Comunicato stampa
Quando la mitologia incontra la penna di un autore le cui imprese nel mondo del fumetto sono leggendarie, non può che nascere un piccolo capolavoro a vignette. E’ il caso di 18 Days, saga epic-fantasy firmata dallo sceneggiatore scozzese Grant Morrison, edita in Italia da ManFont che annuncia l’uscita del secondo volume della saga, per il prossimo autunno.
Questo secondo volume dal titolo 18 Days: Heroes and Legend #6-10, continua a narrare le gesta dei guerrieri divini del mito di Mahabharata, da dove si era interrotto il primo volume. L’epica Guerra dei 18 giorni è cominciata, la lotta furiosa fra le famiglie cugine dei Pandavi e dei Kaurava continua verso la fine dell’Era degli Dei e l’inizio di quella degli uomini. In questo nuovo volume Grant Morrison accompagna il lettore fra i Super-Guerrieri divini, scavando all’interno dei personaggi a colpi di flashback, alla scoperta dei segreti nascosti della battaglia e delle loro emozioni.
Lo stesso Grant Morrison espone in questi termini le decisioni che i suoi personaggi saranno costretti a prendere in questo secondo volume:
“Non è come nel Signore degli Anelli o in Star Wars, in cui i bravi ragazzi vincono perché hanno ragione. I bravi ragazzi in 18 Days sono costretti a imbrogliare e mentire e infrangere le regole per vincere. Anche se ci sono moltissimi elementi fantastici e mitici, la storia è moderna e tratta di realpolitik e del fallimento degli ideali di fronte alla dura verità”.
Per la realizzazione di questo secondo volume -come nel primo- lo sceneggiatore scozzese Morrison si è avvalso della collaborazione di un gruppo di acclamati artisti e scrittori come Gotham Chopra e Sharad Devarajan per i testi, e dell’indiano Jeevan Kang, affiancato dall’italiano Francesco Biagini, per le illustrazioni. La cover, invece, per questo nuovo capitolo della storia è affidata alla mano esperta dell’illustratore e autore Paolo Barbieri.