Etichetta

Einaudi

Jekyll & Hyde: l’iPad al servizio del fumetto

31 Gennaio 2012
Il romanzo grafico di Kramsky e Mattotti risorge a nuova vita attraverso una applicazione specificatamente studiata per iPad, dove al fumetto si accompagnano contenuti multimediali ed elementi originali che portano a un diverso piano di lettura e a una diversa idea di fruizione dell'opera.

Rileggendo Sandman: Favole e riflessi

6 Novembre 2009
Favole e Riflessi e' composto da due blocchi di racconti: "Distant Mirror", che raccoglie storie di ambientazione storica e "Convergence", composto da racconti di racconti. A questi si aggiunge "Il lamento di Orfeo", pubblicato come speciale, al di fuori della serie ordinaria.

Esercizi di stilo (Matticchio)

12 Febbraio 2007
Esercizi di stilo di Franco Matticchio Einaudi, 2006 – 224 pagg. b/n bros. – 12,50euro “Cara Muh, muuu mu mu, mooou…” ecco l’incipit di un’improbabile lettera scritta da una mucca. Ne troverete di altre, ugualmente bizzarre e divertenti, nell’ultimo delizioso libro di Franco Matticchio: una raccolta di oltre 200 disegni

Dietro le quinte del Corazza: intervista a Wu Ming 2

8 Marzo 2006
Forse non ci aspettavamo un'intervista cosi'. Nata per svelare alcune nostre curiosita' sul lavoro di Wu Ming 2 per il progetto del Corazza, sui suoi sviluppi letterari e, soprattutto, fumettistici, ha preso presto altre strade. La discussione si e' infatti spostata sulla cultura (o meglio controcultura) in generale: con uno

Il cinema di Pier Paolo Pasolini

6 Febbraio 2006
Quella di Pier Paolo Pasolini e' senz'altro la piu' autorevole figura di intellettuale che l'Italia del dopoguerra abbia avuto. Egli non fu soltanto un grandissimo poeta, scrittore e regista cinematografico, ma un vero e proprio maestro.

Monolinguisti e altri esercizi di stile

5 Ottobre 2005
Lewis Trondheim e' non solo un genio, come lo definisce il traduttore del suo Monolinguisti e altri esercizi di stile (Rasputin!libri 1998), ma anche un prolifico autore che non smette mai di coniugare ironia e arte in un sano e articolato mix di ingredienti al servizio del lettore di fumetti.

Interiorae di Gabriella Giandelli

26 Gennaio 2005
Il libroNel condominio di una metropoli senza nome s’intrecciano le storie e le casualità quotidiane degli incontri e delle relazioni che legano persone che vivono sotto un tetto comune. Ma il condominio non è un edificio normale… c’é un coniglio bianco, che controlla e osserva: le persone non lo vedono

Social Network

Ultime dai blog

  • Lo Spazio Disney
    Paperino e il flagello degli otto mari
    Andrea Bramini - 18/11/2025
  • Lone Work | Editoria ludica
    Giocare per crescere - evento il 14/11 a Palazzolo
    Officina Meningi - 12/11/2025
  • Il blog di Redazione
    I migliori articoli di Settembre 2025
    la redazione - 11/10/2025
  • Sono Fumetti
    Stop! (da #Romics con #CarmineDiGiandomenico)
    Marco D'Angelo - 06/10/2025
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Gli stranimondi di Stefano Benni
    Gianluigi Filippelli - 24/09/2025
  • Il nostro festival

    Banner 800x800

    Collaborazioni: Kalporz