Seiri Chan – La Tua Amica Mensile, a firma Ken Koyama, arriva in libreria dall’11 marzo e lo fa proprio con l’intento di parlare di mestruazioni.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno.
Tra perversione, sadismo e denuncia, un’opera di Kazuo Kamimura e Hideo Okazaki che dietro il suo aspetto “maledetto” offre importanti e attualissimi spunti di riflessione.
La mangaka Hisae Iwaoka torna in libreria con una raccolta di racconti sulla nostalgia e la perdita per la linea Aiken di manga BAO Publishing.
Dopo un primo debutto – grazie agli albetti distribuiti durante lo scorso FREE COMIC BOOK DAY ITALIA – il primo volume di ARIADNE IN THE BLUE SKY sbarca finalmente in tutte le fumetterie, librerie e negli store online.
"Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba" è un manga che, soprattutto grazie alla pregevole fattura della sua trasposizione animata, sta riscuotendo un grande successo. Analisi dei primi cinque capitoli del racconto scritto e disegnato da Koyoharu Gotouge.
L'annuncio da parte di Yamato Video della ripubblicazione della serie Paranoia Agent, del compianto regista d'animazione giapponese Satoshi Kon, ci dà la possibilità di compiere una disamina sulla sua poetica a quasi dieci anni dalla sua morte. Un vuoto ancora difficilmente colmabile.
Dynit Manga porta in Italia Una donna e la guerra di Yōko Kondō, in cui una donna e un uomo vivono un amore intenso e non convenzionale durante il periodo finale della Seconda guerra mondiale.
La graphic novel L'Amante di Kan Takahama pubblicata integralmente a colori da Dynit Manga (collana Dynit Showcase), è disponibile in libreria e fumetteria dal 1° febbraio.
Nel quarto volume di Edens Zero, Hiro Mashima continua a raccontare le avventure di Shiki e compagni col suo solito stile brioso e spensierato. Una lettura come al solito leggera e godibile ma durante la quale si iniziano a sentire i limiti di un impianto...
001 Edizioni pubblica "Next World" del Dio dei manga Osamu Tezuka, un'opera che che forma, assieme a "Metropolis" e "Lost World" una vera e propria trilogia fantascientifica.
Le vicende di Goku e dei suoi compagni saranno raccolte per la prima volta in 7 pratici box – ognuno dei quali comprenderà 6 volumi – per collezionare l’intera DRAGON BALL EVERGREEN EDITION.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Kaname e Shiina condividono la fascinazione verso la morte, anzi verso l'ideale di una propria morte come scoperta e come compimento della vita. "La ragazza bruciata" è un manga con toni adolescenziali ma dai risvolti inquietanti e oscuri.
Tutte le uscite di inizio 2020 per i manga della J-POP, tra nuovi Boy's Love e le opere di grandi maestri come Go Nagai e Osamu Tezuka, oltre al proseguo di tante serie.
Coconino porta in Italia uno dei fumetti giapponesi cult degli anni ’80 sulle questioni di gender: Stop!!Hibari-kun di Eguchi Hisashi parla di amore, libertà sessuale e di genere con il crudo umorismo dei manga pop nipponici.
Star Comics porta in Italia, all'interno della collana Wasabi, la prima raccolta di storie brevi di Kaoru Fujiwara, mangaka attiva nel campo del fumetto femminile adulto.
Una raccolta di brevi fumetti che rappresentano in pieno lo stile e le ispirazioni di Junji Ito, maesto moderno dell’orrore disegnato.
Panini Comics pubblica "Mad chimera world", nuova, folle, miniserie sceneggiata e disegnata da Seishi Kishimoto, nella quale tre personaggi attraversano un mondo ostile popolato da esseri pericolosi.
Dynit Manga annuncia l'acquisizione del manga Sekiro – Side Story: Hanbei l'immortale, disegnato da Shin Yamamoto, spin off ispirato al celebre videogioco Sekiro: Shadows Die Twice della casa di produzione From Software.
Il maestro del gekiga ci racconta la sessualità deviata e sotterranea degli sconfitti attraverso 19 fulminanti storie.
"The seven short stories" raccoglie sette brevi fumetti autoconclusivi di Nakaba Suzuki, autore dell’amata serie manga "The seven deadly sins"
Incontri, scontri e dolori improvvisi costellano la vita dell'immortale Fushi, rendendo i processi di cambiamento e adattamento difficili e pieni di imprevisti.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Star Comics inaugura la collana Umezz dedicata a un maestro del manga finora poco conosciuto in Italia; Io sono Shingo è una storia di fantascienza ambientata negli anni '80 e rivela un autore capace di racconti con più livelli di lettura e sottilmente inquietanti.
Planet Manga porta in Italia "Samurai 8: la leggenda di Hachimaru", atteso nuovo manga di Masashi Kishimoto, il papà di "Naruto", che scrive le sceneggiature per i disegni di Akira Okubo. Il protagonista vuole lasciarsi alle spalle un passato difficile per diventare un grande guerriero.
J-Pop porta in Italia il volume autobiografico di Hideo Azuma, creatore di Pollon, nel quale l'autore racconta i problemi con l'alcol, il ritmo pressante del lavoro di mangaka e la sua vita da clochard.
Star Comics ristampa il manga noto in Italia come Gigi la Trottola, un folle manga sportivo con protagonista un giovane maniaco delle mutandine bianche.
IL BIZZARRO UNIVERSO DI HIROHIKO ARAKI è Il box, che alcuni di voi avranno già avuto la fortuna di acquistare a Lucca Comics & Games 2019, che contiene la riedizione di quattro opere d’esordio di Hirohiko Araki. Ora disponibile in tutte le fumetterie e librerie.
Di Kaoru Fujiwara, è in arrivo una nuova e conturbante opera che vi trascinerà in una tempesta di emozioni e sentimenti dirompenti: FETISH. Il volume unico, che andrà a far parte della collana Wasabi, è un’opera che affronta temi “adulti” con brutale franchezza.