Il segreto di Majorana è un’intensa biografia intima, ma anche e soprattutto un libro sulla prospettiva di una scelta esistenziale, quella che, come nella tesi proposta da Leonardo Sciascia nel suo La scomparsa di Majorana, avrebbe portato il geniale fisico siciliano a sottrarsi alla propria...
Jorge González illustra le memorie di Gani Jakupi, fumettista e compositore kosovaro, in un’opera di graphic journalism intensa e toccante: un reportage di guerra e allo stesso tempo un ritorno a casa.
Lo Spazio Bianco è lieto di presentarvi il podcast di TNT, la trasmissione radiofonica in onda tutti i venerdì su Contatto Radio. In questa puntata si parla dell'autore Joe Sacco.
L'ultimo incontro di Fumettisti dall'Oblò è con Alessia di Giovanni, sceneggiatrice di "Piena di niente" (BeccoGiallo), per i disegni di Darkam. Attraverso le storie delle quattro protagoniste parliamo di "Corpi differenti" e del diritto all'autodeterminazione del proprio corpo.
In "Chilometri Zero" Paolo Castaldi ci ha raccontato un'Italia diversa, capace di costruire reti sociali e solidali di scambio e produzione etica dei prodotti alimentari. Dall'Oblò ci racconta il suo sguardo su progetti capaci di ricostruire i rapporti tra produttori e consumatori, tra uomo e...
Il secondo appuntamento di "Fumettisti dall'Oblò" segue Marta Gerardi che, in "Direzione FreeTown", ci racconta la storia di una "migrazione a ritroso dall'Italia verso la Sierra Leone, passando per gli ospedali di Emergency".
Paolo Castaldi ha presentano al Pianoterra Chilometri zero, il suo nuovo graphic novel dedicato alla scoperta delle realtà italiane equosolidali.
Inizia con Zerocalcare e il suo "Con il cuore a Kobane" lo speciale "Fumettisti dall'Oblò" che seguirà "Oblò", la rassegna di docu-film e graphic novel promossa da BeccoGiallo e l'Associazione Ya Basta per offrire "sguardi sulla realtà tra cinema e fumetti".
Comunicato stampa: il 9 febbraio parte "Oblò" la rassegna di DocuFilm e GraphicNovel. Prima serata con Zerocalcare.
Le conseguenze dell’attacco hacker che nelle scorse settimane ha colpito la Sony, e che nelle ultime ore ha costretto la major a bloccare l’uscita del film The Interview nelle sale, ha portato la 20th Century Fox a cancellare l’adattamento cinematografico di Pyongyang, graphic novel di Guy...
"La rosa sepolta" è un mix ben ponderato tra il racconto di finzione e la narrazione storica che affronta il dramma dei bambini soldato, nato dall'autoproduzione per arrivare ad Hazard e sostenuto dalla passione dei due autori.
Da venerdì 14 a domenica 16 novembre un weekend all'insegna del fumetto al CS Bocciodromo di Vicenza con mostre, incontri con gli autori, interviste, workshop e musica dal vivo.
Comunicato stampa: tre iniziative sul "graphic journalism” per la quinta edizione di Nues - "Fumetti e Cartoni nel Mediterraneo".
Comunicato stampa: in mostra le tavole originali del “Piccolo Atlante dei centri Sociali”, il libro di Claudio Calia.
Le sfide sfide del raccontare il reale attraverso il fumetto: ne parliamo con Pietro Scarnera alla luce delle sue opere più significative.
Nuovo appuntamento con gli editori protagonisti di Lucca 2014: è il turno di Becco Giallo.
Comunicato Stampa “La Grande Guerra” di JOE SACCO – disponibile dal 1° ottobre Iniziata il 1° luglio 1916, la Battaglia della Somme è diventata il simbolo della follia della Prima guerra mondiale. Solo durante quel primo giorno vennero uccisi quasi 20.000 soldati britannici e altri...
Comunicato stampa:
Comunicato stampa: le novità Coconino Press, The Box e BeccoGiallo di settembre/ottobre 2014.
Una lunga chiacchierata con Claudio Calia ci accompagna non solo lungo le tappe che hanno portato alla stesura e all'elaborazione del Piccolo atlante, ma anche attraverso le esperienze di una vita che rendono questo fumetto un racconto al contempo personale e collettivo.
Accettare la memoria, scegliere di darne testimonianza, una scelta che dà un senso alla vita del padre di Michel Kichka, ma che lo allontana dal figlio.
Comunicato stampa: le nuove uscite BeccoGiallo di aprile - maggio 2014.
Comunicato stampa: Rizzoli/Lizard presenta "Shenzen", il primo reportage di viaggio scritto e disegnato da Guy Delisle: il Sud della Cina raccontato dal celebre autore di Cronache di Gerusalemme.
Comunicato stampa: Portraits & map of journalists. Un progetto di Gianluca Costantini per il Festival Internazionale del Giornalismo a Perugia.
Comunicato stampa: Becco Giallo presenta: "Piccolo Atlante Storico Geografico dei Centri Sociali Italiani" di Claudio Calia.
"La stella di Esther" di Eric Heuvel: la ricerca del passato e la ricostruzione della memoria della persecuzione nazista contro gli ebrei in Olanda.
Tramandare memorie: tre opere italiane illustrano bene questo impegno grazie a Marco Ficarra, Giovanni Marchese e Luca Patanè, Walker Chendi.
Tornando ad Auschwitz: sessantotto tavole di nero, bianco e soprattutto grigio. Il grigio dei logori vestiti e delle divise da prigionieri. Il grigio dei corpi cadaveri già scheletrici buttati nelle fosse comuni...
Comunicato stampa: Incontro e discussione su "Arrivederci Berlinguer" di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini a Ravenna e Bologna.
Comunicato stampa: BeccoGiallo presenta "Sostiene Sankara", la vita e il pensiero di Thomas Sankara, il “Che Guevara Africano”.