Etichetta

Davide Barzi

Davide Barzi, milanese classe 1972, è scrittore e sceneggiatore di fumetti ma anche saggista. Tra i suoi libri spicca Le Regine del Terrore, biografia delle sorelle Giussani creatrici di Diaboli - che viene oggi riproposto da Cosmo/Nona Arte in una nuova versione riveduta e ampliata -, Carta Canta – I fumetti nella musica, la musica nel fumetto (Ed. Cartoon Club), realizzato con Stefano Gorla e Paolo Guiducci, che nel 2003 ha vinto il premio Franco Fossati come miglior saggio italiano sul fumetto. In campo fumettistico, con il disegnatore Oskar ha ideato il parodistico No Name (premio Pierlambicchi e speciale riconoscimento per la migliore storia umoristica), Ernesto, protagonista di una striscia pubblicata a lungo sulla rivista Focus Giochi, e tavole umoristiche autoconclusive per la casa editrice belga Joker Editions. Sempre per quest’ultima e sempre in coppia con Oskar, realizza la serie comica Les Sixties. Tra il 2007 e il 2008 scrive anche molte storie dei personaggi Warner Bros per la testata G Baby e, nel 2009, è curatore della prima esposizione, dopo quasi cinquant’anni, delle primissime tavole di Diabolik (Gino Marchesi – L’uomo che diede un volto a Eva Kant). È stato il curatore della testata dedicata a Garfield delle edizioni if. È autore di G&G, romanzo a fumetti dedicato a Giorgio Gaber, disegnato da Sergio Gerasi, che ha generato uno spettacolo sinora rappresentato in oltre venti date in Italia e all’estero. Per ReNoir Comics, dal 2011 cura la serie a fumetti dedicata a Don Camillo, dal 2012 pubblicato anche come collaterale del quotidiano La Gazzetta di Parma e dal 2013 tradotta anche in Germania. Nel 2013 esordisce in Sergio Bonelli Editore su Nathan Never con la storia Ali d'acciaio, pubblicata sul numero 265 della serie mensile dell’Agente Alfa. In occasione dell’uscita della nuova edizione del saggio Le Regine del Terrore, abbiamo raggiunto Davide Barzi per intervistarlo su questa sua opera di saggistica, che porta avanti da oltre dieci anni.

Don Camillo #17 (AA.VV.)

5 Giugno 2019
Davide Barzi e un nutrito team di disegnatori realizzano il nuovo episodio del "Don Camillo" a fumetti. Questo diciassettesimo albo prosegue sul solido sentiero tracciato dai numeri precedenti, con un adattamento filologico e rispettoso.

Don Camillo, anticomunista ma non troppo

16 Aprile 2018
Lo sceneggiatore Davide Barzi, assistito dai disegnatori Tommaso Arzeno, Adriano Fruch e Francesco Bisaro, continua con questo quindicesimo volume l'imponente adattamento dei racconti di Giovannino Guareschi per conto di ReNoir, esplorando sia il "Mondo Piccolo" sia altre storie minori.

Josif #1 a Cartoomics

7 Marzo 2016
It Comics, la nuova etichetta del fumetto indipendente italiano, esordisce a Cartoomics 2016 con il primo numero di Josif, di Davide Barzi e Fabiano Ambu.

Social Network

Resta aggiornato:

Ultime dai blog

  • Lone Work | Editoria ludica
    PLAY4CHANGE 2026 - Bando per autori di Giochi
    Officina Meningi - 26/09/2025
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Gli stranimondi di Stefano Benni
    Gianluigi Filippelli - 24/09/2025
  • Come un romanzo
    I volti della Resistenza, a fumetti
    Lorenzo Barberis - 20/09/2025
  • Power to the Story
    The Studio
    Giorgio Salati - 30/07/2025
  • Lo Spazio Disney
    Il “Topo” di luglio 2025
    Andrea Bramini - 29/07/2025
  • Il nostro festival

    Banner 800x800

    Collaborazioni: Kalporz