EDITORIALE: La Top Ten 2006

EDITORIALE: La Top Ten 2006

Torna la classifica de LoSpazioBianco.it e si fa piu' visibile, piu' partecipata, piu' multiforme. Presentiamo i 10 migliori fumetti del 2006 scelti dalla critica e molto, molto di piu'

Illustrazione di Massimo GiaconTorna la Top Ten de LoSpazioBianco.it.
Abbiamo deciso di proseguire la strada iniziata lo scorso anno, cercando di sviluppare e dare corpo a un premio della critica italiana. Un progetto che nasce dalla volontà di promuovere un confronto attivo e una convergenza di voci tra critici più o meno affermati e riconosciuti, fuori e dentro al mondo di internet. Rispetto alla scorsa edizione, è stato ampliato il numero dei votanti, sia interni alla nostra redazione, che esterni, con l’intento non certo raggiunto di coinvolgere tutte le voci più significative del mondo della critica del fumetto.

Il risultato annuale, la classifica dei dieci migliori titoli pubblicati nell’anno appena concluso, è solo la punta di un iceberg ben più imponente, che è visibile nella sua interezza sul nostro sito, tramite la pubblicazione di tutte le scelte espresse dai quasi quaranta votanti che hanno partecipato quest’anno. Perché la Top Ten non vuole avere la presunzione di certificare e bollare i migliori fumetti in assoluto, in modo insindacabile e decisivo. è un percorso di valutazione e scelta atto a stimolare la riflessione in merito al significato di quelle stesse indicazioni, al perché e al come avvenga la convergenza verso alcuni titoli piuttosto che altri.
Un premio della critica ha poi, per definizione, la caratteristica di non essere necessariamente rappresentativo del mercato. Le vendite, cioé, procedono spesso in modo indipendente rispetto alle indicazione che emergono da una classifica di questo tipo. Siamo tuttavia convinti che non si tratti di scelte autoreferenziali. I risultati sono lì a dimostrarlo.

L’assenza del fumetto cosiddetto popolare e seriale, peraltro presente nelle scelte individuali dei votanti, è imputabile probabilmente a due decisivi fattori: la maggiore difficoltà ad individuare un episodio, una storia, un ciclo narrativo che spicchi rispetto alla media complessiva della serie; uno standard qualitativo spesso buono se non ottimo, ma allo stesso tempo stemperato, ridotto, dalle numerose mediazioni che i prodotti seriali richiedono.
Due novità importanti aiuteranno poi LoSpazioBianco.it a dare sempre più rilevanza e visibilità a questo percorso. La prima è la pubblicazione della classifica su Anteprima, a conferma della collaborazione che è andata consolidandosi nel corso del 2006 con la rivista di informazione di Pan Distribuzione. La seconda è la consegna del premio all’interno della premiazione alla Comicon di Napoli, la fiera del fumetto che forse più si avvicina, per propositi e impostazione, alla visione del fumetto che guida le scelte editoriali de LoSpazioBianco.it.

Ma la Top Ten vuole essere prima di tutto un servizio per i lettori di fumetti. Siamo certi che, grazie anche alle brevi motivazioni alle scelte che abbiamo chiesto ai votanti, chiunque potrà scoprire ottime letture, vicine alla propria sensibilità ma che, nel mare magnum delle proposte del 2006, sono sfuggite o passate inosservate.
Come sempre quindi, una buona lettura a tutti gli appassionati.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *