Don Camillo #17 (AA.VV.)

Don Camillo #17 (AA.VV.)

Davide Barzi e un nutrito team di disegnatori realizzano il nuovo episodio del "Don Camillo" a fumetti. Questo diciassettesimo albo prosegue sul solido sentiero tracciato dai numeri precedenti, con un adattamento filologico e rispettoso.

L'adattamento di a fumetti curato da prosegue con sicurezza sui binari costruiti nei sedici numeri precedenti. La copertina di pare introdurre il tema del doppio, sviscerato in modo interessante da Paolo Gallinari, presidente ANAFI, nella sua colta prefazione.
Come al solito gli adattamenti si presentano rispettosi e dettagliati, basati su una griglia a quattro strisce, con toni di grigio retinati. Precisi e accurati i disegni di Bisaro, Crotti, Mattone e Treccani, che pur nella riconoscibilità del segno si inseriscono bene nello stile veristico richiesto dalla serie. Tale fedeltà mette quindi in primo piano le storie di Guareschi: qui meno note, ma spesso eccellenti. Due mani benedette è un cupo racconto di guerra partigiana che ricorda certe pagine dure ed oneste di Fenoglio; Quel gatto bianco e nero fa pensare quasi a una rilettura di Poe, Il signorino è una storia sentimentale molto drammatica, come spesso accade negli scritti di Guareschi.

Seguono tre storie più liete, che riprendono curiosamente, in chiave umoristica, gli stessi temi dei primi tre: il rapporto padre e figlio, gli innamorati, la vendetta politica (tre pilastri del Guareschi narratore). Si tratta di Triste domenica, inserita anche nei film, Sul campanile, che dà il titolo all'albo, e Dente per dente, brillante critica dell'opportunismo politico (oggi marxista, ovviamente, ma ieri fascista, dice a chiare lettere Guareschi. E domani chissà). Conclude l'albo l'ultima storia del Gazzettino di Roccapezza, prima bozza del Mondo Piccolo, interessante per filologia guareschiana.

 

Abbiamo parlato di:
Don Camillo #17, Sul campanile
Davide Barzi, , Mattia Crotti, Italo Mattone e Mirko Treccani
ReNoir, 2019
112 pagine, brossurato, bianco e nero – 12,90 €
ISBN: 9788865672150
Modifica post
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *