato fi no alla tarda epoca del Bronzo l’Alpe di Fanes. La loro storia è conosciuta attraverso l’epopea nota come Il Regno di Fanes (Rëgn de Fanes, in ladino)… il ciclo epico che compone il nucleo della Mitologia Dolomitica. La storia dei Fanes è conosciuta come una leggenda, è riportata come un racconto orale che patisce le sovrapposizioni storiche di almeno due millenni. Oggi è conosciuto principalmente nella versione romanzata di Karl Felix Wolff , edita nel 1932. L’archeologia ha però dimostrato che i Fanes sono esistiti veramente… questa è la loro storia
SCHEDA TECNICA
Autori: Federico Memola, Federico Vicentini, Teresa Marzia
16,8×24 132 p. A colori
Prezzo di copertina: 14€
MAGNIFICO STAGIONE 4: SI CONCLUDE LA SERIE CREATA DA PIETRO ZEMELO
Tutto è compiuto. L’Erasmus è passato e ha portato grandi stravolgimenti nelle vite di Alessio, Oscar, Aurora e gli altri… Inizia l’ultimo anno e ognuno di loro si ritroverà davanti al prossimo salto nel buio.
Tutto è risolto. Ci sarà chi combatte, chi si blocca e chi fugge, ma una cosa è certa: ogni nodo verrà al pettine ed è tempo di prendere decisioni e nuove direzioni.
Tutto è cambiato. Come sempre, ancora una volta, le cose non rimangono uguali a se stesse. Alessio è cambiato molto e non è più la matricola spaventata di quattro anni fa. Il buio di incertezze che ha già affrontato una volta è ancora lì ad aspettarlo ed è tempo di un nuovo salto.
Tutto finisce. L’ultimo volume di “Magnifico!” è arrivato. L’ultimo anno, l’ultima volta in compagnia di questi personaggi.
Come sarà il futuro? Scopriamolo insieme.
Autore: Pietro Zemelo
Formato: 16,8×24 116 pagine
Prezzo di copertina: 14€