Un fumetto che è racconto e cronaca, un’opera per commemorare le vittime degli attentati dell’11 marzo 2004 in Spagna. La nona arte informa e commuove in questo fumetto.
Khmer è un'inchiesta basata sull’esperienza di viaggio di Francesca Capellini accanto a un suo amico cambogiano, alla riscoperta delle sue origini. Intervistiamo l'autrice di questo progetto che vive sotto forma di mostra e che speriamo di vedere presto in volume.
Questa biografia di Philip K. Dick, scritta da Francesco Matteuzzi e disegnata da Pierluigi Ongarato, getta uno sguardo intrigante sulle idee dell’autore, rileggendo in chiave postmoderna uno dei padri della fantascienza contemporanea.
Un’intervista per comprendere da dove nasce l’interesse di Francesco per la fantascienza, e l’importanza di confrontarsi con una figura particolare come quella di Dick.
Continua il tour delle città disagiate dell’autore canadese, che ha saputo creare una nuova formula narrativa unendo giornalismo a fumetti e commedia. In Cronache di Gerusalemme, Guy Delisle accompagna la moglie, che presta servizio per Medici senza frontiere (come per il precedente Cronache Birmane). La...
Tutti i premiati al Napoli Comicon 2012, con i link alle nostre recensioni e interviste per conoscere meglio i vincitori.
"Adriano Olivetti un secolo avanti" di Marco Peroni e Riccardo Cecchetti, edizioni Becco Giallo: un volume dedicato alla figura di Adriano Olivetti, industriale illuminato, famoso per aver saputo conciliare innovazione tecnologica e cultura.
Comunicato stampa: Domenico Procacci è lieto di annunciare che la casa editrice ORECCHIO ACERBO entra a far parte di Fandango, insieme a Fandango Libri, Coconino Press, Playground, Alet e BeccoGiallo.
Comunicato stampa: dal 14 aprile in occasione della rassegna “Tolentino Humour”, la città marchigiana ospita la mostra Nuvole di confine. Graphic Journalism. L’arte del reportage a fumetti.
Comunicato stampa: Italia da fumetto. graphic journalism e narrativa disegnata nel racconto della realtà italiana di ieri e di oggi è il nuovo saggio del giornalista di La Repubblica Francesco Fasiolo.
Comunicato stampa: Cronache di Gerusalemme, un capolavoro del graphic journalism, per la prima volta a puntate sul web attraverso il sito corriere.it .
Che cosa rimane del pensiero di Antonio Gramsci? Se lo chiede Jacopo, protagonista dell'opera di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini, che alla fine troverà una sua risposta.
Tratto da "Il manifesto" e opera del nostro collaboratore Andrea Voglino ripubblichiamo la recente recensione al volume di Assunta Prato e Gea Ferraris "Eternit - Dissolvenza in bianco".
Daniele Bonomo, in arte GUD, e il suo incontro con Il fotografo, il fumetto di Emmanuel Guibert sul viaggio di Afghanistan del fotografo Didier Lefèvre a seguito di Medici Senza Frontiere. Un racconto commovente, intenso, drammatico, che offre uno squarcio sincero e senza veli oltre...
L'occasione della sua ripubblicazione sotto forma di applicazione per iPad ci permette di tornare su questa uscita Becco Giallo dedicata a un calciatore morto giovanissimo ed entrato nel mito.
Comunicato stampa: esce per la Coconino Press-Fandango "Alain e i Rom" un lavoro diEmmanuel Guibert, Alain Keler e Frédéric Lemercier. Un grande fumetto reportage sul popolo nomade per eccellenza.
"Saltare il muro", scritto da Maximilien Le Roy, ha come protagonista Mahmoud Abu Srour, un ragazzo da lui incontrato in Cisgiordania; la sua vita di un giovane come tanti alle prese con il muro che divide Israele dai territori palestinesi. Un buon fumetto su di...
Finalmente narrate le gesta del primo supereroe italico Primo Cossi! Dalla penna di Rizzo Marco e dalla audace matita di Bonaccorso Lelio! Terzo fumetto del loro sodalizio, e per molti versi il più convincente.
Comunicato stampa: venerdì 21 ottobre, ore 21, Cotignola, Palazzo Sforza: Gianluca Costantini e Dario Morgante presentano Julian Assange, dall’etica hacker a WikiLeaks.
Comunicato stampa: la Bottega Finzioni di Carlo Lucarelli diventa più grande. Nel 2012 aprirà l'area di sceneggiatura del Fumetto. Iscrizioni alle selezioni entro il 19 novembre 2011.
Comunicato stampa: la collaudata coppia Rizzo/Bonaccorso (Peppino Impastato, Marco Pantani) propone un lavoro basata sulla storia della foto del "Guerrigliero Heroico" scattata da Alberto Korda e donata all'editore italiano Feltrinelli.
Mostra e presentazione per il volume “Viareggio una strage annunciata” di Gianfranco Maffei, edito da Becco Giallo; occasione per affrontare tutte le sfaccettature di una tragedia ancora senza giustizia.
Comunicato stampa: grazie ad un accordo con la King Features Syndicate e Premium Srl, il festival trevigiano realizzerà infatti una storia esclusiva di Braccio di Ferro ambientata proprio nel capoluogo della Marca Trevigiana: Braccio di Ferro a Treviso!
Paolo Castaldi ci racconta come è nata "Etenesh", una storia che racconta di una vita del Sud del mondo e che ha fatto scoprire il suo tratto personale. Dopo gli esordi con Edizioni Voilier, una nuova convincente prova di questo giovane autore.
Francesco Barilli e Manuel De Carli sono gli autori del nuovo volume Becco Giallo, dedicato a Carlo Giuliani, morto durante i drammatici scontri del G8 di Genova. Li abbiamo intervistati per capire cosa abbia significato questo lavoro per loro.
Con "Carlo Giuliani: Il ribelle di Genova", edito da Becco Giallo, Barilli e De Carli si addentrano, con tatto, misura e passione, in un capitolo tra i peggiori della recente storia d'Italia, che ha consegnato la vittima sacrificale perfetta sull'altare del Potere.
Maximilien Le Roy è uno dei giovani talenti del fumetto francese odierno. Nelle sue storie sa sposare alla perfezione consapevolezza storica, introspezione e ricerca artistica. Riproponiamo la sua intervista, fatta in occasione del festival Komikazen, vista la recente pubblicazione di "Saltare il Muro" per 001...
Marco Ficarra, autore di Stalag XB, apprezzato esordio fumettistico edito da Becco Giallo, "legge" per LoSpazioBianco Gietz!, opera di Andrea Campanella e Hannes Pasqualini (Tunué), un racconto tra musica e storia che ha ricevuto molti apprezzamenti di critica e pubblico.
I migliori fumetti del 2010 scelti da Loris Cantarelli
I migliori fumetti del 2010 secondo Elettra Stamboulis