Comunicato stampa: in occasione dell’anniversario dei 50 anni dal disastro, avvenuto la sera del 9 ottobre 1963, BeccoGiallo presenta in tutte le librerie VAJONT Storia di una diga.
Comunicato stampa: la graphic novel su Julian Assange in mostra durante il Festival di Internazionale.
Comunicato stampa: da questa settimana su Il Giornalino "Il cammino di Madiba", la vita di Nelson Mandela raccontata da Fabrizio Lo Bianco e Claudio Stassi.
Si apre il primo dei quattro appuntamenti con le video-interviste de LoSpazioBianco ospite alla web-tv di Sherwood Comix. Questa l'intervista fatta domenica 23 giugno con Claudio Calia in occasione del festival crossover "Slam X. La rivoluzione degli ingranaggi".
La vita infranta di Carmela Cirella, raccontata per Becco Giallo dalle parole di Alessia di Giovanni e dalle immagini di Monica Barengo. Sei anni dopo la sua morte, questo graphic novel ripercorre la straziante fine di una ragazza qualunque.
Comunicato stampa: le uscite di giugno e luglio 2013 di Becco Giallo.
Il fumetto "Julian Assange, dall’etica hacker a Wikileaks" di Dario Morgante e Gianluca Costantini diventa una TwitterFiction a puntate.
L’esordiente Sarah Glidden con "Capire Israele in 60 giorni (e anche meno)" firma un reportage di viaggio in Israele che diventa un’esplorazione della sua identità ebraica e una messa in discussione delle sue convinzioni politiche.
Comunicato stampa: le uscite Rizzoli/Lizard di Maggio, "Cronache Birmane" di Guy Delisle e "La seconda volta che ho visto Roma" di Marco Corona.
Rizzoli Lizard continua nel proporre i reportage a fumetti di Guy Delisle, dopo la riedizione di Pyongyang e l’inedito Cronache di Gerusalemme, tocca alla Birmania con la ristampa di Cronache birmane. La Birmania (o Myanmar, come è stato riconosciuto il paese dal 1989) è un paese collocato tra...
Partirà a settembre in Francia "La Revue Dessinée", nuova rivista di graphic journalism. Un’impresa che cerca di fondere nuovi percorsi economici e impegno civile e culturale.
Una passeggiata lunga un anno attraverso uno dei paesi più complicati della Storia, presente, passata e futura, all'insegna della vita che continua, nonostante tutto. Cronache di Gerusalemme: il nuovo diario di viaggio di Guy Delisle.
Comunicato stampa: venerdì 26 aprile l'Associazione ALT! e l’Oratorio Don Bosco presentano il libro di Paolo Castaldi “Diego Armando Maradona” edito da Becco Giallo.
Graphic Journalism, proposta dal Corriere della Sera e gestita da Rizzoli Lizard, si presenta come una delle iniziative che riguardano il fumetto più interessanti degli ultimi mesi e inizia il proprio percorso con Persepolis di Marjane Satrapi.La collana si presenta con una grafica dinamica, essenziale...
Con il Corriere della Sera in edicola la collana “Graphic Journalism". Il fumetto che racconta la realtà”
Pyongyang, recentemente ristampato da Rizzoli/Lizard, racconta un mondo orribile, un'epifania di tutte le nostre paure politiche. Guy Delisle ha scelto il tono del grottesco per ricordarci la tendenza del potere a fagocitare la società.
Comunicato stampa: Dopo il successo di Cronache di Gerusalemme, premiato come Miglior fumetto dell'anno al Festival di Angoulême 2012, Rizzoli Lizard continua la pubblicazione dell'opera completa della firma più acclamata del graphic journalism.
Comunicato stampa: le nuove uscite della Becco Giallo per febbraio e marzo 2013.
Comunicato stampa: #ParliamodiTAV è l’iniziativa pensata da BeccoGiallo e dall’autore Claudio Calia per movimentare il dibattito sulla linea Alta Velocità Torino-Lione.
Yugoland raccoglie impressioni di viaggio di Andrea Ragona nei territori della ex Jugoslavia, costruite inframezzando testo, illustrazioni e fumetto. Il testo costutisce il tessuto connettivo, il racconto e la contestualizzazione; le illustrazioni (spesso elaborazioni di fotografie e cartoline) offrono visioni dei luoghi attraversati; i fumetti...
Enoch e Stassi raccontano le vicende del Lehi, la banda armata in cui si formò il futuro presidente Shamir. Da terroristi a eroi della patria: un percorso tipico quando nasce una nazione. Ma davvero l'obiettivo politico può giustificare tutto?
Da sempre il mito (moderno e antico) ha ispirato li autori di fumetti nella realizzazione delle loro storie. La Becco Giallo dedica ad uno dei miti della modernità, Diego Armando Maradona, una graphic novel, realizzata in punta di pennello e con trasparente dedizione da Paolo...
Io sono un maradoniano quindi volevo fare un libro che rendesse giustizia a Diego [...] D’altronde dove è scritto che un graphic novel deve essere oggettivo? Paolo Castaldi ci parla del suo ultimo libro dedicato a Diego Armando Maradona
Comunicato stampa: anche per l’anno 2013 Hamelin curerà il corso di fumetto della Bottega Finzioni.
Marco Rizzo ci parla del processo creativo e dei risvolti politici e civili del giornalismo grafico, con uno sguardo gettato anche sulle prospettive future e sui suoi modelli personali.
Comunicato stampa: la vita e l'ascesa calcistica del calciatore più famoso del mondo: Diego Armando Maradona.
Comunicato stampa: la mostra Gramsci è un invito a riscoprire, con l'aiuto dei due artisti, l'attualità di Gramsci pensatore, al di là di schieramenti partitici o letture bidimensionali.
Un bel volume scritto da Giuseppe Galeani e disegnato da Paola Cannatella racconta gli ultimi giorni e, in flashback, parte della vita della giornalista siciliana Maria Grazia Cutuli.
Comunicato stampa: un reportage a fumetti in stile graphic journalism, che Mirella Mariani, collaboratrice de il Giornalino, vuole condividere sulle pagine del settimanale con i suoi giovani lettori.
La sfida del digitale, nuove tecniche di produzione, promozione e distribuzione, l'acquisizione da parte di un gruppo editoriale in crescita. Il 2012 di Becco Giallo presentato da Guido Ostanel.