Lo Spazio Bianco consiglia: novembre 2014

Lo Spazio Bianco consiglia: novembre 2014

Ogni mese vi segnaliamo alcune delle migliori nuove uscite. Alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Questo mese, tra gli altri, Hellboy, Paul pope e Grant Morrison.

“Lo Spazio Bianco Consiglia” è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate dalle case editrici. “Lo Spazio Bianco Consiglia” non vuole essere una classifica di merito, ma darvi solo alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Comics, manga, seriali italiani, fumetto d'autore e qualsiasi altro tipo di fumetto sarà preso in esame per i consigli del mese.

Coadiuvato dalla redazione, questi sono i titoli che ho scelto per il mese di novembre 2014.

 

Multiversity n.1

La prima segnalazione è per Multiversity, il nuovo grande evento firmato da Grant Morrison. In ognuna delle 52 terre che compongono il MULTIV_Cv1Multiverso DC esiste un Supeman diverso: uno di colore, uno che ha le sembianze di un coniglio antropomorfo e cosi via. Quando il di Terra – 5, della quale è anche presidente, viene a conoscenza di una minaccia globale per tutte le realtà, inizia un viaggio attraverso il Multiverso per riunire un gruppo di eroi che possa contrastarla. Il bravo è il disegnatore del primo episodio di questa saga ideata dal geniale e visionario autore scozzese, composta da un prologo, un epilogo e sei one-shot. Primo numero disponibile in 5 variant cover, una delle quali disegnata dallo stesso Morrison.

Multiversity n.1
Grant Morrison, Ivan Reis
RW Lion, 2014
48 pagine, spillato, colori – € 3,50

Aurora West

Aurora West può essere considerato a tutti gli effetti uno spin-of di Battlin Boy, l'opera di edita qui in Italia sempre da . Proprio nelleauriora cover1 prime pagine di Battlin Boy #1 eravamo testimoni della morte di Haddard West il padre di Aurora. Il primo dei due volumetti in formato manga di cui è composta questa storia, ci racconta di come Aurora abbia deciso di raccogliere l'eredità del padre nella lotta al crimine. Pope, sceneggiatore del volume, ha scelto come disegnatore lo spagnolo (autore della saga “L'Eroe” pubblicata in Italia da Tunué), il cui delizioso tratto ultra pop mostra numerose analogie con l'artista statunitense.

Aurora West #1 (di 2)
Paul Pope, David Rubin
Bao Publishing
160 pagine, brossurato, bianco e nero – € 13,00

 

Hellboy all'Inferno vol.1

Edizioni Magic Press ci propone quasi in contemporanea con gli USA l'ultima attesa saga di Hellboy. Il protagonista, dopo essersi sacrificato per salvare ilhellboy-in-hell-1 mondo, è in viaggio verso l'Inferno, dove ritrova molti volti familiari e un trono che da tempo lo attende. Hellboy all'Inferno e il vero continuo della serie regolare, e vede il ritorno alle matite, dopo anni di assenza, del grande , creatore di questo amatissimo personaggio.

Hellboy all'Inferno Vol.1 – Discesa
Mike Mignola
Edizioni Magic Press, 2014
152 pagine, brossurato, colore – € 14,00

Saga vol.4

Arriva l'attesissimo quarto volume delle avventure di Marko, Alana e la strampalata compagnia di comprimari che popolano le pagine di Saga. In questo Saga_cover1nuovo tomo conosceremo nuovi personaggi, un antagonista per il Gatto Bugia e nuove rivelazioni sul perché la piccola Hazel (figlia dei due protagonisti) sia un pericolo per tutto l'Universo. Scritto da Brian K. Vaughan e disegnato da , Saga, è un imprevedibile Sci-fi/Comedy/Drama diventato in breve tempo un vero e proprio top-seller mondiale.

Saga vol.4
Brian K. Vaughan, Fiona Staples
Bao Publishing, 2014
160 pagine, brossurato, colore – € 15,00

Pinocchio di Winshluss

L'ultima segnalazione è in realtà un ripescaggio doveroso di in uscita di Settembre: di Winshluss. porta in Italia l'opera più pin cov1famosa di Vincent Paronnaud, in arte Winshluss, vincitrice del Festival di Angoulême 2009. Il famoso racconto di Carlo Collodi viene reinterpretato in una versione amorale, feroce e divertente, che diventa metafora della società attuale. Non stupitevi quindi di fronte ad un Pinocchio arma di distruzione di massa, lo scarafaggio parlante che vive nel cervello del burattino o Biancaneve oggetto sessuale di sette nani lascivi e malvagi. Imprescindibile.

Pinocchio di Winshluss
Winshluss (Vincent Paronnaud)
Comicon Edizioni, 2014
190 pagine, brossurato, colori – € 22,00

 

 

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *