Ryan Ottley Romics d’Oro della XXV° edizione. Al disegnatore di The Amazing Spider-Man e Invincible l’importante riconoscimento per una carriera dedicata ai supereroi
L'estate del 2019 vedrà l'arrivo del crossover tra gli universi supereroistici della DC Comics e della Dark Horse Comics con "Black Hammer/Justice League" firmato da Jeff Lemire e Michael Walsh.
Pubblichiamo un estratto da "Dopo il crepuscolo dei supereroi", ultimo saggio di Luigi Siviero dedicato all'opera di Grant Morrison negli anni '90 del secolo scorso e all'analisi del nuovo senso che l'autore scozzese ha dato alla figura del supereroe.
In questo appuntamento #42 con la rubrica dedicata al fumetto USA, ci concentriamo su qualche interessante novità presentata dalle case editrici indipendenti, senza dimenticare i debutti di casa Marvel e DC.
La disfunzionale famiglia di supereroi creata da Gerard Way e Gabriel Bà si ritrova ad affrontare una minaccia apocalittica e un viaggio nel tempo. Una storia piena di invenzioni, che gioca con la Storia e i topos della fantascienza, ma che si focalizza troppo sugli eventi e...
Un primo omaggio all’Uomo Pipistrello per gli 80 anni del supereroe. A Cartoomics 2019 (Rho Fiera Milano, 8-10 marzo) tre grandi illustratori ospiti allo stand di RW Edizioni. Tre nomi che ruotano intorno all’universo di Batman.
Panini Comics porta in Italia "Anello di fuoco", storia scritta da Kelly Thompson per i disegni di Pere Pérez nella quale Rogue e Gambit devono affrontare un passato turbolento e, malgrado i contrasti, devono farlo insieme.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Panini Comics pubblica "Trauma", volume autoconclusivo sceneggiato da Peter Milligan per i disegni di Wilfredo Torres e Lee Ferguson. Il mutante Legione deve ancora una volta affrontare le insidie create dalla propria mente.
Mondi che si sovrappongono, vita privata, doveri pubblici, amore, lotta per un mondo migliore; avventura, pezzi di vita e metafumetto; commedia, dramma e romance. Tutto questo e altro ancora nel Mister Miracle di Tom King e Mitch Gerads.
Tante nuove serie al debutto nel panorama dei comics statunitensi, dal nuovo corso di Daredevil in casa Marvel Comics, all’esordio di “Female Furies” e “Wonder Twins” alla DC Comics, accompagnati da altre nuove uscite per le case editrici indipendenti.
L’universo Valiant si arricchisce con la dirompente entrata in scena di un nuovo, coinvolgente volume unico: SAVAGE, scritto da B. Clay Moore e disegnata da Clayton Henry e Lewis LaRosa.
Ed Piskor, pluripremiato autore di “Hip Hop Family Tree”, si cimenta in un’altra operazione documentaristica: il racconto di quasi trent’anni di storie degli X-Men, sua grande passione fin da bambino. In questo primo volume sono rinarrate gli anni e le avventure della prima serie sui...
Fred Van Lente, Francis Portela e Diego Bernard riportano in scena Generation Zero, un gruppo di psioti adolescenti sui generis. Un’opera di supereroi teen che attinge a piene mani dalle avventure per ragazzi degli anni ’80, contaminandola in maniera intelligente con altri generi.
Panini Comics propone nella collana I Grande Tesori il volume che raccoglie la miniserie Vitamorte, parte fondamentale della storia di Tempesta.
Cremona propone la mostra “Supereroi e non. Divinità di una moderna mitologia”, evento espositivo dedicato al fumetto supereroistico con un allestimento che raccoglierà tavole originali e riproduzioni di una selezione di storie famose.
In casa DC arriva la seconda serie dei Wonder Comics di Bendis, “Naomi”, mentre la Casa delle Idee fa esordire i nuovi Guardiani della Galassia di Donny Cates e Geoff Shaw. E gli editori indipendenti non stanno certo a guardare.
Ritorna Divinity, il superuomo più potente di casa Valiant, in una storia che che riflette sul senso della paternità e sul valore della narrazione, ma che è soprattutto un tributo alla fantascienza senza limiti del fumetto europeo dagli anni ’80 ad oggi.
DC Comics pubblica il quinto volume brossurato dedicato ad Aquaman. Dan Abnett, affiancato da Riccardo Federici, porta avanti una trama fitta di avvenimenti e intrighi politici, mentre il primo Annual della serie esplora le possibilità di un futuro illusorio.
Shade/Loma attraversa gli USA nel corpo di Megan alla ricerca della stella del suo serial preferito. Castellucci e Zarcone, nel secondo volume della Ragazza Cangiante, ampliano lo sguardo e ci immergono in un flusso di coscienza ricco di emozioni.
Si conclude la miniserie “Bane: Conquista” con un volume in cui Chuck Dixon e Graham Nolan mandano il villain di Santa Prisca in una missione suicida: il risultato non soddisfa del tutto.
L’inizio del 2019 è contraddistinto da una serie di ritorni di storiche e iconiche serie sul mercato fumettistico statunitense: dall’antologico “Marvel Comics Present” alla nuova “Young Justice” di B.M. Bendis per la DC Comics, fino alla nuova run di “Criminal” di Brubaker e Phillips.
La nuova serie dedicata a Jessica Jones raggiunge il terzo volume, con il quale i due autori Brian Michael Bendis e Michale Gaydos si congedano dal personaggio dopo un arco narrativo al cardiopalma.
Il personaggio più dark e mistico dell'universo Valiant sta per tornare con una nuova serie regolare: SHADOWMAN NUOVA SERIE, a partire da aprile 2019
La nuova storia di PK firmata da Alessandro Sisti e Claudio Sciarrone è un fill in di lusso, rispetto alle attuali linee narrative della saga, un thriller futuristico che è anche un omaggio palese e a tratti eccessivo di “Blade Runner”.
Undici momenti dal Sandman di Neil Gaiman: un’occasione per tornare a riflettere su un caposaldo del fumetto.
Panini Comics pubblica "Magneto: Famigerato", primo volume nel quale viene raccolta la gestione di Cullen Bunn dedicata al signore del magnetismo. Presente e passato si fondono con efficacia grazie alle studiate matite di Gabriel Hernandez Walta.
La fine del 2018 e i primi giorni del 2019 hanno portato tantissime novità a fumetti sul mercato USA, dal ritorno di Conan in casa Marvel Comics al “Batman che ride”, uno dei personaggi più riusciti nati dall’evento Metal, che è di nuovo protagonista di...
RW Lion pubblica il primo volume di "The Terrifics", una nuova serie generata dall'evento "Dark nights: metal", nella quale Jeff Lemire e Ivan Reis esplorano il multiverso oscuro della DC Comics.
Veneziacomix Editore arricchisce l'universo condiviso dei Capitani Italiani con una nuova collana di Speciali, inaugurata da "Capitan Venezia vs Capitan Padova: non uccidere". Fabrizio Capigatti e Federico Toffano confezionano una storia classica che oppone due eroi dagli intendimenti diversi.