Sabato 18 aprile presentazione del volume “Josif” di Barzi – Ambu al Museo WOW di Milano

Sabato 18 aprile presentazione del volume “Josif” di Barzi – Ambu al Museo WOW di Milano

Sabato 18 aprile presentazione del volume "Josif" di Barzi - Ambu al Museo WOW di Milano.

Comunicato Stampa

Sabato 18 aprile 2015 – ore 16:00 “JOSIF – 1957”. Presentazione del volume1

WOW SPAZIO FUMETTO Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano Viale Campania 12 – Milano Info:  www.museowow.it – Ingresso libero Ingresso alla mostra AVENGERS: IL MITO 5 euro (ridotto 3 euro)

Mentre una grande mostra celebra il mito degli Avengers, simboli dello stile americano, WOW Spazio Fumetto e RW – Lineachiara presentano al mondo la vera storia di Josif, il gorilla sovietico. Lanciato in segreto nello spazio nel 1957, solo di recente i fumettisti Davide Barzi e Fabiano Ambu ne hanno ricostruito la storia, una vicenda che ha dell’incredibile, e che racconteranno al pubblico sabato 18 aprile a partire dalle ore 16:00.

Al termine dell’incontro gli autori saranno disponibili per dediche, autografi e sketch. Ingresso libero.

Gli Avengers nascono negli Stati Uniti nel 1963 dalla fantasia di Stan Lee e Jack Kirby. Nelle loro fila militano tra gli altri un industriale, che fabbrica armi per il governo, e un tizio vestito con la bandiera a stelle e strisce. Ma cosa sarebbe successo se le più celebri storie di supereroi fossero state prodotte in Unione Sovietica anziché negli USA?

2Josif è un perfetto supereroe sovietico. Pescato da una leggenda (ma che fonti recenti danno come più vera del vero), quella del gorilla lanciato nello spazio nel 1957, poche settimane dopo la sfortunata Laika, Josif è protagonista del volume “Josif – 1957”, scritto da Davide Barzi, disegnato da Fabiano Ambu per i colori di Rosa Puglisi. Il libro, pubblicato da RW – Lineachiara e in uscita a maggio 2015, verrà presentato in anteprima a WOW Spazio Fumetto.

Il Programma Spaziale Sovietico: un progetto coperto dal segreto per molti anni. Se oggi molti dettagli sull’uso degli animali all’interno del piano russo di conquista dello spazio sono noti, esisteva sinora un grande segreto mai emerso e apparentemente scomparso assieme ai possibili testimoni. Il progetto Josif, cioè l’invio nello spazio di un primate, ha preceduto di qualche mese il viaggio compito dalle due scimmie Miss Abel e Miss Baker, lanciate a un’altezza di 480 km dagli statunitensi con un Jupiter Am-18. Perché il progetto Josif è rimasto sinora ignoto ai più? Perché, nonostante gli incontrovertibili dati a sostegno dell’esistenza di questo missione, i mezzi d’informazione continuano a non riportare la notizia? A raccontare la vicenda, oltre agli autori dell’albo a fumetti, verranno mostrati alcuni stralci del documentario che Luigi Bignami, celebre giornalista scientifico e noto volto televisivo, sta realizzando su Josif, con testimonianze di Oleg Morozov, nipote della dottoressa Antonina Ozimova, parte del progetto e scomparsa in circostanze misteriose.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *