Si è svolto online l'evento per l'annuncio dei Premi del Palmarès Ufficiale di COMICON 2020, uno dei principali appuntamenti del festival e dell’intero settore dell’editoria di fumetto in Italia. Questi i vincitori.
Venerdì 11 dicembre, ore 19:30, canali social del festival conduce il Direttore Artistico Matteo Stefanelli.
COMICON, il Salone Internazionale del Fumetto e della Cultura Pop, tornerà nella sua veste classica nella primavera del 2021, con oltre 160 mila visitatori e 350 espositori attesi. Nel frattempo, da luglio a dicembre, si terrà COMICON Extra.
La 22^ edizione di COMICON si terrà a Napoli dal 29 aprile al 2 maggio 2021. COMICON ha deciso di mettere al primo posto la salute e la sicurezza dei visitatori, degli artisti, degli espositori e di tutto lo staff.
Dall’1 giugno arriva “RPJ - Role Playing June”, il più grande evento online mai realizzato in Italia dedicato al Gioco di Ruolo, organizzato da COMICON in collaborazione con l'associazione ludica Aurea Nox.
"Comicon Ring" online, da domenica 10 maggio 2020, fumettisti contro: nel primo evento, Giuseppe Palumbo vs Mirka Andolfo.
Davide Toffolo è il Magister dell’edizione 2020 di COMICON che si svolgerà alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 30 aprile al 3 maggio, dopo il successo dello scorso anno che ha segnato il record di 160.000 visitatori.
Lettera aperta degli amministratori della pagina Facebook Andrea Pazienza per rendere di nuovo accessibile il murales "Lotta di guerrieri e animali", da anni chiuso in un padiglione della Mostra d'Oltremare.
Sabato 27 aprile saldaPress – con la collaborazione di Bao Publishing – celebra al Napoli Comicon i 15 anni di lavoro su "The Walking Dead" del disegnatore britannico Charlie Adlard.
Dal 25 al 28 aprile BAO Publishing torna a Napoli Comicon presso la Mostra d'Oltremare, dove presenterà la nuova linea "Aiken" dedicata ai manga: saranno disponibili in anteprima allo stand BAO Henshin di Ken Niimura, Fiori di biscotto e Dosei Mansion vol. 1 di Hisae...
Durante il prossimo Comicon (Napoli, Mostra D'Oltremare, 25/28 Aprile), Shockdom presenterà il prototipo di un nuovo sistema di lettura dei fumetti, che sfrutta la realtà aumentata.
COMICON assegna il Premio Speciale COMICON 2019 Nuove Strade a Eliana Albertini come miglior talento emergente del 2018, attribuito in collaborazione con il Centro Fumetto "Andrea Pazienza" di Cremona.
COMICON assegna il Premio Speciale COMICON 2019 alla Carriera a Giovanni Ticci, maestro del fumetto e storico disegnatore di Tex che per oltre cinquant’anni ha accompagnato generazioni di appassionati delle avventure del ranger del Texas.
Eventi in tutta la città di Napoli, dalla mostra dedicata a Corto Maltese all’incontro con Gipi
L’autore britannico Dave McKean fa ritorno al Comicon grazie alla collaborazione di Edizioni Inkiostro, che per l’occasione presenterà il volume BLACK DOG: The Dreams of Paul Nash. La prevendita delle 3 edizioni di BLACK DOG avverrà questo venerdì 15 marzo a partire dalle ore 20.00
Massimo Mattioli sarà ospite di COMICON (Napoli, 25 - 28 aprile), dove presenterà Bazooly Gazooly, antologia che celebra la sua straordinaria carriera artistica.
Hideyuki Furuhashi e Betten Court, rispettivamente sceneggiatore e disegnatore di Vigilante – My Hero Academia Illegals, saranno ospiti di COMICON.
Francesco Francavilla è l’artista che firma il manifesto dell’edizione 2019 di COMICON (Napoli, 25 - 28 aprile). Premio Eisner e illustratore, è noto per il suo caratteristico stile vintage, battezzato "neo-pulp", nel panorama dell'illustrazione e del fumetto americani.
Con un divertente video rilasciato qualche ora fa, la pagina ufficiale del Comicon ha svelato l'identità del Magister per l'edizione 2019. Gianni Alfonso Pacinotti, in arte GIPI, ricoprirà la carica.
Superato con successo il giro di boa del ventesimo anniversario, COMICON si prepara alla prossima edizione potenziando la propria struttura con l’ingresso di due nuove figure: Matteo Stefanelli nel ruolo di Direttore Artistico della manifestazione e Giorgio Viaro, Curatore Cinema e Serie TV.
L’intervento, all'interno del Comicon 2018, ha visto protagoniste Cristina Portolano e Silvia Rocchi. Le autrici hanno presentato i loro ultimi lavori, ma hanno parlato anche di sé, del proprio lavoro e di come questo si possa o meno inserire in un più ampio discorso “al...
Al Napoli Comicon si è tenuto un incontro con Frank Miller e Milo Manara. Gli autori hanno parlato dei loro percorsi e delle loro idee, stringendo nel finale un patto tra gentiluomini: Manara userà lo scenario di Sin City per una sua storia e in...
A Napoli Comicon, durante la cerimonia tenutasi presso il Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare, sono stati rivelati i vincitori dei Premi Attilio Micheluzzi 2018.
Per celebrare il 20° anniversario della manifestazione partenopea, il settimanale Topolino #3257 presenta una cover variant celebrativa, disegnata dal Maestro Giorgio Cavazzano. Inoltre, in anteprima esclusiva, la cover variant di Topolino #3258, dedicata ai 10 anni di DoubleDuck!
Edizioni Star Comics comunica il programma dei propri incontri ed eventi all'edizion 2018 della fiera Napoli Comicon.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
L’animazione è protagonista al COMICON grazie a Warner Bros. che presenta, nella sezione del festival CartooNa, tre imperdibili proiezioni in anteprima: Batman contro Jack lo Squartatore, Suicide Squad: Un inferno da scontare e Batman Ninja.
Dopo 15 anni e in occasione del ventesimo compleanno di COMICON, torna al Salone Internazionale del Fumetto uno dei più grandi sceneggiatori statunitensi: Brian Azzarello.
Grazie alla collaborazione con Infinity, COMICON (Napoli, 28 aprile - 1 maggio) è lieto di annunciare il primo ospite della sezione CartooNa: Lucy Lawless. L’attrice, acclamata per le sue interpretazioni in serie tv come Xena e Spartacus, incontrerà il pubblico lunedì 30 aprile
Lorenzo Mattotti, Winsor McCay, Miguel Angel Martin, Joe Sacco, Claudio Chiaverotti e Laura Scarpa: i protagonisti delle mostre del Comicon di Napoli 2018; diverse mostre tematiche anche i più piccoli tra cui quella dedicata all'ultimo albo di Asterix: La Corsa d'Italia.