La realtà  a fumetti – workshop di comics journalism

La realtà a fumetti – workshop di comics journalism

Il workshop approfondirà le tecniche narrative di Giuseppe Palumbo e di Graphic News, fornendo gli strumenti per la realizzazione di una webnews disegnata.

Qual è il rapporto tra il fumetto e il racconto della realtà? Che cos’è il giornalismo a fumetti? Come si fa informazione attraverso il linguaggio della narrativa disegnata? E cosa può offrire di diverso il fumetto, applicato al giornalismo, rispetto ad altre forme di comunicazione?

La realtà a fumetti – workshop di comics journalism tenuto da Giuseppe Palumbo e da Pietro Scarnera Michele Barbolini di Graphic News prova a rispondere a queste domande. Il workshop offrirà ai partecipanti una panoramica sul rapporto tra il linguaggio del fumetto e il racconto del reale, concentrandosi sulle esperienze di comics journalism in Italia e all’estero e sulla crescente interazione tra giornalismo e fumetto, in particolare per quanto riguarda l’informazione sul web e il fumetto digitale.

La realtà a fumetti Locandina

Il workshop si propone di approfondire le tecniche narrative di Giuseppe Palumbo e di Graphic News (http://graphic-news.com/) il primo portale nativo digitale di informazione a fumetti, e fornirà ai partecipanti gli strumenti e alcuni spunti di lavoro per la realizzazione di una webnews disegnata.
L’evento si rivolge a chiunque voglia cimentarsi nel racconto attraverso il linguaggio del fumetto, a fumettisti, aspiranti fumettisti, illustratori, aspiranti illustratori, appassionati, storytellers con qualsiasi livello di esperienza e di qualsiasi età.
L’evento, che si terrà il 16 e 17 aprile a Terranuova Bracciolini (AR), fa parte del festival Sguardi sul Reale, organizzato dall’associazione culturale MACMA. Sguardi sul Reale è un festival che tenta di proporre uno spazio di riflessione sul cinema, in particolare sul documentario, e anche sull’interazione tra questa e le altre arti, attraverso incontri con gli autori dei film in programma, conversazioni con esponenti del mondo cinematografico e di altri settori, eventi, workshop, proiezioni e iniziative per le scuole. In sintesi attraverso una molteplicità di “sguardi” sui luoghi, sulle storie, sulle modalità narrative di racconto del reale. Una sezione del Festival, che si chiama Sguardi Factory Lab, è dedicata alla formazione e da quest’anno è il contenitore di tutti i laboratori. Nella prossima edizione di aprile, per la prima volta un’intera sezione sarà dedicata all’illustrazione e al fumetto, proponendo incontri, laboratori e mastercalss, con l’intento di riflettere su come questi due linguaggi riescono a raccontare e a rielaborare la realtà.

Trovate il bando completo del workshop a questo link: http://macma.it/wp-content/uploads/2016/02/SFL_W04_la-realta%CC%80-a-fumetti1.pdf

Link dell’evento Facebook: https://www.facebook.com/events/988304464550011/ 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *