Nato a Nizza nel 1971, circondato fin dall'infanzia dai racconti che nascono dall'incontro nella famiglia di due culture, quella sefardita quella ashkenazita, Joann Sfar e' uno dei piu' apprezzati rappresentanti della "new wave" fumettistica francese. Lo stile di Sfar e' sempre riconoscibile, fresco, ironico, intelligente,...
Il 17 aprile e' uscito per le edizioni Frassinelli "Il Giocatore", graphic novel noir scritta dalla regista Roberta Torre e disegnata da Gianni Allegra, autore satirico, illustratore e pittore.
Per la fortunata collezione Cronaca Storica di Becco Giallo esce un libro di forte denuncia sociale. Ne abbiamo discusso con l'autore, alla sua prima prova su una storia lunga.
Le tracce di Ausonia, come si fa conoscere ora nelle sue opere, si erano perse per quanto riguarda il fumetto. L'anno scorso e' tornato, quasi risorto con questo "nomen omen" d'arte, con "Pinocchio, storia di un burattino", racconto lucido e brutale che, ribaltando le premesse...
Intervistare un gruppo di autori puo' presentare diverse problematiche: intervistandone uno solo per "rappresentanza" si rischia di non sentire le diverse voci e i diversi modi di intendere il fumetto; intervistarli tutti, beh!, rischia di essere un'avventura delle piu' ardue. Eppure con i Cani ci...
Per il secondo anno consecutivo la redazione de LoSpazioBianco.it ha deciso di proporre una graduatoria dei migliori fumetti usciti nell'anno precedente in Italia, stilata con l'aiuto di critici, esperti ed operatori del settore. Un'unica lista di dieci titoli, per sottolineare con forza che tutti i...
Torna la classifica de LoSpazioBianco.it e si fa piu' visibile, piu' partecipata, piu' multiforme. Presentiamo i 10 migliori fumetti del 2006 scelti dalla critica e molto, molto di piu'
Uno sguardo a uno dei giochi di ruolo piu' popolare degli ultimi anni. Giocato rigorosamente dal vivo, tanti ragazzi vivono una storia tra il fantasy e la sci-fi, tra influenze cinematografiche e fumettistiche.
La Scuola Italiana di Comix di Napoli e' una realta' consolidata per lo sviluppo di nuove professionalita' nel mondo del fumetto e dell'illustrazione nel mezzogiorno. Il suo preside, Mario Punzo, entusiasta sostenitore del prossimo 24 Hour Italy Comics, e' attivo da anni per promuoverne le...
All'ultima edizione di Napoli Comicon nello scorso mese di marzo, il volume omaggio a Lucio Fulci edito da Underground Press ha avuto la sua prima uscita ufficiale. Un esordio di tutto rispetto che ha suscitato l'interesse e la curiosita' del pubblico. Nell'occasione abbiamo incontrato Niccolo'...
Presentiamo, con un'intervista e un piccolo speciale, un'interessante iniziativa di un gruppo di giovani autori italiani che strizzano decisamente l'occhio alla produzione nordamericana.
di Luigi Ballerini Giunti Editore, 2004 - 124 pagg. - 10,00euro
di Pink (Ha Shi-Hyeon) Dynamic Italia – 200 pagg. b/n bros. – 4,40euro In una lussuosa veste editoriale, forse la migliore rintracciabile in edicola (copertina rigida, sovracoperta, carta spessa e senza trasparenze), e a un prezzo conorrenziale, DynIt si lancia sul mercato dei manwha, i...
Mabel Morri Centro Fumetto Andrea Pazienza, 2004 - 56 pag., b/n, bros.+ sovrac. - 8,00euro
Dissimili di Maria Castellana(Ettore Gabrielli)
Lupo non mangia lupo - ineditalia ANAFI - Speciale omaggio per i (Ettore Gabrielli)
L'appuntamento con Alberto Ponticelli e' nella sua casa-studio di Milano. Io arrivo un po' in ritardo, ma lui mi attende gentilissimo e, mentre lui inchiostra un disegno per la mia ragazza, ci mettiamo subito a dialogare amichevolmente. Ne e' venuta fuori una lunga conversazione in...
Luca Enoch Sergio Bonelli Editore, Giugno 2004 - 132pp. B b&n - 2.70euro
AA.VV. Napoli Comicon, Maggio 2004 - 52pp. B. b&n - 3.50euro
In questo spazio ci sarebbe dovuta essere una intervista agli organizzatori di Cartoomics, ma come potete vedere (anzi, NON vedere...), questa intervista non c'e'. Avevamo promesso di farvi leggere le opinioni dirette di chi, per il buon esito della mostra, ha lavorato direttamente e dobbiamo...
Luca Enoch e' una persona dall'aspetto tranquillo, tanto quanto scatenati sono i suoi personaggi, con un sorriso pacione sul volto con il quale accoglie i fans desiderosi di un autografo.
Alessandro Bottero ha la faccia da vecchia volpe, o meglio da gatto sornione. Alle mostre potete star certi di trovarlo provvisto di qualche superalcolico, con il quale attira a se' le masse.
Cosa Andrea Mutti possa aver visto della mostra, non ci e' dato sapere, chino come era a autografare il primo volume di Break Point ed a fare disegni e dediche ai visitatori a ciclo continuo.
Andrea Rivi condivide due missioni parimenti dure e dense di delusioni: Lapinot e l'Inter. La sua casa editrice, Edizioni BD, sta attraversando un periodo di buona crescita, coronato dall'acquisto della linea editoriale Alta Fedelta'. A Napoli si barricava dietro il suo stand tra volumi cartonati...
Ade Capone, sceneggiatore, e' il creatore della nota serie Lazarus Ledd, fondatore della casa editrice indipendente Liberty nonche' collaboratore della Star Comics. Durante la mostra, lo si vedeva parlare ora con questo ora con quello con sguardo sicuro e sereno.
Napoli Comicon, oramai un appuntamento immancabile (forse L'appuntamento immancabile) per gli appassionati di fumetti italiani. Una mostra capace di lasciarsi dietro una atmosfera tutta sua, di amore verso la nona arte, di rispetto verso gli autori ed i lettori. Camminare per le sale di Castel...
Ancora grazie a Michele Ginevra, andiamo a esplorare l'anno trascorso attraverso le iniziative del Centro Fumetto, attivissimo localmente ed a livello nazionale con mostre, corsi e iniziative.
Parliamo dei programmi e delle ambizioni di questo neonato editore con Alessandro Bottero direttore editoriale della Dream Colours.ours.