Artibani, Pastrovicchio e Monteduro concludono su Topolino l'emozionante storia del ritorno di Paperinik e degli Evroniani
In occasione del ritorno di PK sulle pagine di “Topolino”, abbiamo intervistato Lorenzo Pastrovicchio, disegnatore di “Potere e potenza”
Continua “Potere e potenza”, la storia di Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio che riporta in scena PK sulle pagine di “Topolino”!
In occasione del ritorno di PK sulle pagine di “Topolino”, abbiamo intervistato Francesco Artibani, sceneggiatore di “Potere e potenza”.
Su "Topolino" #3059 il secondo episodio di "Potere e potenza", storia che segna il ritorno di PK per mano di Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio.
Comunicato Stampa FUMETTI: GRANDE BOOM SUI SOCIAL MEDIA PER IL SUPEREROE “PK” IL PERSONAGGIO DISNEY TORNA SU “TOPOLINO” CON IL “PK-BLASTER” Migliaia di fan su Facebook e Twitter per Paperino eroe-mascherato Dal 2/7, in edicola una mini-serie inedita con un fantastico gadget E’ boom sui...
Paperino non è più Pikappa. La sconfitta dei nemici visti in PKNA e PK2 ha fatto sì che potesse archiviare tale parentesi, ma ora le cose stanno per cambiare.In una particolare linea temporale, infatti, il 2014 è l’anno in cui inizia la rivincita degli evroniani, alieni succhia-emozioni solo apparentemente...
Comunicato Stampa TORNA SU “TOPOLINO” IL SUPEREROE “PK” E IN REGALO IL GIOCO DELL’ESTATE: IL LANCIA-LASER “PK-BLASTER” Dal 2 luglio, parte una mini-serie a puntate di Paperino eroe-mascherato Grande novità: i lettori potranno scegliere il finale della storia su Topolino.it Grande ritorno nel mondo dei...
Numero speciale per festeggiare il famoso personaggio Disney
Un volume speciale raccoglie tutte le vignette che Silvia Ziche ha realizzato come apertura delle ultime annate di Topolino
Jacopo Cirillo, uno dei più giovani e promettenti sceneggiatori di Topolino, ci racconta in una lunga intervista i suoi inizi di carriera, il suo punto di vista sui personaggi Disney e i suoi progetti futuri, che vedranno il "Topo" impegnato con il "Dottor Who" e...
L’albo, in allegato a Topolino #3034, è la prima uscita di una serie di 5 speciali realizzati in collaborazione con l’album Calciatori 2013-2014 di Panini e la Lega Calcio Serie A. La pubblicazione fa parte dell’iniziativa “Insieme contro le discriminazioni”: concetto ribadito nelle tre pagine...
In questa seconda puntata dedicata all'analisi delle storie di Carl Barks, analizzeremo il biennio '45-'46, nel quale l'autore migliora a vista d’occhio, sviluppando sempre di più il carattere e la psicologia dei Paperi.
Breve analisi sulle strategie messe in campo da Panini Comics per le testate Disney, in questi primi mesi di lavoro. Come cambierà la vita editoriale di Topi e Paperi?
Comunicato stampa: Mina diventa protagonista su Topolino. La grande cantante, esattamente dopo 35 anni dall’abbandono delle scene nel 1978, tornerà ad esibirsi virtualmente in una bella storia natalizia a fumetti, che la vedrà alla prese con Paperino e addirittura con Babbo Natale.
Prosegue la collana Rizzoli-Lizard dedicata alle strisce di Topolino disegnate da Floyd Gottfredson con il volume "Topolino e i pirati". Gli anni presi in considerazione in questo tomo sono il 1932, il 1933 e il 1934, un periodo cruciale nella vita editoriale di Mickey Mouse.
Seconda parte di una chiacchierata sulla critica fumettistica con Luca Boschi e Valerio Paccagnella, un nome noto del settore e un giovane che ha appena iniziato a entrare in questa realtà.
Prima parte di una chiacchierata sulla critica fumettistica con un nome noto del settore e con un giovane che ha appena iniziato ad entrare in questa realtà: Luca Boschi e Valerio Paccagnella
Mercoledì 6 novembre su Topolino n. 3024, uscirà la prima puntata di DarkenBlot 2.0, scritta da Casty e disegnata da Lorenzo Pastrovicchio. Intervista agli autori e una ricca galleria di disegni in anteprima.
Con Panini Comics come nuovo editore di span>Topolinospan> e delle varie testate Disney da edicola, molto sono le novità e le iniziative preparate per i lettori, e in questo senso Lucca Comics and Games 2013 rappresenterà il palcoscenico ideale per mostrare i primi risultati di...
Il primo numero di "Topolino" edito da Panini Comics
Comunicato stampa: dal 30 settembre 2013 sarà quindi Panini l’editore di Topolino, Violetta, I Classici Disney, Paperino, Principesse, e di tutto il variopinto parco di testate sino ad oggi pubblicate da Disney Italia.
Sarà in edicola il 2 ottobre 2013 il primo Topolino dell’era Panini Comics: come vedete Giorgio Cavazzano decide di omaggiare il nuovo editore del settimanale italiano disneyano per eccellenza con la parodia della copertina dello storico album delle figurine Panini dedicato al calcio. La copertina, anticipata sul forum del Papersera e quindi pubblicata anche...
In questa intervista Luca Boschi ha risposto alle domande di Emanuela Sabbatini di Popsophia sul ruolo del fumetto (umoristico e non) come soluzione alle difficoltà del quotidiano.
La Disney Italia ha rilasciato oggi una nota ufficiale riguardo al trasferimento alla Panini delle proprie attività editoriali
Cosa porterà l'accordo tra Disney e Panini Comics per il passaggio delle testate a fumetti Disney Italia all'editore modenese? Le nostre prime riflessioni a caldo.
E' confermato l'accordo di massima tra Panini e Disney per un contratto di licenza per la pubblicazione delle testate relative alla divisione Disney Publishing.
Con la recensione di questo primo volume, iniziamo l'analisi della collana Rizzoli-Lizard dedicata alle strisce del Topolino di Floyd Gottfredson.
Si ritorna a fare sul serio con La scelta! e Il palazzo, le due storie contenute nel numero estivo di Rat-Man. La parentesi parodistica dello scorso albo ha comunque rappresentato uno step necessario nello sviluppo della narrazione, e adesso è tempo di affrontarne le conseguenze. Va da sé che...
Lo speciale dedicato a "Topolino" n. 3000 si chiude con un articolo dal sapore filosofico che riflette sulle caratteristiche dei personaggi e del settimanale Disney.