Un manga tra slice of life e didattica che accompagna il protagonista e il lettore nel mondo della pittura e dell'arte nel Giappone contemporaneo.
In "Dragon Ball Super" #12, edito da Star Comics, Akira Toriyama e Toyotaro mettono in risalto i comprimari, in assenza di Goku e Vegeta.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Un viaggio surreale tra kappa, mostri, palazzi che camminano, personaggi bizzarri e situazioni imprevedibili: un manga folle come una favola sotto LSD.
Star Comics pubblica "Record of Ragnarok", nuovo manga battle action di Shinya Umemura, Takumi Fukui, Azychika.
Arriva in Italia – dal 4 novembre in fumetteria e in anteprima nei Campfire di Lucca Changes 2020 e dal 18 novembre in libreria e store online – DORAEMON VOLUME 0,
Hitorijime my Hero di Memeco Arii inaugura Queer, la collana Star Comics dedicata ai boy’s love.
Il pluripremiato e geniale Kazuo Umezz, noto soprattutto per le sue indimenticabili opere horror, torna con BAPTISM, probabilmente la sua pubblicazione più memorabile, folle e scioccante.
Il manga di Maki Kusumoto rivela molte anime, con un intreccio da classico giallo in un contesto grottesco sospeso tra ironia e dramma. Chi ha ucciso il signor K dell’appartamento 301?
Al sesto volume, il manga di Hiro Mashima subisce un brusco rallentamento ma riesce anche a incuriosire per gli sviluppi futuri.
Che cosa lega il destino di Nanoka e Mao, una ragazza e un ragazzo con due vite all’apparenza così lontane l’una dall’altra? Dal 14 ottobre, giorno in cui MAO sarà disponibile in Italia, il mistero sarà finalmente svelato.
L’opera è il primo manga originale della sensei Mari Okada, regista e sceneggiatrice di capolavori come Ano Hana e sarà disponibile dall’11 novembre in fumetteria, libreria e store online.
Dall'autore di Prison School, un primo albo introduttivo che offre pochi spunti di interesse al di là di un disegno spettacolare e al servizio del fan service.
RECORD OF RAGNAROK N. 1. Arriva in Italia il battle-manga definitivo. Il primo volume sarà disponibile dal 21 ottobre 2020.
Ecco gli albi Dynit Manga la cui uscita è prevista per il 24 settembre.
Quattro nuovi manga annunciati da Star Comics nel corso degli Star Days.
In arrivo Strix: Licia Troisi si lancia in una nuova avventura. Un progetto multimediale per il ritorno della regina del fantasy: sarà un live action e una serie manga.
Comunicato stampa Disponibile dal 23 settembre l’opera dell’autore di THE BOX MAN Dopo il sorprendente THE BOX MAN, il maestro Sakabashira torna con un’altra opera: KAPPA AT WORK. Un viaggio in un surreale mondo onirico – caratterizzato da una grande potenza visiva – fatto di...
Hiro Mashima ("Fairy Tail", "Edens Zero") sarà protagonista di una sessione di firme online e di un contest che mette in palio illustrazioni originali.
Vincitore degli Eisner Award come Miglior pubblicazione comica, La via del grembiule di Kousuke Oono è il nuovo titolo di JPop incentrato sulla vita da casalingo di un ex yakuza.
Il primo volume di un racconto delicato e visionario, con un pizzico di ironia rivela un grande amore per il mondo animale.
Per la linea manga Aiken, Bao Publishing pubblica in Italia il manga autoconclusivo Bon no Kuni: una storia mistica, incentrata sul folklore giapponese, sulla perdita e sulla scoperta delle proprie origini.
Star Comics pubblica "Barrage", miniserie di due volumi realizzata da Kohei Horikoshi, autore di "My hero Academia".
In arrivo il 29 luglio in fumetteria, libreria e store online dal maestro Akira Hiramoto
J-Pop porta in Italia Wizdoms, il nuovo volume autoconclusivo di Nagabe, raccolta di otto delicate storie che vedono come protagonisti animali antropomorfi che scoprono il vero significato dell’amicizia, della condivisione e dell’amore.
A metà fra commedia romantica e sfida strategica, Kaguya-sama, annunciato durante lo scorso Lucca Comics & Games, è stato accolto con grandissimo e unanime entusiasmo. Tra i 10 fumetti più venduti in Giappone nel 2019
Ecco gli albi Dynit Manga la cui uscita è prevista per il 23 luglio.
Kenta Shinohara realizza “Astra – Lost in space”, un manga in cui fantascienza, mistero e colpi di scena si intersecano in una storia di crescita umana ed etica.
I nuovi annunci Star Comics non sono ancora terminati, a novembre e dicembre vi aspettano ben quattro nuovi titoli, tra vecchie conoscenze e nuove.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.