Paolo Castaldi ci racconta come è nata "Etenesh", una storia che racconta di una vita del Sud del mondo e che ha fatto scoprire il suo tratto personale. Dopo gli esordi con Edizioni Voilier, una nuova convincente prova di questo giovane autore.
Francesco Barilli e Manuel De Carli sono gli autori del nuovo volume Becco Giallo, dedicato a Carlo Giuliani, morto durante i drammatici scontri del G8 di Genova. Li abbiamo intervistati per capire cosa abbia significato questo lavoro per loro.
Con "Carlo Giuliani: Il ribelle di Genova", edito da Becco Giallo, Barilli e De Carli si addentrano, con tatto, misura e passione, in un capitolo tra i peggiori della recente storia d'Italia, che ha consegnato la vittima sacrificale perfetta sull'altare del Potere.
Marco Ficarra, autore di Stalag XB, apprezzato esordio fumettistico edito da Becco Giallo, "legge" per LoSpazioBianco Gietz!, opera di Andrea Campanella e Hannes Pasqualini (Tunué), un racconto tra musica e storia che ha ricevuto molti apprezzamenti di critica e pubblico.
I migliori fumetti del 2010 scelti da Loris Cantarelli
I migliori fumetti del 2010 secondo Elettra Stamboulis
La vicenda della giornalista russa Anna Politkovskaja è una delle pagine più vergognose della storia recente dell'est europeo. Francesco Matteuzzi l'ha raccontata a fumetti con un libro documentato ed emozionante.
Abbiamo incontrato il debuttante sceneggiatore (con Marco Rizzo) del volume Becco Giallo dal titolo "Mauro Rostagno - Prove tecniche per un mondo migliore", disegnato da Giuseppe Lo Bocchiaro. E non abbiamo parlato solo di fumetti...
Propaganda politica nel fumetto: la differenza di considerazione tra Italia e Francia o USA. Da Sarkozy a Obama, come le vignette entrano nelle campagne elettorali. Con intervista a Federico Vergari, autore del saggio Politicomics (Tunué).
Con "Stalag Xb" Marco Ficarra ha raccontato le vicende di una parte della sua famiglia e al contempo la Storia di un momento duro per l'Italia, piena di frammenti oscuri. Scopriamo di più del lavoro che ha portato alla realizzazione del libro uscito per Becco...
Anche quest'anno, come ogni Natale, torna l'apprezzata guida ai consigli per gli acquisti natalizi di LoSpaziobianco.it. La crisi economica non e' ancora passata, ma qualche euro di svago ce lo possiamo ancora permettere. Quindi, cosa c'e' di meglio che regalare o trovare sotto l'albero un...
Francesco Barilli e Matteo Fenoglio Becco Giallo, 2009 - collezione Cronaca Storica - 192 pagg. bross. b/n - 16,00euro
In occasione della commemorazione della strage, avvenuta il 12 dicembre 1969, LoSpazioBianco presenta un'intervista a Francesco Barilli e Matteo Fenoglio, autori del volume Piazza Fontana edito da Becco Giallo.
Un evento luttuoso che quotidianamente annota morti e lutti familiari, la cosiddetta piaga delle "morti bianche", le morti per incidenti sul lavoro. Un volume di un editore che sceglie di raccontare molte delle tragedie (alcune recentissime) del nostro paese. E una domanda: ce n'e' davvero...
Il sottotitolo del romanzo di Checchino Antonini e Alessio Spataro e' emblematico: "Zona del Silenzio", edito dai tipi della Minimum Fax ancor prima della sentenza di primo grado nel processo che ha visto imputati quattro agenti di polizia, e' un romanzo grafico che racconta la...
Zeina Abirached BeccoGiallo, 2009 - 192 pagg. bross. b/n - 17,50
Marco Rizzo, Lelio Bonaccorso Beccogiallo, 2009 - Collana Biografie - 128 pagg. bros. b/n 14,00 euro
Giorgio Fratini Becco Giallo, 2008 - 112 pagg. b/n bros. - 14,00euro
Il libro di Claudio Calia, in bilico tra il fumetto di impegno civile, l'intervista, la biografia, è una ventata di aria fresca nel nostro panorama fumettistico.
Alessandro Di Virgilio e Davide Pascutti Beccogiallo, 2008 - 144 pagg. bros. b/n - 15,00euro
Due biografie a confronto: Che (di Oesterheld, Alberto ed Enrique Breccia) e Martin Luther King (di Ho Che Anderson) sono diverse per caratteristiche e periodo storico in cui sono state realizzate. Ma sono entrambe la testimonianza di un'idea forte, l'Uomo Nuovo che si interroga e...
La banda della Magliana(Alberto Casiraghi)
La casa editrice Becco Giallo, che in pochi anni di attivita' puo' vantare tantissimi volumi pubblicati e molti riconoscimenti importanti, ha di fatto aperto il mercato fumettistico italiano a un genere che prima appariva solamente con rari titoli importati o con progetti isolati senza grande...
di Andrew Helfer e Randy DuBurke Alet Edizioni, 2007 – 112 pagg. b/n bros. – 14,00euro Al pari di Martin Luther King, Malcolm X è stata una delle figure più importanti che hanno tracciato le speranze e gli orizzonti per le comunità afro americane attorno...
di Gianluca Costantini, Saturno Carnoli e Andrea Colombari Edizioni Del Vento, 2007 – 128 pagg. b/n bros. – 14,00euro La linea di fumetti sulla cronaca italiana di Becco Giallo ha rivelato l’esistenza di un pubblico interessato a questo genere di pubblicazioni, una necessità nuova del...
Marco Rizzo e Francesco Ripoli Beccogiallo, 2007 - 128 pagg. bros. b/n 15,00 euro
La casa editrice Becco Giallo continua la sua meritoria, aggettivo usato senza piaggeria ma con grande stima e affetto, opera pubblicando opere inediti di autori (spesso alla prima realizzazione in assoluto) imperniate su storie di cronaca nera di particolare interesse mediatico. Un'opera che si materializza,...
LoSpazioBianco.it ha il piacere di presentare in esclusiva sulle proprie pagine l'introduzione al volume Resistenze a firma di Valerio Evangelisti, l'autore del ciclo di Nicolas Eymerich, inquisitore.
Dopo Comix Against Global War, Vite precarie e Fortezza Europa, per il quarto anno consecutivo dallo Sherwood Comix Festival di Padova arriva nelle nostre mani un'ennesima antologia a cura di Claudio Calia e Emiliano Rabuiti. Il titolo e' esplicativo: Resistenze, cronache di ribellione quotidiana.
Ustica - Scenari di guerra(Alberto Casiraghi)