Nel secondo dei quattro volumi di Silence, euromanga fantastico e d’avventura di Yoann Vornière, dopo averci mostrato la vita del villaggio di cui fa parte Lame, il protagonista, in un contesto distopico abitato da mostri attratti dal rumore, l’autore ci porta fuori, nel mondo esterno. Qui scopriamo l’esistenza di altre comunità, con Alto-Forte che diventa la possibile meta e speranza di una nuova vita, ma anche nuovi dettagli dello speciale stufato preparato dalla sacerdotessa Lune e che Lame ha ingerito per sviluppare misteriosi poteri.
Il nuovo barlume di speranza per la piccola comunità mostra in fretta lati oscuri, quando il gruppo incontra un drappello di monaci e cavalieri capaci di affrontare i mostri e di comunicare ad alta voce, protetti dai salmi recitati dai religiosi, che arrivano proprio da Alto-Forte. Ne derivano sospetto, tensione e nuove minacce che cambiano le carte in tavola.
Il secondo capitolo di Silence, edito da Renoir Comics nella collana Gaijin, aggiunge numerosi dettagli senza farsi mancare azione rocambolesca e nuove trovate dell’autore, dai nuovi personaggi alle diverse soluzioni adottate per confrontarsi con la necessità del silenzio e l’inaspettato inserimento di uno spericolato viaggio in treno. La somma finale mette in piedi un volume di passaggio e leggermente interlocutorio che evidentemente prepara la strada alle rivelazioni che ci aspettano nei prossimi capitoli della storia.
Anche in questo caso Vornière gestisce con un ottimo equilibrio le caratteristiche del manga con un taglio personale e una regia dinamica e chiara.
Abbiamo parlato di:
Silence #2
Yoann Vornière
Traduzione di Giulia Beffa
Gaijin Renoir Comics, 2024
208 pagine, brossurato, bianco e nero – 7,90 €
ISBN: 9791256040063