Si conclude su Topolino l'avventura di Casty tre le nevi eterne
Sul numero del settimanale Disney attualmente in edicola inizia una nuova emozionante avventura di Topolino e di Atomino Bip-Bip, scritta e disegnata da Casty.
Arturo Brachetti si diverte in una storia di Silvia Ziche con Zio Paperone.
Si festeggia San Valentino con un Topolino a tema
Teresa Radice e Stefano Turconi realizzano un nuovo episodio di Pippo Reporter, dove lo stralunato protagonista finisce insieme ai suoi amici in Italia, in mezzo a complotti spionistici.
Termina la storia in quattro puntate con un Paperone pronto a sfidare la realtà di oggi.
La copertina di Topolino, rilasciata in precedenza, disegnata da Stefano Turconi e annunciata qui per il numero 3089, è stata sostituita.
Paperinik in un dilemma etico con i testi di Cirillo e gli astratti disegni di Lavoradori
Topolino dedica la copertina del numero 3089 a Charlie Hebdo [AGGIORNAMENTO] Panini annuncia i motivi del cambio di copertina rispetto a quanto annunciato.
Francesco Artibani scrive una storia che fa riscoprire a Paperino e Paperoga il gusto per l'avventura più genuina.
Zio Paperone accetta una scomessa pericolosa, dovendo fare i conti con la vera realtà del presente.
Il numero di Natale di “Topolino” si apre con una storia poetica e ricca di buoni sentimenti, senza prestare il fianco alla facile retorica.
A poche settimane dall’uscita del volume speciale che raccoglie Lo strano caso del Dottor Ratkyll e di Mister Hyde, abbiamo fatto qualche domanda agli autori della storia Disney.
Pippo Baudo protagonista in una storia con Topolino per i 60 anni della televisione italiana.
Il secondo numero della collana Definitive Collection ospita la prima storia della saga di Darkenblot, in cui Casty e Lorenzo Pastrovicchio regalano una seconda giovinezza a Macchia Nera.
Autori e web: una serie di interviste volte a riflettere sui diversi utilizzi del web da parte degli addetti ai lavori del mondo del fumetto. In questo appuntamento l'opinione di Silvia Ziche
Giunge al termine la parodia di Star Trek scritta da Bruno Enna per Topolino.
Andrea Freccero ha disegnato il primo episodio di Star Top, parodia di Star Trek scritta da Bruno Enna per Topolino: abbiamo intervistato il disegnatore al riguardo.
Questi sono i viaggi della nave stellare Enter Play. La sua missione è quella di divertire con la parodia di Star Trek, scritta da Bruno Enna per Topolino.
Per la prima volta viene pubblicata una raccolta antologica con una selezione di storie di Casty, autore alle prese con la rivalutazione della figura di Topolino nei fumetti Disney.
Primo episodio della parodia di Star Trek su Topolino: scritto da Bruno Enna e disegnato da Fabio Celoni, introduce i personaggi e le tematiche della lunga storia.
Autori e web: una serie di interviste volte a riflettere sui diversi utilizzi del web da parte degli addetti ai lavori del mondo del fumetto. In questo appuntamento l'opinione di Jacopo Cirillo
Su “Topolino” #3079, in edicola da mercoledì 26 novembre, verrà pubblicato il primo episodio di Star Top, storia scritta da Bruno Enna e parodia di Star Trek.
Viene raccolta in volume la trasposizione disneyana del racconto di Robert L. Stevenson, ad opera di Bruno Enna e Fabio Celoni.
Autori e web: una serie di interviste volte a riflettere sui diversi utilizzi del web da parte degli addetti ai lavori del mondo del fumetto. In questo appuntamento l'opinione di Francesco Artibani.
Con la nuova storia di Casty, Lo Spazio Bianco comincia a seguire la produzione di "Topolino" con una brevisione settimanale. Questa settimana troviamo Topolino al centro di una vicenda intricata e con un'atmosfera vagamente disturbante.
Non ha bisogno di presentazioni Topolino, icona di un passaggio dalla fanciullezza all’adolescenza fumettistica. Quando si comincia a preferire il bianco e nero alle tavole a colori e si chiede qualcosa in più in termini di lessico, sceneggiatura, immagini ed emozioni. Non ha bisogno di...
“Potere e potenza” è la storia di Francesco Artibani, Lorenzo Pastrovicchio e Max Monteduro che ha segnato il ritorno di PK su “Topolino”: approfondiamone i vari elementi.
Luglio 2014 segna il ritorno di PK, un cult di fine anni '90 che ha segnato una svolta nel fumetto Disney e non solo. Lo Spazio Bianco celebra il mito di PK tra ieri e oggi.
Comunicato stampa: Giovedì 31 luglio dalle ore 15.00, Topolino e WOW Spazio Fumetto presentano: PK-Blaster Flash Mob.