In questo articolo raccontiamo come è nato e cresciuto l’approfondimento su epica, narrazione supereroica ed etica. Motivazioni, obiettivi e strumenti.
Un Natale all'insegna dell'Indagatore dell'incubo. A dicembre arrivano infatti in edicola Dylan Dog/Batman #0 e Dylan Dog #400.
Dei, eroi e supereroi sono protagonisti di racconti di epoche lontanissime fra loro, eppure non di rado le loro avventure ci mettono di fronte alle stesse questioni di senso, che hanno mantenuto il loro valore attraverso i secoli. In questa pare, indaghiamo sul concetto di...
Dei, eroi e supereroi sono protagonisti di racconti di epoche lontanissime fra loro, eppure non di rado le loro avventure ci mettono di fronte alle stesse questioni di senso, che hanno mantenuto il loro valore attraverso i secoli. In questa pare, indaghiamo sul concetto di...
Sergio Bonelli Editore e DC, con RW Edizioni, annunciano il nuovo fantastico crossover a fumetti "Dylan Dog & Batman"
Dei, eroi e supereroi sono protagonisti di racconti di epoche lontanissime fra loro, eppure non di rado le loro avventure ci mettono di fronte alle stesse questioni di senso, che hanno mantenuto il loro valore attraverso i secoli. Vediamone alcune, interrogando racconti e personaggi.
Dei, eroi e supereroi sono protagonisti di racconti di epoche lontanissime fra loro, eppure non di rado le loro avventure ci mettono di fronte alle stesse questioni di senso che hanno mantenuto il loro valore attraverso i secoli. Vediamone alcune, interrogando racconti e personaggi.
Todd Phillips, regista conosciuto per le sue commedie politically scorrect, reinventa il personaggio di Joker in una pellicola viscerale e cupa, che permette a Joaquin Phoenix di mettere in mostra le sue incredibili doti recitative con una prova che rimarrà impressa nella storia del cinema.
Secondo cross-over tra i due cavalieri oscuri che avrebbe potuto (e forse dovuto) intitolarsi “The Shadow/Batman & Robin”.
Sull'ultimo numero di Film Tv, settimanale di cinema e spettacolo in edicola da martedì 7 maggio 2019, uno speciale per festeggiare gli 80 anni di Batman con una copertina disegnata in esclusiva dal fumettista Carmine Di Giandomenico.
Batman e Catwoman – Il Matrimonio raccoglie una serie di momenti cruciali del romance fra Bruce Wayne e Selina Kyle: volume di celebrazione, offre spunti interessanti sull’approccio di King al personaggio. Arricchiscono il volume, pinup, cover alternative e la sceneggiatura del n. 44.
Neal Adams ospite d’onore di Etna Comics 2019. Dal 6 al 9 giugno festeggeremo insieme a lui gli 80 anni di Batman.
Le celebrazioni mondiali dell'80° Anniversario di Batman avranno la loro prima tappa ufficiale in Italia a Romics. Fiera del Fumetto, del Cinema, dell'animazione e dei Games dal 4 al 7 aprile prossimi
Un primo omaggio all’Uomo Pipistrello per gli 80 anni del supereroe. A Cartoomics 2019 (Rho Fiera Milano, 8-10 marzo) tre grandi illustratori ospiti allo stand di RW Edizioni. Tre nomi che ruotano intorno all’universo di Batman.
Si conclude la miniserie “Bane: Conquista” con un volume in cui Chuck Dixon e Graham Nolan mandano il villain di Santa Prisca in una missione suicida: il risultato non soddisfa del tutto.
Norm Breyfogle, fumettista statunitense famoso in tutto il mondo per il suo lavoro su Batman, è morto all'età di 58 anni a Houghton in Michigan.
RW-Lion Comics e Editoriale Cosmo uniranno le forze per pubblicare due collane (una dedicata a Superman e una a Batman) dedicate alla riproposta delle strisce giornaliere e domenicali con protagonisti gli eroi DC Comics.
Nei due archi narrativi “Le regole del fidanzamento” e “Superamici” Tom King approfondisce la natura di Batman attraverso l’opinione di chi lo circonda e un’uscita in doppia coppia.
James Tynion IV sfrutta uno tra gli escamotage più classici della narrativa fantascientifica per imbastire una storia in cui approfondisce il personaggio di Red Robin.
Chuck Dixon e Graham Nolan riprendono in mano Bane, il personaggio creato da loro nel 1993, in una storia dalla trama un po’ debole ma che celebra degnamente l’antagonista di Batman.
Con “La guerra degli scherzi e degli enigmi” Tom King scrive per la serie regolare di Batman uno story-arc inizialmente non molto convincente, che rivela però la sua intensità verso la conclusione.
Batman #50 è la consacrazione a status di grande sceneggiatore di Tom King, capace di creare un arazzo narrativo imponente per la storia del Cavaliere oscuro e che, per la gioia dei lettori, è giunto appena alla metà del suo lungo cammino.
Al Salone del fumetto di Erlangen abbiamo incontrato Enrico Marini, superstar del fumetto francese e mondiale. Con lui abbiamo parlato della sua carriera, delle sue ispirazioni e delle sue opere, in particolare del recente Batman: l'oscuro principe azzurro.
Enrico Marini, autore italiano attivo nel panorama del fumetto francese, scrive e disegna una tipica storia di Batman filtrata attraverso la sua sensibilità, per una saga in due volumi edita da RW Edizioni.
Nuove indiscrezioni sulla strategia attuale della major in merito ai film sui personaggi DC Comics.
Comincia ufficialmente il Quinto Concorso di Illustrazione di Dimensione Fumetto per non professionisti. Batman, vita con Alfred.
L’animazione è protagonista al COMICON grazie a Warner Bros. che presenta, nella sezione del festival CartooNa, tre imperdibili proiezioni in anteprima: Batman contro Jack lo Squartatore, Suicide Squad: Un inferno da scontare e Batman Ninja.
Sabato 7 Aprile 2018 si è svolto al C2E2 di Chicago un atteso panel dedicato a Batman. Gli attuali autori delle testate batmaniane, guidati da Tom King, hanno parlato del futuro prossimo del personaggio e dell'evento "storico" che lo attende a luglio.
A marzo debutta sul mensile "Batman Il Cavaliere Oscuro" il nuovo crossover di Scott Snyder e Greg Capullo: "Metal", pubblicato in Italia da RW Lion.
Il produttore, legato a molti adattamenti cinematografici e animati dell'eroe di Gotham, si è spento a 104 anni.