Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del non perdere questa volta in uno speciale dedicato a Lucca Comics and Games 2019. Venticinque suggerimenti, venticinque titoli per le opere che più ci hanno colpito e incuriosito.
Hideo Azuma, autore di "Pollon", "Nanako SOS" e de "Il diario della mia scomparsa" è morto a 69 anni il 13 ottobre 2019.
Canicola Edizioni porta in Italia la prima raccolta di racconti di Shin'ichi Abe, mangaka che, sulle orme dei maestri del gekiga, ha messo a nudo la propria vita e la propria arte con assoluta onestà.
"Le bizzarre avventure di Jojo", la serie manga più longeva in Italia sta per tornare in fumetteria e libreria con JOJONIUM, una nuovissima, lussuosissima e imperdibile edizione.
Un visionario e lisergico viaggio verso la misteriosa e surreale Gargoyle City vi attende tra le pagine di MOTHER COSMOS, l’originalissimo capolavoro di Minoru Sugiyama
Il manga scritto da Kaiu Shirai e illustrato da Posuka Demizu ha raggiunto un successo travolgente in tutto il mondo per la sua trama accattivante e dinamica: una corsa verso la libertà che porta un gruppo di orfani a fuggire dalla loro condizione di prede...
Da Tsutomu Takahashi, autore di “Jiraishin”, un manga crudo in cui non sembra esserci spazio per il futuro; eppure tre persone coltivano l’inaspettata speranza di una vita insieme alla ricerca di affetto e riscatto.
Lucca Comics & Games, in collaborazione con Coconino Press, annuncia un nuovo ospite di levatura internazionale: Suehiro Maruo , maestro del fumetto horror, erotico e grottesco, presente anche con una mostra a Palazzo Ducale.
Per la prima volta in Italia, il grande animatore della Tatsunoko Pro Sensei Takashi Saijo parteciperà a un incontro diretto col pubblico a Roma domenica 6 ottobre 2019, organizzato dalla Nippon Shock Edizioni.
Un virus che trasforma gli uomini in mostri, un cattivo dal passato, un protagonista che dalla maledizione ha ottenuto grandi poteri: elementi triti e ritriti che Takashi Nagasaki, con i disegni di IGNITO, cerca di valorizzare con una spruzzata di fantapolitica e fantarcheologia.
Nella città dove vive la piccola Chinami niente è come sembra. Qualcuno ha costruito un castello fatto di detriti e personaggi curiosi si aggirano per le strade: ragazzini che parlano agli UFO, sonnambuli che vagano, demoni che fanno giochi di magia... Il visionario mangaka Akiteru...
Anche se la Terra è ormai disabitata, l'umanità sopravvive gravitandole intorno. Nell'anello orbitante, la popolazione è divisa in classi sociali legate ai tre livelli: inferiore, medio e superiore. Per la linea Aiken di manga BAO Publishing, la serie di Hisae Iwaoka che racconta una vita...
Nel volume "Il libro delle maledizioni di Soichi", pubblicato da J-Pop, il celebre mangaka Junji Ito racconta l'escalation di dispetti e malvagità messa in atto da un inquietante ragazzino ai danni di familiari e compagni di scuola.
Arriva finalmente in Italia l’opera inedita di Shin’ichi Abe, autore del gekiga manga e allievo di Yoshiharu Tsuge. Un ragazzo gentile è un capolavoro dal fascino drammatico che immerge nella vita intensa dell’autore.
Nell'ottavo volume di "Dragon Ball Super", pubblicato da Star Comics, Akira Toriyama e Toyotaro continuano a raccontare gli scontri del torneo della potenza. Questa volta Goku non è il protagonista assoluto, pur promettendo di diventare la chiave per la svolta futura.
Yuu Kuraishi e Kazu Inabe realizzano un manga horror, una discesa nell’orrore nel quale gli umani vengono allevati come bestiame da creature orrende. Ma dietro lo shock del primo impatto, sapranno dare sostanza alla loro storia?
Dynit porta in Italia, nella collana Showcase, i volumi «Le théâtre de A» e «Le théâtre de B», antologie di racconti scritti e disegnati da Asumiko Nakamura.
L’opera che ha lanciato a livello internazionale Ai Yazawa, l’autrice di "Paradise Kiss" e "Nana", torna in edizione Deluxe in 4 volumi da Panini Comics.
Abbiamo intervistato il fumettista Giorgio Battisti, autore dei disegni di “Death Shield” edito da Shockdom e sceneggiato da Luca Molinaro. Abbiamo parlato con lui degli esordi, delle sue influenze fumettistiche e del suo lavoro come giovane autore italiano.
Per festeggiare l'imminente arrivo in Italia del maestro Hirohiko Araki , torna il primo, leggendario capitolo della saga de "Le bizzarre avventure di JoJo" in una nuovissima edizione deluxe.
Nel secondo volume della serie pubblicata da Star Comics la prima missione da ammazza-demoni prende una piega inaspettata per Tanjiro, mentre potenti nemici si affacciano all'orizzonte.
l corposo Il Mondo in una bottiglia mescola temi filosofici e sociali dell’autore nipponico in un’avventura straniante e quasi shakespeariana attraverso una sperimentazione imperfetta ma intrigante.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Il 24 luglio, con l’etichetta J-POP Manga, arriva in tutte le librerie e fumetterie "Kimba - Il Leone Bianco", tra le opere più conosciute di Osamu Tezuka.
Pur dopo più di un decennio dalla conclusione di Card Captor Sakura, le CLAMP riportano in scena con successo la più famosa e più riuscita delle proprie opere
Un volume massiccio disegnato da un vero maestro del manga moderno ripercorre la vita e la filosofia di Miyamoto Musashi, il più famoso guerriero della storia giapponese, in un volume che alterna epica, dramma e ricerca spirituale.
In collaborazione con J-POP Manga, tredici studenti dell’Istituto Europeo di Design si sono sfidati nell’interpretare personaggi e temi dei manga trasformandoli in gioielli e accessori.
Star Comics pubblica una raccolta di racconti dell'autrice Kashiwai, che spaziano tra diversi soggetti mantenendo come filo conduttore la brevità e la delicatezza di temi e disegni.
Il 17 luglio con l’etichetta J-POP Manga arriva in tutte le librerie e fumetterie "Go Go Monster" del maestro Tayo Matsumoto. Un racconto poetico e toccante dal disegno sincero e il tratto europeo.
Il ritorno di Shinpei al suo paese natio per il funerale della sua amica d'infanzia Ushio è l'incipit di questo manga di Yasuki Tanakache unisce thriller, fantascienza e horror.