Panini ristampa in edizione di pregio “Nonna Papera e i racconti attorno al fuoco”, atipico ciclo di commoventi storie Disney scritte da Rodolfo Cimino.
A Milan Games Week & Cartoomics 2022 abbiamo intervistato Claudio Sciarrone, celebre disegnatore Disney ospite della fiera per i 60 anni di Spider-Man.
A pochi mesi dalla pubblicazione del suo “manuale autobiografico” di scrittura del Fumetto, abbiamo ripercorso in una videointervista esclusiva con Tito Faraci alcuni momenti chiave della sua carriera di sceneggiatore.
Nel corso del 2022 Bruno Enna ha sceneggiato quattro storie di un certo peso per “Topolino”: lo abbiamo intervistato per saperne di più sulla loro genesi.
Su “Topolino” si è conclusa una lunga storia che ha visto Paperi e Topi uniti per salvare la Terra. Abbiamo intervistato lo sceneggiatore Francesco Vacca.
L’autore Disney ci parla del suo lavoro e della sua vita, svelando l'uomo dietro l'artista, tra ricordi personali e l’amore per il fumetto.
Cuordipietra più cattivo che mai! Rapimenti e ricatti nell’ideale seguito di “Zio Paperone e l’ultima avventura” firmato da Artibani e Perina.
Panini pubblica “Toporecord”, poderoso cartonato che raccoglie e commenta alcune delle storie da Guinness dei primati realizzate negli anni per “Topolino”.
Giunti pubblica un volume Disney con protagonista Paperica, versione anatrina del giornalista Vincenzo Mollica disegnata da Giorgio Cavazzano: un viaggio tra eventi e spettacolo in chiave disneyana.
Il primo numero di “Topolino Extra” ristampa “Foglie rosse”, lunga storia di Claudio Sciarrone del 2019 con Tip & Tap protagonisti: è l’occasione giusta per un’analisi.
Topolino è Sir Topleton nell’epica storia di Sergio Cabella e Paolo Mottura ispirata alla vera esplorazione antartica di Ernest Shackleton.
Torna in edicola e in fumetteria, in una nuova imperdibile versione, uno dei volumi più amati della storia del fumetto: IL MANUALE DELLE GIOVANI MARMOTTE.
Su “Topolino” #3361 viene pubblicata la nuova storia di Casty: un mistery dai toni inquieti, riuscito soprattutto grazie al tono melanconico con cui è trattato.
Topolino celebra l’Earth Day con un numero speciale dedicato al nostro Pianeta.
Topolino: si celebrano i 500 anni dalla scomparsa di Raffaello Sanzio con Zio Paperone e la pietra dell’oltreblù.
La carriera di Marco Rota come fumettista Disney è peculiare: approfittando del suo ritorno sulle pagine di “Topolino” ne analizziamo tappe e caratteristiche.
Se si dovesse individuare un’epoca particolarmente fortunata per quanto riguarda l’insieme e la qualità delle testate Disney nelle edicole italiane, gli anni Novanta sarebbero probabilmente il decennio vincitore.
Con il numero di Topolino in edicola da mercoledì 4 dicembre prende il via una speciale storia in 3 parti con al centro le sfide musicali e i segreti del più importante talent show di Calisota Network.
A partire dal numero 3340 di Topolino Magazine, interamente dedicato al mondo del giornalismo con storie e approfondimenti a tema, per tre settimane in allegato gli addobbi speciali per l’albero e l’action figure da collezione con Paperino vestito da Babbo Natale.
Topolino presenta le carte da gioco disegnate da Paolo Mottura, due mazzi in allegato a Topolino.
Il 9 giugno il Papero Disney più amato celebra un nuovo importante traguardo e il settimanale a fumetti in edicola il 5 giugno lo festeggia con un numero monografico a lui dedicato. In più, per i collezionisti, la statuetta di Paperino Gold e, dalla settimana...
Per celebrare i 70 anni del giornale, FICO Eataly World, il parco agroalimentare più grande del mondo, ospita in esclusiva nell’area giostra di Piazza Eataly World la spettacolare mostra ufficiale dedicata al settimanale "Topolino".
Dal 20 aprile tutti gli appassionati possono trovare in edicola e in fumetteria "Le più grandi avventure Disney", una nuova pubblicazione Panini Comics dedicata ai personaggi Disney che ad ogni numero tratterà una tematica diversa.
Era il 7 aprile 1949 quando "Topolino" veniva pubblicato nello storico formato libretto. Da allora, il settimanale a fumetti più famoso d’Italia ha accompagnato generazioni di italiani e il 3 aprile esce con un numero celebrativo e con un volume.
A Cartoomics 2019 abbiamo intervistato Roberto Marini, storico disegnatore per "Topolino" che quest'anno era presente in fiera in veste di autore grafico del nuovo episodio della saga fantasy "Wizards of Mickey".
Su "Topolino" #3305, attualmente in edicola, la breve storia "Paperoga insegna - Il fotografo naturalista" di Gabriele Mazzoleni e Luciano Milano evidenzia chiaramente una differenza sostanziale rispetto all'originale mostrata nellle anteprime online.
A Cartoomics 2019 abbiamo intervistato Alex Bertani, diventato a ottobre 2018 il nuovo direttore di “Topolino” succedendo a Valentina De Poli, qui alla sua seconda fiera in questa veste.
A Cartoomics 2019 abbiamo assistito alla conferenza ufficiale di “Topolino”, dove il direttore Alex Bertani ha illustrato le novità che ci aspettano sul settimanale nei prossimi mesi.
Tante le novità in arrivo: dalla nuova saga di "Wizards of Mickey" (celebrata con una cover variant) a incursioni nel mondo del cinema e del giornalismo con Topi e Paperi. Tra incontri con grandi autori e anteprime speciali, si dà inizio anche ai festeggiamenti per...
Il numero 3286 di “Topolino” festeggia ufficialmente i 90 anni del titolare di testata, e lo fa con una serie di storie dedicate alla ricorrenza in un albo curato e speciale.