Un approfondimento sugli aspetti musicali e rituali di "Ghirlanda", il nuovo lavoro di Lorenzo Mattotti e Jerry Kramsky edito da Logos Edizioni.
Dopo una malattia improvvisa e fortemente debilitante Marco Galli ci parla del suo cammino per tornare al disegno, alla scrittura, al fumetto.
MetaMaus è un percorso attraverso la genesi di uno dei più grandi graphic novel di sempre guidati dalle parole dello stesso Art...
Seconda parte dell'intervista con i Tuis, famiglia di letteristi e artisti: dopo Omar, è la volta dei suoi genitori Renata e Sergio.
Abbiamo intervistato Omar Tuis, letterista di casa Bonelli e figlio d'arte, per conoscere meglio questa professione non abbastanza apprezzata.
Il nuovo lavoro di Martoz, "Amore di Lontano", è un libro complesso e vivo che si offre a molteplici interpretazioni.
Due manga di Tsuge e di Hayashi danno il via alla nuova iniziativa editoriale per Coconino Press: proporre i migliori titoli del...
Guglielmo Nigro ha intervistato Pasquale “Squaz” Todisco: un fiume di domande e risposte che scavano dentro l'autore e i suoi ultimi fumetti.
Intervista a Tiziano Angri per parlare de "L'unica voce", opera costruita su esperienze sonore che racconta di vite ai margini e riti...
Abbiamo intervistato Marco Taddei e Simone Angelini sulla genesi di Anubi, sull'incontro con GRRRZ e sulla loro sinergia artistica.
Marco Galli ripercorre con noi il suo lavoro su “Oceania Boulevard” e “Nella camera del cuore si nasconde un elefante”, in un...
Con "Beta", Luca Vanzella e Luca Genovese hanno creato un fumetto si muove in perfetto equilibrio tra ironia e dramma, tra autorialità...
"L'unica voce" è la prima prova su una storia lunga di Tiziano Angri per Coconino Press, tra idee illuminanti e incertezze narrative.
"Qui" di Richard McGuire è stato uno dei volumi più interessanti del 2015. Analizziamo questo esperimento narrativo tra fumetto e filosofia.
Roberto Recchioni e il gioco al rialzo sulla serie dell’indagatore dell’incubo si concretizza nell'albo numero 341, dove vengono introdotti John Ghost e...
Luci e ombre di "Dimentica il mio nome", nuovo lavoro dell'amatissimo autore romano Zerocalcare. Una storia autobiografica semplice, lineare ma con alcune...
Analisi del rapporto tra Bene e Male nelle storie del Cavaliere Oscuro. Una storia millenaria
Si è conclusa la prima stagione di Orfani, per molti aspetti il prodotto più innovativo della Bonelli degli ultimi anni. Proviamo ad...